SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Virtua Tennis 4: Edizione Tour Mondiale

Advertisement

Avatar di Slice

a cura di Slice

Pubblicato il 22/02/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Tra i tanti titoli su cui gli utenti possono sbizzarrirsi al lancio di PS Vita, non poteva certamente mancare il titolo tennistico di SEGA. Proprio quest’ultimo, partito in sordina rispetto a tanti altri giochi, è quello che riesce a rendere in maniera migliore tutte le caratteristiche della console. Scopriamo insieme perché.

Tennista di professioneVirtua Tennis 4: Edizione Tour Mondiale altro non è che una conversione pura del capitolo uscito lo scorso anno sulle console maggiori. Il titolo offre infatti le stesse varianti di gioco, arricchite da ulteriori modalità che cercano di sfruttare tutte le peculiarità della console.La modalità principale è sicuramente quella che da anche il nome al gioco, ovvero il World Tour. Esattamente come nella versione originale, avremo quattro anni di tempo per far crescere il nostro alter ego nel ranking mondiale cercando di portarlo alla vittoria di uno o di tutti gli slam nell’arco dell’anno. Una delle caratteristiche maggiormente apprezzate dai fan, e che qui viene riproposta nella sua interezza, è la gestione del tennista che non si limita solo ai match sul campo, ma anche agli allenamenti, al riposo per prevenire gli infortuni e persino alle apparizioni mondane utili per aumentare i fan. A supporto di questo c’è anche la possibilità di assoldare un compagno per giocare i tornei di doppio, dei match di esibizioni magari organizzati dallo sponsor e uno shop dove poter aggiornare i vestiti del nostro alter ego. Sotto questo aspetto la trasposizione uno a uno della modalità già apprezzata su console non potrà che rendere felici tutti i fan, trasportando in versione mobile, tutta la tattica e la strategia in termini di organizzazione della vita tennistica che, nonostante la sua vena tipicamente arcade, la serie è riuscita a realizzare.  Unico neo sotto questo aspetto è rappresentato da un’ intelligenza artificiale su cui si poteva lavorare in maniera migliore, rendendola leggermente più realistica. Oltre alla modalità appena raccontata il titolo offre un sacco di variabili di gioco che si adattano in maniera perfetta alle necessità del giocatore. Avremo il classico match di esibizione, per partite mordi e fuggi, oppure, per i nostalgici, l’originale modalità arcade che tanto andava di moda quando il titolo furoreggiava nelle sale giochi. Non dimentichiamo poi la modalità allenamento utile per migliorare costantemente i propri colpi. A questa vastità di opzioni si aggiunge l’ovvia modalità multi giocatore che permetterà ai tennisti virtuali di tutto il mondo di scontrarsi tra di loro per incrementare la propria supremazia.

Tennis da compagniaVirtua Tennis 4 non solo offre tutte le modalità di gioco già presenti nell’originale titolo per Playstation ed Xbox 360, ma aggiunge anche varianti di gioco che tendono a sfruttare le nuove potenzialità della console. Tra queste possiamo sicuramente citare i rinnovati mini giochi che, seppur già presenti all’interno della serie, acquistano ancora più valore grazie allo sfruttamento dell’accelerometro. Non è tutto: la modalità forse più innovativa permette di giocare una partita in prima persona, direttamente dagli occhi del tennista. Questa opportunità offre sicuramente un grado di immersione mai visto prima in un titolo tennistico e dà la possibilità di girare la visuale muovendo semplicemente la console. Infine, non possiamo non citare la modalità che forse non è quella tecnicamente più impressionante ma che sarà sicuramente in grado di regalare ore di sano e puro divertimento. Basterà infatti appoggiare la console ad un piano e potremo giocare una sorta di ping pong, grazie ad una visuale del campo dall’alto, tutto touch screen, con i due giocatori umani che si dividono contemporaneamente lo schermo di Playstation Vita.

Rivoluzionano il tennisAnche sotto l’aspetto del gameplay non possiamo che elogiare gli sviluppatori che hanno saputo inserire una coesistenza di comandi sia tattili che classici. Potremo infatti decidere in qualsiasi momento di utilizzare i classici tasti per dare i diversi effetti alla pallina come il top spin o il back spin, oppure, basterà semplicemente muovere le dita sullo schermo per effettuare i medesimi effetti ma in modo decisamente più intuitivo. Dopo un’ attenta prova possiamo però dire che, seppur ben realizzati, i comandi tattili non riescono ancora a sostituirsi in maniera credibile a quelli classici che i puristi continueranno a preferire.Sotto l’aspetto puramente tecnico, invece, il gioco riesce ad essere una vera e propria gioia per gli occhi: le animazioni e la definizione dei diversi tennisti è assolutamente identica a quella apprezzata su Playstation 3 così come la realizzazione delle arene di gioco e le diverse superfici su cui i campioni si sfideranno. Le animazioni invece convincono leggermente meno di tutto il resto, questo a causa di un motion capture non così efficiente, incapace di donare carattere e credibilità piena alle diverse stelle presenti nel titolo.In termini puramente numerici, invece, ci troviamo davanti ad un prodotto decisamente ricco: 33 arene di gioco, alcune sotto licenza altre no, e 22 tennisti sia attuali che leggende di questo sport come Becker giusto per citarne uno, rendono l’offerta globale assolutamente congrua a quanto l’appassionato giustamente si aspetta.Tirando le somme, quindi, possiamo dire che Virtua Tennis 4: Edizione Tour Mondiale, con tutti i limiti che si porta dietro dalle precedenti versioni, è sicuramente uno dei prodotti che maggiormente ha cercato di osare, offrendo un gameplay in parte innovativo e supportato da modalità inedite. Una cura maggiore in generale di tutto il prodotto avrebbe sicuramente giovato ma, per essere la prima apparizione sul portatile Sony della serie, possiamo rimanere estremamente fiduciosi sui prossimi capitoli.

– Tecnicamente ottimo

– Tantissime modalità di gioco

– Buon impiego della caratteristiche della console

– È la classica giocabilità della serie….

– Animazioni migliorabili

– Si poteva fare qualcosa di più sull’intelligenza artificiale

– …con tutti i limiti che già si conoscono

7.5

Virtua Tennis 4: Edizione Tour Mondiale è un titolo che offre molte modalità di gioco oltre ad incarnare perfettamente le nuove caratteristiche della console. Se siete alla ricerca di un titolo immediato, divertente ed estremamente convincente sotto l’aspetto del gameplay potete andare ad occhi chiusi sull’acquisto, a patto ovviamente che cerchiate una simulazione di questo strepitoso sport.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.