SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Winning Eleven 5 Final Evolution

Advertisement

Avatar di Massimo

a cura di Massimo

Pubblicato il 10/01/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

La recensione che vi apprestate a leggere a tratti vi suonerà familiare, soprattutto se, come penso, avete letto bene quella fatta in precedenza dal sottoscritto per la versione Pal di Pro Evolution Soccer. Questo perchè, come scoprirete leggendo, il titolo in questione è praticamente identico a quello europeo. Per tale ragione mi preme sottolineare in questa sede le varianti, le piccole significative differenze fra i due titoli, sintetizzando al massimo le altri componenti in comune che già conoscete.

Pes con gli occhi a mandorlaPartiamo subito con una considerazione fondamentale: Winning Eleven 5 Final Evolution non è altro che la versione giapponese di Pro Evolution Soccer, con qualche miglioria qua e là. Questo per evitare confusione. Detto questo, vediamo di capire cosa cambia in questa versione rispetto a quella europea. Una volta inserito il Cd nella vostra fida PS2, assisterete ad un filmato introduttivo uguale a quello di Pes, dopodichè si accede al canonico menù principale. Anche qui, tutto, dall’impostazione dei menù all’impatto grafico, dalle modalità di gioco all’elenco delle squadre disponibili è assolutamente identico a quello dell’edizione europea, se si eccettua la presenza di testo in giapponese. Le vere e proprie differenze si riscontrano invece una volta scesi in campo. Qui infatti potrete fin da subito notare delle migliorie grafiche rivolte alle facce dei calciatori che hanno subito un discreto restyling, così come la rappresentazione del pallone. Per il resto poca roba. Ma scendiamo sul terreno di gioco.

Palla al centro, si cominciaInnanzi tutto bisogna dire che le sensazioni che si provano giocando la prima partita a Winning Eleven 5 FE è quella di un grande senso di familiarità, visto che in un certo senso ci si ritrova con lo stesso gioco, il medesimo sistema di controllo, etc. In realtà la Konami ha pensato bene di apportare qualche variante anche al gameplay. Infatti subito dopo essere scesi in campo ci si accorge di alcune differenze, che acquistano maggior spessore ed importanza partita dopo partita, al punto da farci rendere conto delle differenze che separano la versione Pal da quest’ultima release. La componente simulativa è stata ulteriormente incrementata la dove si poteva, e ormai, le concessioni alla spettacolarità inutile già scomparse nella nostra edizione, sono del tutto out. La prima conseguenza di quest’evoluzione è un livello di difficoltà maggiore, in particolare durante le prime partite, perché gli avversari sono un po’ più attenti e precisi, almeno in certi casi, che nell’edizione europea, già ottima, “attenzione” presa in prestito dal fantastico J-League di cui presto pubblicheremo la recensione, ed è praticamente inutile utilizzare con la medesima frequenza di un tempo i movimenti tipici che ci permettevano di sorpassare la difesa avversaria, come i triangoli, i passaggi fltranti, i lanci lunghi. Azioni di questo tipo possono essere attuate efficacemente solo se si vengono a creare sul campo le condizioni ottimali per la loro riuscita. Globalmente si nota una diversa calibrazione verso l’alto dell’intelligienza artificiale del gioco, rivista ed ulteriolmente affinata. Ovviamente questo influisce ancora di più sul comportamento in campo dei calciatori, quindi se già dovevate curare tantissimo e con particolare attenzione l’aspetto “manageriale” in Pes, visto poi il ruolo fondamentale che esso aveva nell’esito della gara, a maggior ragione dovrete farlo in questa sua versione aggiornata. Mi raccomando: prima dovrete essere abili fuori dal terreno di gioco, e dopo sul campo. Per il resto, dovrete compiere le solite scelte come la strategia, i tiratori di punizioni, rigori, calci d’angolo, etc.

