SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The King of Fighters XII

Advertisement

Avatar di Sidmarko

a cura di Sidmarko

Pubblicato il 09/10/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando miriadi di ragazzini affollavano le sale giochi dei bar, sperperando a destra e a manca i loro risparmi per trasformarli in gettoni da coin-op. Questi luoghi di culto videoludico, presenti soprattutto dagli anni ’70 fino a metà degli anni ’90, lasceranno poi il posto alle piattaforme di gioco casalinghe come il Personal Computer e le prime console. Ciononostante non venne dimenticata la moltitudine di titoli che, grazie a queste postazioni, fecero la storia dei videogiochi, da Space Invaders a Pinball passando per Street Fighter e Outrun. Anche la serie di The King of Fighters è diventata famosa proprio grazie alla sua versione “da bar” oltre che su Neo-Geo, per poi essere rivisitata su console negli anni a venire.

Nostalgia canaglia L’emozione e quel pizzico di nostalgia sono sempre forti di fronte a serie storiche come KoF, ma una volta avviata la console l’entusiasmo viene immediatamente smorzato, senza nemmeno iniziare il primo round. Il motivo è semplice: già dal menù si intravede la pochezza di fondo che ha intaccato quest’ultima incarnazione del picchiaduro SNK. Forse questo è dipeso anche da un recente taglio di budget, ma l’amarezza rimane comunque tanta. Le modalità a disposizione sono state ridotte ai minimi storici, fra queste vi sono arcade, versus, allenamento e online. La prima è una specie di “minitorneo” dove viene calcolato il tempo utilizzato per sconfiggere l’avversario, anche se si tratta di soli quattro incontri più lo stage finale, praticamente l’esperienza durerà al massimo un quarto d’ora. Non è dunque assolutamente equiparabile con la modalità storia, che risulta essere la grande assente di questo capitolo. Oltretutto il completamento di questa modalità arcade non porterà alcun beneficio. Il già povero roster dei personaggi disponibili non potrà infatti essere ampliato, fermandosi così a ventidue striminziti combattenti, niente a che vedere con i mega cataloghi tipici della serie. Le modalità allenamento e online non portano nessuna innovazione e purtroppo, come se i problemi non bastassero, durante le sessioni in multiplayer il lag si è fatto sentire pesantemente, inficiando anche l’unica opzione che avrebbe potuto dare un piccolo slancio ad un titolo così spoglio di idee e alternative. Fortunatamente viene in soccorso la modalità Verus, che se giocata con dei buoni amici in carne e ossa risulta davvero divertente, riesumando quelle vecchie atmosfere che si respiravano anni fa nella sala giochi del bar sotto casa. Questo potrebbe riscaldare i cuori di chi è cresciuto a pane e gettoni, ma purtroppo, è il caso di dirlo, non si vive di soli ricordi.

Minestra riscaldataIl gameplay non è stato, giustamente, rivoluzionato e ripropone lo stesso approccio dei precedenti capitoli, o meglio: mosse speciali, una grande caratterizzazione nei personaggi e l’immancabile 3 Vs. 3 (in questo capitolo è possibile scegliere anche 1 Vs. 1). A dire la verità qualcosa è stato, forse, migliorato grazie all’inserimento di due nuove feature, ovvero il Guard Attack e il Critical Counter. La prima, forse un po’ scopiazzata dal rivale di sempre: Street Fighter IV, permette al giocatore, tramite la pressione di un tasto nel momento propizio, di parare e contrattaccare un colpo avversario. La seconda invece, una volta caricata l’apposita barra a suon di botte, date ma anche ricevute, consente di eseguire diverse combo in grado di drenare ben metà energia del combattente rivale. Ovviamente questa barra ha una durata di tempo molto limitata, il che porta il giocatore ad assumere un atteggiamento più timido quando l’avversario dispone del Critical Counter. Queste due nuove aggiunte danno sicuramente una componente di sfida più varia e accattivante, ma nel contempo rendono furiosi i giocatori di vecchia data abituati ad un sistema di combattimento più aggressivo, divenuto con questi accorgimenti pressochè impossibile. I personaggi sono mal bilanciati e si passa da quelli dotati di una grande varietà a livello di parco mosse e movimenti, ad altri che contano un solo attacco speciale nonché pochissime animazioni. Se questo non bastasse anche la difficoltà, per quanto riguarda il single player ovviamente, risulta troppo permissiva non concedendo un alto livello di rigiocabilità e di sfida.Ovviamente, come già detto, nelle modalità Versus e Online il divertimento è assicurato.

Tempi duri per il 2DLa grafica di KoF XII brilla solo a metà, se da una parte infatti le poche arene (solo sei per l’esattezza) sono realizzate in maniera discreta e dotate di buoni effetti speciali, anche se discutibili nella scelta dei colori e a volte troppo caotiche, dall’altra i personaggi non godono di altrettanta cura nel dettaglio apparendo ad una risoluzione piuttosto bassa. Bisogna inoltre tenere presente della qualità grafica che sa offrire la concorrenza e che gli anni passano quindi, riproporre un picchiaduro bidimensionale in questa generazione, non è cosa facile, soprattutto da un punto di vista prettamente tecnico. Anche il comparto audio risulta piuttosto mediocre: di scadente qualità per quanto riguarda i suoni delle arene e ripetitivo nella campionatura dei rumori “da combattimento”.

– E’ sempre KoF

– Personaggi ben caratterizzati…

– Online divertente…

– …ma pochi

– …ma compromesso da problemi di lag

– manca la modalità Storia

– tecnicamente sottotono per i canoni odierni

– difficoltà bassa nel single player

5.5

Gli anni passano e purtroppo The King of Fighters li porta veramente male. Indubbiamente gli sviluppatori non hanno puntato sulla quantità per ingolosire l’utenza, ma nemmeno la qualità sembra poi cosi eclatante. La grafica, che seppur rinnovata, risulta ormai obsoleta, va a braccetto con una longevità pressoché inesistente e se il multiplayer avrebbe potuto salvare il salvabile, il tutto viene reso vano da un netcode instabile. Ci sentiamo quindi di consigliarlo ai soli fan della serie, anche perchè le alternative non mancano e di qualità (e quantità) decisamente superiori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo

Salóme Gunnarsdóttir, l'attrice che ha prestato la voce al personaggio di Maria nel remake di Silent Hill 2, ha spento le speranze di migliaia di fan.

Immagine di No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Allarme spoiler per Leggende Pokémon: Z-A, appare il Pokédex completo

Il mistero attorno a Leggende Pokémon: Z-A è ufficialmente crollato: a soli tre giorni dal lancio, il Pokédex completo del nuovo capitolo è apparso online.

Immagine di Allarme spoiler per Leggende Pokémon: Z-A, appare il Pokédex completo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
  • #5
    Need for Speed Underground 2, il remake dei fan è bellissimo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.