SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Train Simulator

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 21/10/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.7

Train Simulator è la nuova simulazio0ne di Microsoft, dedicata agli appassionati di videogiochi di simulazione.Realizzato dallo stesso team di sviluppatori che ha creato la serie cult Flight Simulator, l’originale titolo permette un’esperienza ludica davvero coinvolgente a bordo di treni perfettamente riprodotti che attraversano i paesaggi più suggestivi del mondo. I rumori tipici di una stazione, la folla che saluta sulla banchina, il fischio del conducente quando parte il treno, i passeggeri che si affacciano dal finestrino e la velocità che aumenta sui binari: Microsoft Train Simulator immerge il giocatore in un ambiente molto realistico, trasportandolo sui percorsi delle più famose linee ferroviarie di tutto il mondo attraverso centinaia di chilometri di strade ferrate circondate da paesaggi discretamente riprodotti.

CARATTERISTICHE TECNICHEOgni elemento del programma rispecchia fedelmente il mondo reale, dai pannelli di controllo della motrice ai dettagli dei vagoni, dai paesaggi attraversati alle altitudini e caratteristiche del terreno, fino alle condizioni meteorologiche.I giocatori possono impersonare diversi ruoli, essere il conducente o il passeggero o un semplice spettatore, utilizzando i diversi angoli di visuale disponibili. Il treno virtuale deve essere condotto a destinazione compiendo attività e manovre di vario tipo, che fanno sentire davvero alla guida di un convoglio e aumentano il livello di coinvolgimento: per esempio, il giocatore ha il compito di rispettare gli orari stabiliti superando ostacoli imprevisti, deve far transitare treni merci attraverso valichi di montagna durante tempeste di neve o viaggiare lungo alcune delle linee pendolari più trafficate del mondo.I giocatori possono scegliere tra nove differenti tipi di treni, dalle antiche locomotive a vapore e dalle moderne motrici diesel fino ai treni elettrici superveloci, da condurre lungo sei famose linee di tutto il mondo, diverse per ambientazione e per caratteristiche e dotate di impianti sia tradizionali sia contemporanei.Le sei linee disponibili in Microsoft Train Simulator sono:

-Amtrak – per percorrere il corridoio nordorientale statunitense con il nuovo treno ultraveloce Acela Express della società Amtrak.

-Burlington Northern Santa Fe Railway – la sfida di condurre treni merci attraverso lo spettacolare Marias Pass e lungo il bordo meridionale del Glacier National Park nello Stato del Montana.

-The Flying Scotsman Railways – la locomotiva a vapore più famosa del mondo attraversa la campagna inglese alla fine degli anni venti.

-Kyushu Railway Company – un’esplorazione ferroviaria delle cime appartenenti alla catena Hisatsu nell’isola giapponese di Kyushu.

-Odakyu Railway – una delle linee pendolari più trafficate del mondo: dai grattacieli di Tokyo ai panorami mozzafiato del monte Fuji.

-Venice-Simplon Orient Express – un viaggio attraverso le Alpi austriache degli anni trenta nel romanticismo del treno a vapore più famoso d’Europa.

Come per la serie “Flight Simulator”, Microsoft ha sviluppato Train Simulator con un’architettura aperta e appositi tool studiati per ottenere una vera e propria piattaforma di simulazione ferroviaria con cui appassionati e sviluppatori indipendenti possono personalizzare e ampliare il prodotto creando nuovi treni, percorsi, paesaggi, oggetti e sfide.A livello sonoro si nota un’ottima attenzione nella riproduzione di tutti gli effetti caratteristici delle locomotive dalle più vecchie alle più recenti, le differenze fra il fischio della Flying Scotsman, storica locomotiva a vapore, ai più comuni motori diesel della Dash 9 americana sono molto marcati e tutto ciò dimostra come il team Microsoft si sia ampiamente documentato nel corso dello sviluppo.Le colonne risultano contrariamente molto ripetitive e poco significanti.

GIOCABILITA’ E LOGEVITA’Per gli appassionati, il gioco è davvero un must essendo anche l’unico esponente autorevole di questa branca videoludica e non avendo avversari validi di sorta.E’ inoltre possibile scaricare dalla rete delle reti una marea di linee ferroviarie appartenenti alle compagnie di tutto il mondo.Certo TS non è un titolo immediato (mi sarei meravigliato del contrario) ma alla lunga, con la dovuta pratica, guadagna molti punti.La longevità è poi assicurata dalla marea di percorsi a disposizione dei giocatori in possesso di un collegamento internet.

HARDWARE

Configurazione minima: Pentium II 300MHz o compatibile, 64MB RAM, scheda video DirectX, scheda audio compatibile DirectSound, CD-ROM 4x, Windows 95/98/2000/ME/XP

Configurazione raccomandata: Pentium III – Athlon 800MHz, 128MB RAM, scheda grafica avanzata con supporto Direct3D, scheda audio compatibile DirectSound, CD-ROM 16X, modem 56,6Kbps, Windows 95/98/2000/ME/XP

Attenzione: Sono necessari 2GB di spazio libero su Hard Disk per l`installazione completa, che include tutte le mappe e evita pertanto lunghi caricamenti all`avvio delle missioni.

MULTIPLAYER

Assente.

Buon livello di simulazione.

Poteva essere ancora meglio.

Non è in italiano.

7.7

Un titolo buono, il migliore nel suo genere, che però è destinato ai giocatori appassionato di simulazioni e di treni in generale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare

In un'industria videoludica che sembra sempre più innamorata delle proprie certezze, Xbox sta provando davvero a sperimentare.

Immagine di Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete

Il secondo capitolo dell'ambizioso remake di Square Enix nasconde ancora segreti che arricchiscono il suo sistema di combattimento

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre

Il catalogo di Xbox Game Pass si prepara ad accogliere una selezione di titoli particolarmente interessante nel corso di settembre 2025.

Immagine di Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #3
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #4
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
  • #5
    Steam vi offre ben 6 giochi gratis in prova per il weekend
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.