SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The King of Fighters 2002

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Affiliate Staff Writer

Pubblicato il 01/07/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Il primo episodio della saga di The King of Fighters risale al 1994. Il gioco raccoglie tutti i migliori lottatori provenienti da varie serie di picchiaduro della SNK, quali Fatal Fury e Art Of Fighting. Dopo anni di seguiti e spin-off vari ci accingiamo a giudicare il capitolo 2002 di questa serie in uscita su Xbox con l’opzione di multiplayer online tramite XBox Live.. sarà degno di attenzione anche al giorno d’oggi?

Personaggi per tutti i gustiKing of Fighters 2002 è un “dream match”, cioè un episodio che non ha nulla a che fare con la storyline ufficiale della saga, così come lo è stato il precedente King of Fighters ’98 (ritenuto da molti il migliore episodio della serie in assoluto). Il numero di personaggi selezionabili è davvero molto alto, si parla infatti di 44 lottatori (39 + 5 segreti), comprendenti tutti i fighters (più o meno) della SNK comparsi dal ’92 al 2001. Questi sono i personaggi selezionabili suddivisi per team:

Japan TeamKyo, Benimaru, Goro

Fatal Fury TeamTerry, Andy, Joe

Art of Fighting TeamRyo, Robert, Takuma

Ikari TeamLeona, Ralf, Clark

Psycho Soldiers TeamAthena, Kensou, Chin

Women’s Fighting TeamMai, Yuri, May Lee

Korea TeamKim, Chang, Choi

Kof 96 teamIori, Vice, Mature

Kof 97 teamYamazaki, Blue Mary, Billy Kane

Kof 98 teamTashiro, Chris, Shermie

Kof 99 teamK’, Maxima, Whip

Kof2000 TeamVanessa, Seth, Ramon

Kof 2001 TeamKula, K9999, Angel

A questi bisogna aggiungere Rugal, Kusanagi e la versione Orochi di Tashiro, Chris e Shermie.Sicuramente di tratta di un roster di personaggi vario (senza contare il fatto che ognuno dispone di un proprio set di mosse e non si hanno cloni come succede in altri picchiaduro come Soul Calibur ad esempio) e ognuno troverà il proprio team e personaggio preferito. Le modalità a vostra disposizione sono svariate: in Cooperativo si dovrà selezionare una squadra composta da 3 membri e combatterete con un personaggio finchè esso non sarà sconfitto e si passerà poi a controllare il successivo combattente del vostro team, sconfiggete tutti e 3 i componenti della squadra avversaria per vincere il match; in Singolo i combattimenti si svolgeranno nel più classico modo 1 vs 1; in Pratica potrete allenarvi con i vari personaggi per imparare nuove mosse e devastanti combo ed infine abbiamo la classica modalità Time Attack. Ovviamente sia la modalità cooperativa che quella singola saranno disponibili anche nella versione Versus per scontrarvi con un vostro amico. Concludono la carrellata di modalità disponibili la Galleria dove potrete visionare vari artworks del gioco; Modifica Colori che, come suggerisce il nome stesso, vi permetterà di alterare i colori dei vari combattenti per personalizzarvelo al meglio; Replay per visionare i replay salvati sull’hard disk della vostra XBox e, per finire in bellezza, la modalità XBox Live che vi permetterà di sfidare combattenti provenienti da tutto il mondo.Per ciò che riguarda la parte puramente giocata c’è da segnalare la mancanza del famoso Strikers (il personaggio che potevate far entrare durante i combattimenti per darvi una mano), che per la gioia dei giocatori più tecnici è stato finalmente eliminato, ed una differenziazione per la barra del POW che si carica come al solito eseguendo le varie mosse speciali, ed ogni volta che la barra si riempie viene accumulato un Power Stock: il primo personaggio del team può avere massimo 3 stock, che diventano 4 per il secondo e 5 per il terzo. Ovviamente la barra servirà per eseguire le potentissime Desperations Moves di ogni personaggio. Per il resto il titolo è rimasto inalterato dai precedessori e si colloca nella classica tradizione SNK.

Il peso degli anni si fa sentirePassiamo ora alla parte audiovisiva del gioco che, come era logico aspettarsi, soffre dell’anzianità del titolo e soprattutto della macchina su cui è stato sviluppato originariamente. Infatti l’aspetto grafico è molto “pixelloso” complici gli sprite dei personaggi a bassa risoluzione. Gli sfondi sono stati trasportati in 3D ma sono piuttosto poveri di dettagli e fanno notare ancora di più la “blocchettosità” degli elementi 2D. La parte sonora è formata dai classici motivetti ispirati alle saghe della SNK ed i “soliti” effetti sonori. Il doppiaggio dei personaggi è in giapponese e non sono presenti sottotitoli che ci permettano di capire quello che stanno dicendo.Fortunatamente però la giocabilità del titolo è rimasta inalterata così sarà divertente ancora una volta riprendere i propri personaggi preferiti ed imparare tutte le varie tecniche a nostra disposizione esibendosi in combo spettacolari e supermosse varie.

– Un sacco di personaggi selezionabili

– Buona giocabilità

– Presenza della modalità di gioco online tramite XBox Live

– Aspetto grafico/sonoro obsoleto

6.5

The King of Fighters 2002 è una conversione fedele del classico Neo Geo con qualche aggiunta dal sapore recente come gli sfondi tridimensionali. Purtroppo il peso degli anni si fa sentire soprattutto nel reparto grafico/sonoro ma la giocabilità fortunatamente non ha risentito del passare del tempo e rimane ancora più che buona, inoltre la grande varietà di personaggi presenti soddisferà sicuramente le esigenze di ogni appassionato di picchiaduro. Consigliato ai fan più sfegatati dei picchiaduro SNK od a chi vuole “rivivere” uno degli episodi della saga di “King of Fighters” meglio riusciti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry

Una serie TV basata sul franchise Far Cry di Ubisoft sarebbe in sviluppo presso il network FX, secondo un annuncio di Ubisoft rimosso dopo pochi istanti.

Immagine di Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.