SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Hobbit

Advertisement

Avatar di Castigo

a cura di Castigo

Pubblicato il 20/11/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Famosi si diventaIl mondo del Signore degli Anelli non ha mai goduto di cotanta popolarità come in questi ultimi anni: senza nulla togliere al grande Tolkien, ideatore della saga più complessa dell’intera letteratura fantasy, il potere dei media, ancora una volta, supera i confini della buona, vecchia carta stampata, facendo conoscere alla grande massa le avventure della terra di mezzo. In concomitanza col primo film diretto da Peter Jackson, sono usciti centinaia di prodotti ispirati alla celebre saga, videogiochi compresi, naturalmente. Il nome de The Hobbit è un pò meno altisonante di quello de “Il Signore degli Anelli”, visto che molti non sanno che i libri sono direttamente collegati. Infatti, questo racconto narra delle vicende che hanno preceduto la celebre trilogia, introducendo la figura degli hobbit e, in particolare, di come Bilbo Baggins sia entrato in possesso dell’anello protagonista delle vicende successive…..

La legenda di Bilbo?Il gioco comincia con il mago Gandalf che incontra Bilbo a Hobbiville, e lo assolda per le sue capacità di scassinatore: la loro missione sarà quella di ritrovare il perduto tesoro del popolo dei nani e per fare questo noi giocatori dobbiamo vedercela con mostri di ogni genere, labirinti e puzzle. Il gioco è un action RPG con visuale isometrica in puro stile Zelda; con la croce digitale Bilbo corre in ogni direzione, ma è possibile farlo camminare furtivamente premendo il tasto R, mentre ai tasti L e B si possono assegnare oggetti quali: spade, petardi, fionde o altro. Trattandosi di un gioco “alla Zelda”, il confronto con questo altisonante titolo è purtroppo inevitabile. La differenza maggiore che salta subito all’occhio è che mentre in Zelda il giocatore può liberamente esplorare a piacimento l’enorme mappa di Hyrule per scoprire, man mano che guadagna abilità differenti, nuovi segreti sparsi in zone prima inaccessibili, in “Lo Hobbit” ci si sposta da una zona all’altra esclusivamente dopo aver completato la precedente. Questo dettaglio toglie sicuramente longevità al gioco che, a dirla tutta, non può contare nemmeno su una grande varietà di enigmi. Per sbloccare meccanismi e risolvere puzzle non bisogna far molto di più che cercare qualche baule che contiene la classica chiave, spingere oggetti pesanti su punti evidenziati o spostare qualche leva seminata qui e la nei pressi della zona che necessita di attivare un passaggio. Bilbo è anche in grado di arrampicarsi sulle pareti mediante piante rampicanti, scalare rocce non troppo alte e saltare piccoli crepacci seminati lungo il percorso. I nemici che affollano i livelli di gioco sono “bacarozzi” di dimensioni ragguardevoli, topi giganti, e animali di tutti i generi che con poche bastonate, fanno cadere quintali di carne (che serve a ripristinare punti ferita), gettoni (una vita extra ogni 50) ed altri oggetti utili (“utili” si fa per dire), che potrete poi ammirare nel vostro inventario.

Dal libro alla pattumiera?La grafica di questo “The Hobbit” è altalenante tra il sufficiente e l’assolutamente banale. Nulla colpisce l’occhio più di tanto, al massimo si fa guardare piacevolmente. Le animazioni di Bilbo sono fluide e numerose, mentre appaiono meno curate (ma comunque nella media) quelle degli altri personaggi. I difetti imputabili al comparto grafico di questo gioco sono l’assoluta mancanza di trasparenze ed effetti di luce che non sono certo difficili da gestire per un GBA (e che in alcuni punti sarebbero stati decisamente utili) e il classico problema di illusione prospettica che affligge i giochi con visuale isometrica. A sfavore vanno a deporre anche un’antipatia intrinseca radicata nelle espressioni facciali oscene dei vari protagonisti della storia, che compaiono in brutta mostra di se stessi ogni qualvolta si assiste a uno dei dialoghi che, oltretutto, sono stati ridotti all’osso e ridicolizzati dall’estrema sintesi. I nomi delle locazioni non corrispondono a quelli letti ne “Il Signore degli Anelli”, ma, si sa, i nomi immaginati da Tolkien possono essere tradotti in più modi differenti nella nostra lingua. Il sonoro non sconvolge, presentando effetti sufficienti e musiche non brutte, ma talvolta inappropriate alla situazione, e di conseguenza altamente irritanti.

– Licenza famosa

– Localizzazione in Italiano

– Sonoro irritante

– Prospettiva ingannevole

6

A giudicare dal livello di difficoltà abbastanza blando, questo “The Hobbit” è un gioco probabilmente dedicato ai più piccoli, ma Vivendi in questo modo ha sbagliato del tutto il suo target. Forse sarebbe stato meglio puntare ad un pubblico più adulto, che ha letto il libro, invece di buttarsi su una fascia di utenza che difficilmente cercherà merchandise del signore degli anelli che non contenga almeno un piccolo richiamo al film. Nonostante ciò, “The Hobbit” non è un gioco da buttare: tradotto in italiano, con enigmi e nemici poco impegnativi, si fa giocare senza grosse pretese anche sull’autobus.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis

Simulazione agricola e orrore si uniscono in questo titolo su Steam che mescola farming e terrore in un'esperienza inattesa e inquietante.

Immagine di Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #2
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
  • #5
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.