SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Amazing Spider Man 2

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 27/04/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

4,49 €, provato su iPad Air, applicazione universale, disponibile per dispositivi iOS e Android.

La moda dilagante di dare vita a prodotti videoludici legati a omonime pellicole cinematografiche prosegue con un ritmo incessante: l’ultimo lavoro appartenente a questo vasto gruppo è The Amazing Spider-Man 2 per dispositivi mobile, applicazione sviluppata da Gameloft e disponibile per iOS e Android. Il titolo presenta aspetti positivi da un lato, ma dall’altro riporta anche componenti negative che gli impediscono di spiccare e distinguersi come i fan dell’Uomo Ragno vorrebbero.

A spasso per New York a colpi di ragnatelaPrendendo spunto dall’ultimo film dedicato a uno degli eroi più amati, The Amazing Spider-Man 2 ci permetterà di vestire i panni dell’Uomo Ragno e cercare così di porre fine alla criminalità che sta dilagando a New York. Nell’applicazione avremo una storia principale, con le relative missioni, da dover seguire e che ci porterà ad affrontare alcuni dei più celebri nemici di Spider Man, tra i quali non mancano naturalmente quelli presenti nel lungometraggio. Le missioni principali saranno contrassegnate da un’icona blu e per svolgerle avremo bisogno di un determinato livello di fama: questo sarà aumentabile completando le missioni secondarie, che invece saranno caratterizzate dal colore rosso.

La campagna principale, così come quella secondaria, ci permetterà di muoverci liberamente lungo una vasta New York: svolazzare tra i grattacieli della città americana è sicuramente uno dei punti di forza del prodotto, dal momento che regala un forte senso di libertà e fa sentire realmente il giocatore, almeno in questo frangente, l’Uomo Ragno. Muoverci nel cielo della Grande Mela è semplice, almeno in apparenza: nella parte sinistra dello schermo abbiamo un joypad virtuale che ci permette si spostarci nella direzione che desideriamo, mentre nella parte opposta dello schermo c’è l’icona che farà saltare Spider-Man e, se tenuta premuta, ci consente di oscillare appesi alla nostra ragnatela. Questi comandi però a volte si rivelano imprecisi e scomodi da utilizzare, risultando a tratti frustranti, anche a causa di un’inquadratura spesso tutt’altro che felice.Il gameplay del gioco non si esaurisce però solo nel muoversi attraverso New York, ma si completa con lo svolgimento delle missioni. I compiti da eseguire in quest’ultime vanno dall’affrontare gangster di ogni genere al portare in salvo cittadini entro un tempo limite, per poi passare attraverso missioni decisamente curiose, come rilasciare autografi ai fan.

Non è tutto oro quel che luccicaCome menzionato poco sopra, The Amazing Spider-Man 2 sarà caratterizzato da diverse missioni da svolgere; queste però, che alla lunga risultano ripetitive e potrebbero stancare i giocatori, non confermano quanto di buono mostrato con le fasi di esplorazione per la città: i combattimenti si rivelano troppo semplici, anche dal punto di vista tecnico, e caratterizzati da qualche bug (può capitare che i nemici rimangano, per esempio, bloccati in una siepe o mentre corrono). Allo stesso modo le boss fight, specialmente le prime, non comporteranno eccessivi sforzi per essere completate e superate con successo.

I difetti del titolo firmato Gameloft non si fermano qui purtroppo: oltre alla necessità di avere il proprio dispositivo connesso ad internet (nonostante non ci sia una componente multiplayer), nel videogame sono presenti gli acquisti In-App (ricordiamo come il titolo costi 4,49 €) e alcuni costumi extra sono sbloccabili solo attraverso un esborso di denaro considerevole e decisamente fuori portata, al punto da costare più del gioco stesso.The Amazing Spider-Man 2 garantisce comunque una buona longevità, grazie anche a diversi oggetti collezionabili sparsi per tutta la città (anche se questi non sbloccheranno oggetti di grande rilievo e importanza) e grazie alla modalità arena, che ci stimolerà nel tentativo di battere più nemici possibili e scalare le classifiche. Il livello di difficoltà del gioco è tendente verso il basso e l’unico vero ostacolo potrebbero risultare i comandi che, come già citato, talvolta si rivelano scomodi e complessi da utilizzare, mentre da un punto di vista grafico, The Amazing Spider-Man 2 risulta un ottimo prodotto.

– Buon livello grafico

– Sorvolare New York è esaltante

– Longevo

– Moltitudine di oggetti collezionabili

– Presenza di acquisti In-App

– Costi fuori portata per alcuni costumi extra

– Qualche lacuna tecnica

– Missioni alla lunga ripetitive

– Comandi non sempre perfetti

6.5

The Amazing Spider-Man 2 rientra in quel vastissimo gruppo di titoli dalle buone potenzialità non sfruttate a pieno e che quindi cadono vittime di difetti pesanti e per lo più evitabili. A fronte di una spesa da non sottovalutare per il mercato mobile (quasi 5 euro), la presenza degli acquisti In-App, di ulteriori costi esorbitanti per l’acquisto di alcuni contenuti extra, di alcune lacune tecniche e della necessità di una connessione ad internet per poter giocare, fanno cadere in secondo piano un buon livello grafico, comandi di gioco intuitivi (anche se a volte scomodi e imprecisi) e alcune fasi di gameplay coinvolgenti e spettacolari, come quelle esplorative per la città di New York.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.