SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Tiny Wings HD

Advertisement

Avatar di ghigghi

a cura di ghigghi

Pubblicato il 17/07/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Tiny Wings HD è disponibile su App Store in versione 2.0 al prezzo di 2.39 euro con testi in italiano. La nostra prova è stata effettuata su un iPad di terza generazione e la fluidità è risultata perfetta.
Lo scorso anno Tiny Wings si è rivelato un piccolo grande miracolo su App Store con quasi sette milioni di download effettuati. Realizzato da una sola persona (il trentenne Andreas Illiger), questo gioco dai comandi semplicissimi (forse i più semplici di sempre) è riuscito a coniugare in un’unica formula uno stile grafico adorabile, un concept elementare ma contagioso e un mix decisamente originale tra platform e una sorta di rhythm game. Pochi giorni fa Illiger ha rilasciato un corposo aggiornamento che ha portato il gioco alla versione 2.0, ma viste le pressanti richieste il talentuoso sviluppatore tedesco non si è dimenticato dei possessori di iPad ed ecco arrivare su App Store anche Tiny Wings HD, che nonostante il prezzo di 2,39 euro contro i 0,79 euro della versione per iPhone risulta un acquisto quasi obbligato per gli amanti del genere.
Su iPad è tutto più bello 
Naturalmente Tiny Wings HD supporta il display Retina dell’iPad dei terza generazione (su cui tra l’altro abbiamo provato il gioco), ma rispetto alla versione per iPhone offre in più anche una simpatica modalità multiplayer in locale tramite split-screen. Scegliendo tra due diversi obiettivi, si può giocare con un amico sullo stesso iPad uno di fronte all’altro e competere a chi arriva primo al traguardo o a chi raggiunge prima i 10.000 punti. Nulla di sensazionale, ma si tratta di un’aggiunta comunque piacevole, che assieme al supporto per Game Center e Open Feint per classifiche e leaderboard va a formare un pacchetto davvero niente male per gli appassionati di “competizioni”. L’altra grande novità apportata nella versione 2.0 del gioco è invece la modalità Scuola di volo, che oltre a quattro uccellini tra cui scegliere mette a disposizione tre mondi da cinque livelli ciascuno in cui competere con altri tre volatili guidati dall’intelligenza del gioco. Rispetto alla modalità di gioco principale qui si nota una maggior varietà dei livelli, nei bonus e negli achievement da sbloccare (una trentina in tutto), anche se viste le meccaniche di gioco così elementari nemmeno in questi quindici livelli ci si può aspettare granchè nel level design. L’altra grande novità di questa versione HD è il supporto per il display Retina, che rispetto all’ingrandimento 2X offerto dalla versione precedente è semplicemente un altro mondo. Certo, la grafica è quanto di più minimale e semplice possa esserci (basta vedere gli screenshot per capirlo), ma i colori pastello, l’aspetto degli uccellini e l’atmosfera infantile e rilassante che si respira in tutto il gioco (grazie anche alle adorabili musichette di sottofondo) non passano inosservati.
Due soli comandi per un grande gioco
Veniamo adesso al gioco vero e proprio, che come meccaniche non è cambiato di una virgola rispetto alla prima versione di inizio 2011. Il tutto consiste nel toccare lo schermo in qualsiasi punto per spingere il nostro uccellino verso il basso e fargli prende velocità quando è a terra, mentre rilasciando il dito facciamo automaticamente muovere le ali al volatile che così può spiccare salti più o meno elevati a seconda della velocità. Descritto così, e contando che non ci sono ostacoli come in un classico platform e che al massimo compaiono delle monetine d’oro da raccogliere, Tiny Wings HD potrebbe apparire quasi un gioco per bambini, ma la realtà è ben diversa. Basta infatti un tocco sbagliato al momento sbagliato per rallentare l’uccellino e fargli perdere tempo prezioso (siamo in pratica inseguiti dal buio), anche se è nella nuova modalità competitiva che la difficoltà del gioco risalta ancora di più. Riuscire ad arrivare primi su quattro è davvero un’impresa già ai primi livelli e alla fine il segreto per fare bene è seguire una sorta di ritmo tra tocco e rilascio del dito, che viene però quasi automatico dopo sessioni di gioco molto lunghe. Non speriate insomma di sconfiggere gli altri volatili dopo una mezzoretta di gioco o di essere immuni da momenti di frustrazione. Una volta però che si è preso il giusto “ritmo”, Tiny Wings HD riesce a dare parecchie soddisfazioni ed è quasi incredibile come si possa creare un titolo così avvincente affidandosi di fatto a due soli comandi. Anche per questo attendiamo al più presto la prossima creazione di Andreas Illiger; un simile talento è destinato ad altre grandi cose e per rendervene conto basta far volare e saltare in aria gli uccellini colorati di Tiny Wings HD.  

– Gioco geniale nella sua elementarità

– Multiplayer in locale divertente

– Nuova modalità competitiva ben strutturata

– Un po’ di varietà in più nel level-design non guasterebbe

– A tratti può diventare frustrante

– Peccato per la mancanza del gioco online

8.5

Tiny Wings HD riconferma quanto di buono visto nella prima versione di inizio 2011, ampliando però il mondo di gioco con due nuove modalità di cui una in multiplayer locale tramite split-screen. Il pacchetto per iPad risulta quindi completo e dotato di un’ottima longevità, con in più il restyling grafico per display Retina e lo stesso contagioso gameplay di un anno e mezzo fa. Nonostante un’apparenza di estrema facilità il gioco può risultare però fin troppo arduo per i meno pazienti, ma basta prenderci un po’ la mano e dopo sarà davvero difficile staccarsi da questo adorabile mondo color pastello.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 + Mario Kart World: il bundle che non puoi farti scappare a QUESTO PREZZO!

A soli 469,99 €, vi portate a casa la nuovissima Nintendo Switch 2 e il nuovo capitolo di Mario Kart, con supporto a 24 giocatori online.

Immagine di Nintendo Switch 2 + Mario Kart World: il bundle che non puoi farti scappare a QUESTO PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.