SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Titanfall

Advertisement

Avatar di Hybr1d

a cura di Hybr1d

Pubblicato il 18/04/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Finalmente Titanfall è arrivato anche su Xbox 360. Fin dall’annuncio si sapeva che l’opera prima della neonata Respawn Entertainment sarebbe arrivata su entrambe le console Microsoft, ma il continuo latitare alle fiere di settore e ai press tour della versione oldgen non aveva fatto altro che alimentare lo scetticismo attorno al porting di un titolo sviluppato in primis per la nuova home console. La sensazione che non fosse all’altezza delle aspettative si faceva di giorno in giorno più palpabile, tanto da indurre la stessa Electronic Arts a intervenire sull’argomento. Secondo il publisher, i ritardi erano dovuti principalmente a problemi di natura tecnica legati all’implementazione di specifiche feature su Xbox 360, ma secondo i più maliziosi l’uscita posticipata non è stata altro che una studiata strategia di marketing: lasciare campo aperto alla versione Xbox One avrebbe trainato le vendite di una console che stenta a decollare, soprattutto in un periodo primaverile assai povero di uscite. Fortunatamente però la conversione ad opera di Bluepoint Games ha dissipato ogni dubbio su un titolo che, nonostante l’hardware meno performante, è riuscito comunque a mantenere inalterato il feeling e il gameplay frenetico e divertente che tanto abbiamo apprezzato all’uscita. Ovviamente il downgrade grafico è tangibile, ma Titanfall è riuscito nell’intento di rinfrescare la formula anche su una console ormai da tempo abbandonata a se stessa.

Niente di più, niente di menoDi come Titanfall sia riuscito a catturarci per ore con frenetiche e adrenaliniche partite online abbiamo parlato approfonditamente nella nostra precedente recensione dedicata alla versione Xbox One del titolo, che vi invitiamo a rileggere per farvi una panoramica più approfondita su modalità, mappe e armi di gioco. Il titolo per Xbox 360 infatti, non perde una virgola a livello contenutistico rispetto al fratello maggiore, rimanendo uno sparatutto solamente online che necessita di un abbonamento Xbox Live Gold per poter essere giocato. Sul fronte dei contenuti post lancio, tutti i DLC che verranno rilasciati nei prossimi mesi saranno disponibili su entrambe le piattaforme, per un’esperienza che si muove esattamente sugli stessi binari di quella next-gen e PC.La nuova software house formata dagli esuli di Infinity Ward è riuscita nell’arduo compito di dare una rinfrescata al genere degli fps, giocando sulla dicotomia che si viene a creare tra soldati appiedati e robottoni. Correndo a perdifiato per mappe di notevoli dimensioni, gli edifici assumono l’aspetto di accoglienti rifugi nei quali sgattaiolare via dalle letali armi dei Titan e preparare l’eventuale controffensiva con armi apposite, o sfruttarne la verticalità per saltare in groppa al gigantesco ammasso di ferraglia e abbatterlo in modalità rodeo. Wall run, doppi salti, scatti prolungati e invisibilità contribuiscono a rendere movimentato ogni scontro, che difficilmente lascerà il giocatore al di fuori dell’azione per troppo tempo. Le location infatti sono disseminate di bot dall’intelligenza artificiale assai discutibile, ma che assolvono perfettamente il loro ruolo di carne da macello: ucciderli con una breve raffica, oltre a mantenere alto il ritmo della partita, permette al giocatore di guadagnare comodi punti esperienza e di accelerare le operazioni di costruzione del proprio Titan, assoluto protagonista del titolo. All’incirca ogni due minuti, al richiamo del giocatore un gigantesco ammasso di ferraglia sarà pronto a cadere dal cielo sul campo di battaglia per creare scompiglio tra le linee nemiche nella speranza di volgere il risultato della partita a proprio vantaggio. Viste le ragguardevoli dimensioni, per i Titan gli edifici si trasformano in coperture da sfruttare al meglio per sfuggire ai missili nemici, costringendo il giocatore a un radicale cambiamento di lettura della mappa. I reattori posteriori danno la spinta necessaria per eseguire brevi scatti, barriere energetiche e vortex shield permettono di ripararsi dei colpi e rispedirli indietro al mittente, ma la finezza del lavoro degli sviluppatori va a concretizzarsi nell’ottimo bilanciamento tra le due categorie. Viste le loro dimensioni e l’armamentario, i Titan possono facilmente calpestare i nemici e ucciderli con un sol colpo, ma d’altro canto la fanteria può far affidamento su apposite armi anti-titan, sgusciare facilmente negli edifici o salire col giusto tempismo sul dorso del robot per metterlo in scacco, in un continuo gioco al gatto col topo che trasforma gli uni e gli altri più volte nella stessa partita da prede a predatori. La velocità e la totale fluidità dell’azione viaggino di pari passo con il divertimento rendendo l’esperienza di gioco godibilissima e a tratti esaltante.