Spaziogames 1, Real Madrid 0…Il sistema di controllo non ha subito nessuna rivoluzione, perché, come detto, in fondo sono stati modificati solo alcuni aspetti e sono state aggiunti a WE5 nuovi elementi presenti già nella versione nostrana e dunque niente cambiamenti di sorta. I giocatori presentano all’incirca le stesse animazioni e forse, ma la mia è solo una sensazione, qualcosina di nuovo, impercettibile c’è, anche se ingannevole può essere la maggiore fluidità determinata dalla versione Ntsc che tuttavia risulta meno valida di J-League. Boh, mistero. L’ottimo sistema di controllo dei calciatori è rimasto tale così come l’IA dei medesimi, vero tallone d’Achille del 5 nipponico. La gestione ottima dei triangoli è stata leggermente rivista, così se precedentemente, alla pressione dei tasti L1+X seguiva un passaggio verso un giocatore vicino e conseguente scatto in avanti per ricevere il passaggio di ritorno, oggi eseguendo la medesima combinazione di tasti si ha il solito passaggio e lo spostamento automatico in avanti di chi lo ha eseguito, ancora una volta sara’ l’arbitrio del giocatore stesso a decidere se ripassare la palla e chiudere così il triangolo o scegliere una soluzione alternativa, ma questa volta il tutto appare ancora più realistico, difficile. Si tratta indubbiamente di una scelta azzeccata, perché ciò permette al giocatore di avere un controllo maggiore dell’azione, a guadagno di una componente simulativa di maggiore profondità. Come sempre potrete utilizzare la leva analogica destra per effettuare passaggi rasoterra a 360 gradi semplicemente muovendo la leva in una direzione anche se alla fine, essendo la cosa piuttosto complicata, l’abituale tasto X è alla fine molto più comodo. Questa nuova versione di WE rivede anche la dinamica del pallone, mutuata dallo spettacolare pluricitato J-League, in favore di un maggiore realismo. La sfera ha movimenti più morbidi e naturali, soprattutto in occasione dei tiri, che ora risultano ancora più curati. La grafica in campo non è molto diversa e come detto riguarda perlopiù i volti dei calciatori, più dettagliati, la maglia reale del Giappone, di cui la Konami gode dei diritti, e qualche ritocchino di poco conto. Per cui, confermate le poco credibili maglie delle nazinali e delle squadre di club già viste dalle nostre parti. L’unica novità di rilievo è la squadra segreta che sbloccherete vincendo dieci volte tutte le coppe: la Spaziogames, la squadra più forte del pianeta. Se batterete poi in finale, con la medesima, il Real Madrid, sbloccherete anche una versione speciale di Luca, dotato di cannone al braccio come il Nemesis… Vabbè, scusate, quest’ultima era una balla…

Tre Hurrà per Jon Kabira!Concludiamo con l’aspetto audio. Solite musiche ed effetti dei menù, così come i buoni effetti sonori e i cori personalizzati di Pes, a fare la differenza da ogni altra versione, come al solito, è il grandissimo Jon Kabira, il travolgente telecronista nipponico mezzo pazzo, la cui telecronaca delle partite risalta in modo particolare. Pur esprimendosi in maniera pressochè incomprensibile perfino ai giapponesi, con i suoi commenti misti di italiano, portoricano e francese, il buon Jon riesce a deliziarci e a coinvolgerci agnentando di schianto i vari commentatori europei, sottolineando con il solito entusiasmo i momenti topici di ogni incontro. Magari a volte sembra un pò brillo, ma è semplicemente il Numero Uno!

Dinamica del pallone quasi perfetta

Animazioni sui 60 frame al secondo

Il commentatore Jon Kabira è in forma smagliante

Ulteriormente perfezionato il sistema di comando

Presenza di oggetti bidimensionali di scarsa qualità

Probabilmente su PS2 si potrebbe fare ancora meglio…

Mancanza di tornei per le squadre di club

8.5

Se possedete una console Sony modificata e non avete Pes, o avete la PS2 Jap con WE5, allora andate di corsa a comprarvelo perchè questo Final Evolution è di una categoria superiore al precedente titolo (giapponese ovviamente). In sostanza, una versione migliorata (anche se di poco) del già grandioso Pro Evolution Soccer. Scusate se è poco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis

Simulazione agricola e orrore si uniscono in questo titolo su Steam che mescola farming e terrore in un'esperienza inattesa e inquietante.

Immagine di Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #2
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
  • #5
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.