SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Strain 4x05, recensione del quinto episodio

Advertisement

Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 27/08/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Dopo quattro episodi discreti, The Strain accelera con questa quinta puntata. Pathos e azione dominano la scena, accendendo la volata verso la fine della stagione e della serie.

Tutti insieme
Puntata all’insegna dei colpi di scena. Eph è alla ricerca di New Horizons, la soluzione finale architettata dal Maestro, mentre Dutch deve fare i conti con la rilevazione shockante dell’episodio precedente. Allo stesso tempo, Eichorst è alla ricerca di Setrakian e realizza che l’unica persona che può essere a conoscenza della sua posizione è la stessa Dutch. Fett e Quinlan, invece, sono sempre intenzionati ad impossessarsi di un nocciolo necessario ad attivare la testata nucleare necessaria a distruggere definitivamente il Maestro.
Vorrei ma non posso
Così potremmo riassumere questa quarta stagione: vorrei ma non posso. Le esigenze televisive hanno avuto la meglio sulle esigenze narrative. The Strain è sempre stata la serie del concept interessante e della realizzazione stentata. I libri di Del Toro hanno sempre avuto un ritmo più alto, più intrigante, mentre la serie TV omonima ha alternato momenti di stanca a momenti più interessanti.
Se le prime quattro puntate hanno fatto storcere il naso ai più, questo quinto episodio è riuscito a riportare in carreggiata la serie. Lo spazio dedicato ai personaggi è stato dosato col contagocce, quasi centellinato, eppure tutte le storie sono andate avanti senza alcun problema. Fet, Dutch, Quinlan, Eph, Setrakian tutti insieme nella stessa puntata, contrariamente agli altri episodi in cui si dedicava spazio solo ad alcuni personaggi. Ed è stato proprio questo a non funzionare fino ad oggi. The Strain è sempre stato una storia corale, in cui tutti i personaggi volevano e dovevano raccontare qualcosa. Certo, anche in questi primi quattro episodi, ci hanno raccontato qualcosa, ma troppo lentamente. Da un’ultima stagione ci si aspetta sempre quello sforzo in più, quel quid. Un quid che, fortunatamente, pare sia stato ritrovato in questo Belly of The Beast. Mai titolo fu più azzeccato perché, in un modo o nell’altro, ormai tutti sono nel ventre della bestia. Dutch e Setrakian sono prigionieri, Eph capisce come gli uomini siano, ormai, in balia del Maestro, e Quinlan e Fet sono rimasti gli unici a lottare, quasi stremati da una guerra avara di vittorie.
Ancora una volta, la serie prende spunto a piene mani dalla dittatura nazista degli anni ’30. Le misure adottate dal Maestro sono uguali a quelle di Hitler: le razze “inferiori” non sono altro che bestiame mentre quelle superiori sono le vere padrone del mondo. La soluzione New Horizons altro non è che un campo di concentramento in cui gli umani non hanno altro scopo tranne quello di creare sangue utile a nutrire gli strigoi. Dio ha abbandonato l’uomo e lo stesso Eichorst non fa altro che ripeterlo al professor Setrakian, peccando così di arroganza e prestando il fianco alla vendetta di Dutch.
Le storie proseguono e finalmente azione e pathos vanno a braccetto, vedasi Fet e Quinlan vs Strigoi. Inoltre, questa puntata trae beneficio e curiosità dal flashback di Quinlan che, sicuramente, avrà un seguito: la relazione tra Maestro e Quinlan è più stretta e intricata di quanto non abbiamo visto finora e la storia ambientata a Londra sarà di fondamentale importanza.

Ottima costruzione dei personaggi

Azione e dialoghi ben bilanciati

Pochi tempi morti

Gus non pervenuto, introdotto in una sola puntata e di nuovo abbandonato

8

The Belly of The beast è indubbiamente l’episodio migliore di questa quarta stagione. Bilancia perfettamente pathos, azione e dialoghi dedicando il giusto spazio a tutti i protagonisti. Fortunatamente, Zack è stato tralasciato e trascurato in modo da concentrarsi sui protagonisti più amati. Il ritorno di Setrakian non potrà che giovare alle ultime cinque puntate della serie, vista anche la conclusione ormai vicina. La speranza è che il gruppo si ricompatti presto, così da riuscire ad offrire cinque puntate solide e senza questi cambi repentini e la microframmentazione degli eventi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi PS5 in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su PS5 nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario dopo aver visto il nostro elenco.

Immagine di Giochi PS5 in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan

Il modder lexo1000 rilascia un pacchetto di texture HD per Baldur's Gate 3 che migliora la qualità grafica di tutti gli ambienti del celebre RPG.

Immagine di Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste

Nuove mod per Cyberpunk 2077 sbloccano location nascoste nel gioco di CDPR, offrendo contenuti inediti per i fan del titolo.

Immagine di Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5

The Knightling arriva il 28 agosto su PS5, PC e Xbox ed è un'avventura indie ispirata a Breath Of The Wild con uno scudo come strumento principale.

Immagine di Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.