SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The King of Fighters '95

Advertisement

Avatar di Tsubasa

a cura di Tsubasa

Pubblicato il 07/02/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.7

E’ noto a molti che il punto forte del Saturn rispetto alla PSX (forse l’unica cosa in cui il 32-bit Sega era tecnicamente superiore alla controparte Sony) fosse una gestione migliore del 2-D nei picchiaduro bidimensionali, grazie anche alla possibilità di aggiungere della RAM supplementare tramite l’apposito slot. Ecco quindi la recensire della conversione del picchiaduro SNK. E che conversione!

KoF ’94: ovvero KoF 2

Non che KoF 95 sia un titolo innovativo rispetto al prequel: può essere infatti considerato nient’altro che un update di KoF 94. La struttura è quella del picchiaduro a squadre, qui per la prima volta editabili: non saremo più vincolati ad utilizzare l’Italian team con Terry, Andy e Joe ma potremo utilizzare Terry, Kyo e Robert assieme. Oltre ai 24 personaggi selezionalibili a gioco terminato potremo selezionare anche i due boss, Rugal (il cattivone organizzatore del torneo) e Saisyu Kusanagi (new entry padre di Kyo e versione potenziata dello stesso). Non vi starò ad annoiare con la struttura di gioco, è sempre la stessa: barra POW a caricamento e Desperation Move eseguibili quando la nostra energia è agli sgoccioli oppure quando la POW è completamente carica (per maggiori dettagli andatevi a vedere la recensione di rspecial 1 sulla versione Neo Geo).

Personaggi

I personaggi, oltre a quelli sopraccitati, sono gli stessi di KoF 94 ad eccezione dell’USA team (rappresentata da un cestista, un rugbista e un boxer) rimpiazzato da Billy Cane (sottoboss di Fatal Fury), Eiji Kisaragi (da Art of Fighting) e Iori Yagami, new entry destinata ad essere la nuova icona di King of Fighters. Per quanto riguarda gli altri combattenti quasi nulla è nulla è cambiato dall’episodio precedente. C’è la squadra del trio Fatal Fury, del trio Art of Fighting, la squadra tutta femminile, la squadra dei tre soldati, il team con Kim, Chaen e Choi, il team con Kyo, Benimaru e Goro, il team con Ahtena, Shii e il nonnetto Chin. Ogni personaggio ha gli stessi attacchi speciali e le stesse movenze dell’anno prima con l’aggiunta solamente di un attacco speciale.

Il primo KoF su Saturn

Se non avete mai giocato a questo gioco leggendo sopra avrete capito che si tratta di un semplice update di KoF 94. Questo comunque non gli impedisce di essere, oltre che un ottimo prodotto, un’ottima conversione per Saturn. Grazie alla cartuccia d’espansione di 1 MB di Ram i caricamenti sono veramente ridotti all’osso, si parla di 4-5 secondi di attesa per ogni scontro e 2-3 secondi per il cambio di personaggio: credetemi è un’inezia, non ve ne accorgerete neppure. Semplice ma efficiente l’idea di proiettare su schermo, durante i pochi secondi di caricamento, delle artwork dei personaggi che stanno per scontrarsi, vi distrarrà per qualche istante dai momenti morti. I fondali sono, ancora oggi, molto belli. Degni di nota sono gli effetti dell’acqua nello stage di Venezia oppure quelli del fumo nello stage della fabbrica abbandonata, lucenti i primi, cupi i secondi; bello l’accostamento cromatico che predilige colori scuri ma mai smorti. Per quando riguarda le animazioni dei personaggi sono quasi identiche alla versione da sala. Il taglio è veramente minimo e non ha nulla a che vedere con i lavori di cesura svolti sui beat ’em up per PSX. Nota dolente è la musica: la trovo molto bella peccato che non sia presente una versione rimasterizzata come SNK ci ha abituati nelle più recenti produzioni su PSX e DC. Il sistema di gioco è lo stesso creato da SNK nel ’94, se vogliamo è ancora un po’ troppo semplice ma diverte e appaga, oltre ad essere più immediato.Il livello di difficoltà si attesta sugli standard dei picchiaduro SNK di 10 anni or sono: ovvero bastardamente difficile. Aspettatevi, anche al livello più facile, un prolungato turpiloquio durante gli scontri con i boss Kusanagi e Rugal.

-24 personaggi: tanti ieri…

-nuove mosse speciali rispetto al ’94…

-conversione perfetta…

-…ma pochi oggi

-…ma non sono poi così tante

-…ma l’audio è rimasto invariato

8.7

Un’ottima conversione per il 32 bit sega (quasi un arcade perfect) considerato anche che è il primo KoF importato dalla SNK su Saturn.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici

Tormented Souls 2, come per il primo capitolo, riprende la formula che ha reso iconici i survival horror negli anni d'oro e la porta ai giorni nostri.

Immagine di Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La prima patch di Silksong colpisce anche i boss

Team Cherry rilascia il primo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong, con bilanciamenti ai boss iniziali, ricompense aumentate e numerosi bug fix.

Immagine di La prima patch di Silksong colpisce anche i boss
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025

Tra titoli già confermati e un misterioso annuncio targato Nippon Ichi Software, la fiera di Chiba si preannuncia ricca di sorprese.

Immagine di SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni

Con oltre 4 milioni di copie vendute e più di 5 milioni di giocatori, il nuovo metroidvania di Team Cherry conquista ogni cosa.

Immagine di Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
  • #5
    Arriva una nuova console per il retrogaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.