SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Winnig Eleven 6

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 15/05/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Tutti aspettavano ansiosamente un gioco di calcio per GBA, molti si attendevano una conversione da SNES di International Superstar Soccer, ma pochi avrebbero sperato nella conversione dell’ultimo arrivato in casa KonamiKYO: Winning Eleven 6!!Calma, calma placate un attimo gli entusiasmi, non aspettatevi di poter giocare ad una conversione pressoché perfetta da PS2, rendetevi comunque conto che quello che avete fra le manine è un GBA e, come tutte le console portatili, ha un limite che deriva dal supporto utilizzato ovvero la cartuccia.Non aspettatevi nemmeno una release identica a quella PSX (se non lo sapete WE6 è uscito anche in versione PSX) giacché anche in questo caso il piccolo cartuccino GBA non arriva a contenere la mole, pur ridotta, di dati presente nel CD PSX.Diciamo che questo WE6 per GBA assomiglia molto in quanto a concept grafico al prima citato ISS per il vecchio SNES.Mettiamo in chiaro subito un’altra cosa: in questa versione non esistono le squadre di club, non c’è la Master League, ma solo le nazionali (44 in tutto) ed i vari tornei associati alle compagini continentali e non.Perciò: mondiali, amichevoli, coppe continentali ecc..più il solito campionato che ci si può creare con il classicissimo girone all’italiana.Non vi è nemmeno la possibilità di crearsi il proprio giocatore dei sogni…nulla di grave comunque.Se è vero che le cartidrige sono svantaggiate rispetto ai più capienti CD è altrettanto vero che l’hardware del piccolo GBA non è poi molto inferiore a quello della vetusta PSX e perciò un qualcosa di simile a WE6 per PSX KYO poteva cavarlo fuori.Ad ogni modo, dopo aver elencato i difetti evidenti di WE6 nella sua incarnazione GBA, mi preme dirvi quelli che, secondo il sottoscritto, sono i suoi pregi.In campo tutto si muove molto bene, gli sprite dei giocatori, seppur piccoli, sono animati alla grande e danno bene l’idea dei gesti atletici e di conseguenza rendono le azioni di gioco molto realistiche.Naturalmente, a causa del minor numero di tasti del GBA confronto a quelli del Dualshock, le azioni risultano nel complesso limitate, il tutto si riduce quindi ai semplici passaggi, ai cross dal fondo ed ai tiri; sono però realizzabili anche i pallonetti e le triangolazioni, mentre i dribblig sono un poco ostici da effettuare.Nonostante l’azione sul campo appaia forse troppo compassata, una volta entrati nel ritmo è possibile prodigarsi in azioni antologiche con tanto di tiro al volo o rovesciata incorporata.Dal punto di vista del realismo, nel senso di caratura specifica delle varie squadre, WE6 si presenta bene: ogni nazionale è contraddistinta da valori tecnici specifici che sono il risultato delle capacità dei singoli giocatori facenti parte le stesse nazionali. Il Brasile sarà perciò molto più forte del Giappone, così come l’Italia lo sarà più dell’Uruguay. Smanettando fra gli ideogrammi nipponici è possibile mettere in campo la propria squadra come meglio si vuole tramite la scelta della tattica di gioco (4-4-2, 4-3-3, 3-5-2, ecc) e la condotta di squadra (difensiva, offensiva).I giocatori non sono però caratterizzati al meglio, sono tutti uguali e non differiscono per realizzazione tecnica: non sarà quindi possibile distinguere, chessò, Ronaldo da Roberto Carlos (se non per la diversa posizione in campo) o Maldini da Del Piero, peccato.WE6 per GBA è stato programmato frettolosamente, infatti, a parte l’ottima giocabilità il contorno appare un po’ scarno, dal tronde è palese il fatto che la software huose si sia concentrata sulla release PS2, ma una maggior attenzione globale nel realizzare questa conversione me la sarei aspettata dai ragazzi KYO.Tornando a parlare di aspetto grafico sono sicuramente da citare le buone animazioni dei giocatori e il discreto livello di dettaglio ma…….il GBA può fare di più! La fluidità è molto buona e non vi sono rallentamenti nemmeno nelle situazioni più confuse e concitate di gioco.Anche il sonoro è sotto tono per i canoni a cui ci ha abituato il piccolo di casa Nintendo: le colonne di accompagnamento non sono né carne né pesce e addirittura la telecronaca del mito John Kobira non è il massimo (sempre buona comunque).

Ottima giocabilità.

Il multiplayer.

Aspetto grafico sotto i canoni del GBA.

Aspetto sonoro idem come sopra.

Si poteva fare di più.

7.5

WE6 per Gba è la dimostrazione del fatto che se un gioco è pensato per un’altra console più potente, e la conversione viene fatta frettolosamente, per uscire in contemporanea con tutti i formati, il risultato non può essere soddisfacente, perlomeno non lo può essere ad altissimi livelli.

WE6 su PS2 è lo stato dell’arte fatto calcio, mentre su GBA è solamente un buon gioco che non sfrutta a pieno le potenzialità della console su cui e stato trasposto.

A salvare la baracca ci si mette comunque di buon muso la giocabilità intrinseca di gioco che si attesta su alti livelli.

In attesa di un game calcistico appositamente pensato per il GBA, WE6, può essere di sicuro la scelta migliore per i fan del calcio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.