Un downgrade inevitabileNon ci voleva una recensione per mettere in chiaro l’inferiorità tecnica della versione Xbox 360 rispetto alle altre due, ma nonostante gli anni sulle spalle, la vecchia console Microsoft ha dimostrato di riuscire a gestire senza troppi grattacapi la mole poligonale di mappe, piloti e Titan. Il merito di questo risultato va tutto a Bluepoint Games, software house già in passato impegnata in porting e rifacimenti in alta definizione di titoli di peso come le saghe di God of War e Metal Gear Solid, ICO e Shadow of the Colossus. Nonostante l’esperienza di tutto rispetto, qui non si trattava di tirare a lucido un titolo appartenente a una passata generazione di console, bensì di adattarne uno pensato attorno ad un hardware decisamente più performante. Da qui la decisione di lasciare al giocatore due scelte. La prima è quella di lasciare libero il frame rate, che si aggira sui valori di circa 45 fotogrammi al secondo ma è soggetto a bruschi cali soprattutto nelle situazioni più concitate. La seconda invece permette di bloccarlo a 30 fps, stabilizzando il flusso delle immagini per un’esperienza nettamente più fluida che ci sentiamo di consigliare senza remore. Quando si parla di un first person shooter frenetico e veloce come Titanfall, la cosa migliore sarebbero i 60 fps, ma nonostante il valore dimezzato possiamo dire di aver goduto appieno del titolo, senza accusare contraccolpi negativi sulla giocabilità. Rispetto a Xbox One, il titolo perde di dettaglio e definizione in tutti i reparti: illuminazione, particellari e texture perdono inesorabilmente il confronto, colpa soprattutto di una risoluzione di soli 600p che rende più evidenti i difetti anche rispetto agli altri sparatutto usciti di recente su Xbox 360. Gli aspetti su cui la produzione risulta più claudicante riguardano tearing e pop up delle texture. Il primo affligge pesantemente il titolo, smorzando un impatto visivo come detto non particolarmente dettagliato ma gradevole nel suo complesso, mentre il secondo va a momenti, risultando un vero pugno in un occhio in talune situazioni e completamente impercettibile in altre, complice anche la frenesia dell’azione su schermo. Vista l’installazione automatica su disco fisso al primo avvio ci saremo aspettati meno problemi a riguardo, ma possiamo assicurarvi che l’esperienza di gioco di Titanfall non ne viene alterata eccessivamente, merito del suo gameplay strepitoso capace di catturare il giocatore fin dalla prima partita. In molti ci avete chiesto se questo è un titolo in grado di vendervi la console e più di una volta vi abbiamo risposto che si tratta di valutazioni estremamente personali. Come detto già nella precedente recensione e alla luce delle magagne tecniche su Xbox 360, Titanfall potrebbe risucchiarvi in un vortice frenetico e adrenalinico di partite all’ultima kill, così come annoiarvi sulla media distanza per colpa di un ventaglio di contenuti ad oggi piuttosto ristretto. La versione migliore dal punto di vista tecnico rimane saldamente quella PC, ma se avete intenzione di mettervi in salotto una Xbox One in un futuro non troppo lontano, considerate l’acquisto del titolo contestualmente a quello della console, vista l’impossibilità di importare progressi e profili dei piloti da un hardware all’altro.

– Stessi contenuti

– Gameplay solido, dinamico e divertente

– L’introduzione dei Titan modifica completamente mappe e giocabilità

– Povero contenutisticamente

– Tecnicamente incerto

– Tearing persistente

8.0

Quello che abbiamo pensato potesse essere un buco nell’acqua dalle proporzioni epiche si è rivelato un ottimo porting, in grado di mantenere quasi intatta tutta l’esperienza offerta da Titanfall. Il lavoro di conversione di Bluepoint Games denota qualche incertezza a livello tecnico, risente della povertà contenutistica della versione ammiraglia, ma nel complesso riesce a divertire e intrattenere, forte di una formula a tratti esaltante. Il gameplay frenetico e adrenalinico dello shooter di Respawn Entertainment funziona sempre egregiamente, regalando un’esperienza di gioco in grado di rinfrescare il genere anche su Xbox 360.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.