SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

X Men vs Street Fighter

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 21/01/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

X Men vs Street Fighter è un picchiaduro 2D un po’ strano, che unisce i personaggi di X Men: Children of the Atom e quelli del più famoso Street Fighter Alpha 2 con qualche combattente nuovo e un gameplay molto particolare che si avvicina molto a quello del già citato X Men: COTA e a quello di Marvel Super Heroes, ovvero super jumps a volontà, combo (troppo) facilmente eseguibili, mosse apocalittiche, livelli “multipiano”, se così si può dire, e la possibilità di giocare con due personaggi. Personalmente non amo queste particolarità appena citate (fatta eccezione per i livelli multipiano), perché a mio parere fanno scadere molto l’aspetto tecnico del gioco e da questo punto di vista il migliore è sempre il magnifico SFA2; ma andiamo ad analizzare il gioco punto per punto.

Aspetti Tecnici

Beh, sebbene l’aspetto gameplay, che tratterò più avanti, mi lascia un po’ perplesso, devo dire che dal punto di vista grafico questo gioco è il meglio del meglio su CPS-2. Gli sprites dei personaggi sono coloratissimi e come al solito ricchi di particolari e animazioni, soprattutto gli X Men che hanno un design davvero particolare ed accattivante; gli effetti luminosi delle varie mosse, mi riferisco in particolare alle fireball e a quelle mosse che producono delle fiammate, sono ottimi; i fondali, cito ad esempio Manhattan, sono davvero magnifici e soprattutto sono spesso soggetti a cambiamenti: a Manhattan si sfonderà il pavimento e combetterete nelle fogne, nella fabbrica scoppierà un incendio che cambierà completamente il volto dello scenario, e così via… il difetto è che sono veramente troppo pochi, se non sbaglio solo 6 o 7.Per ciò che riguarda l’aspetto sonoro invece; le musiche come al solito sono molto curate ed esaltanti (ho notato degli ottimi “remix” di alcune musiche di SFA2), ma sinceramente gli effetti sonori non mi hanno molto convinto: in particolare gli FX delle collisioni pugno/calcio/fireball con l’avversario mi sembra abbiano un suono non particolarmente adatto; per il resto le voci dei combattenti sono come al solito grandiose quando gridano i vari “shoryuken”, “hadouken”, “shoryureppa” e via dicendo nell’eseguire le mosse.

Ma qunanto è divertente menare Ryu con Ciclope!

Dunque… abbiamo a disposizione otto X-men e nove street fighters per un totale di 17 personaggi e tantissime mosse diverse. La particolarità del gioco è che noi ne potremo scegliere due per i nostri combattimenti… no mi dispiace cari fans SNK, ma non ha niente a che fare con i vari KoF: dunque, dovete sapere che durante il combattimento potrete fare entrare in scena il vostro secondo personaggio semplicemente premendo pugno forte + calcio forte (mossa chiamata cross-over) il che come idea non sarebbe neanche malaccio, se non fosse che per il resto il gameplay è un po’ approssimativo, per non parlare del fatto che spesso una semplice mossa ci scaraventerà senza problemi dall’altra parte dello schermo. Detto ciò, vediamo di analizzare passo per passo le varie particolarità dal punto di vista mosse; i super jumps, ovvero super salti, ci consentiranno di “volare” nella parte superiore dello schermo, con il risultato che il poveraccio che rimane sotto non capisce più dove cavolo è se non super-jumpando a sua volta ed esponendosi a facili contrattacchi; altro aspetto alquanto irritante è la possibilità di effettuare delle air combo fin troppo potenti e frustranti perché una volta colpiti col primo pugno/calcio/uppercut verremo spediti in aria e l’avversario potrà mazzuolarci come meglio crede; le super combo sono state facilitate nella loro esecuzione rispetto a SFA2, ma sono state modificate e, sebbene graficamente siano uno spettacolo, sono davvero troppo devastanti: per esempio lo shinkuu hadouken di Ryu da fireball che era in SFA2 e diventato un’onda kamehameha (non esagero, guardate lo screenshot lì in alto!), così come il super optic blast di Cyclope, entrambi a mio parere praticamente imparabili (basta farli precedere da un calcio prima di eseguire la mossa et voila, mezza barra di danno come se niente fosse); stesso discorso per lo shoryureppa di Ken, che come attacco ha la priorità praticamente su tutto ciò che non è fireball, e per tutte le super combo che potrete eseguire con l’ausilio del secondo personaggio quando avrete due livelli sulla solita Power Bar.Tutto ciò può forse risultare divertente all’inizio, ma dopo qualche ora di gioco non vi sarà difficile capire che la tecnica ne risente parecchio, dato che si possono fare danni enormi con pochissimo sforzo. Ma qunto dura? Ovviamente non molto, dato che la giocabilità è come già detto una mezza delusione dal punto di vista tecnico; giocato in due può dare qualche ora di divertimento, viceversa giocato da solo il gioco è facilissimo da finire anche al massimo livello, anche considerato che l’ultimo nemico, Apocalypse, è una specie di gigante robotico talmente grosso che in partica fa parte dello sfondo ed è immobile…. bah.

-Ottimi personaggi

-Fondali scarni

-Troppo facile

6.5

Purtroppo l’esperimento fatto dalla Capcom con questo suo primo Cross Over si rivela una mezza delusione. Mettere Ryu e compagni in un contesto come quello degli X Men non è dei più semplici, ma togliere tutta la tecnicità dei combattimenti tipici del capostipite di questa saga per un più semplice “smanettamento” che dopo poco stancherà visto l’azione ripetitiva dei vari combattimenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon

La serie, dichiarata "morta" ad aprile, sembra essere ancora viva secondo le ultime notizie, tanto che è stata scelta l'attrice di Lara Croft.

Immagine di Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Boom di giocatori per No Man’s Sky, record mai visto dal 2016

L’aggiornamento Voyagers porta il gioco a quasi 100mila utenti attivi contemporaneamente, rilanciando la community su PC

Immagine di Boom di giocatori per No Man’s Sky, record mai visto dal 2016
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prey 2, spuntano i video del sequel cancellato da Bethesda

Un ex sviluppatore di Human Head ha diffuso filmati mai visti del progetto previsto nel 2012 e poi abbandonato definitivamente

Immagine di Prey 2, spuntano i video del sequel cancellato da Bethesda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.