SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Tabletop Defense

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 01/04/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Basta cercare le parole “tower defense” su App Store per ritrovarsi sommersi da decine di giochi strategici di questo genere, che mai come oggi stanno vivendo un momento di autentico splendore al pari degli endless runner. L’ultimo arrivato in questa messe di titoli è Tabletop Defense di Immanitas Entertainment (lo trovate su App Store a 1,89 euro), che cerca a suo modo di proporre qualcosa di originale in un genere da sempre criticato per la sua formula di gioco sempre uguale. In effetti i tower defense si assomigliano un po’ tutti e a cambiare sono ormai solo lo stile grafico e il tipo di ambientazione. 
Un tavolo in formato bellico
In questo caso, come suggerisce lo stesso titolo, giochiamo su un tavolo e la mappa di gioco, così come le varie unità militari e altri oggetti di scena (come gli alberi), sono fatti di carta e cartone. Un classico quadro in miniatura che colpisce positivamente fin da subito per la piacevolezza del contesto e della grafica. Nulla di eccezionale su questo versante e speriamo che gli sviluppatori aggiungano la possibilità di ruotare la visuale a 360 gradi, ma su un iPad di terza generazione l’impatto visivo è comunque dignitoso e anche l’interfaccia è ben fatta. Come in ogni tower defense, anche qui lo scopo è di distruggere le unità nemiche prima che queste arrivino all’uscita del livello; per fortuna possiamo prevedere i loro movimenti grazie a un percorso prestabilito, ma nonostante ciò, e dopo i primi tre livelli piuttosto semplici, le cose iniziano a farsi complicate. Dobbiamo infatti resistere a dieci ondate di nemici per ogni livello e se dieci unità riescono a raggiungere l’uscita della mappa, perdiamo e dobbiamo ricominciare il livello da capo. 
Strategia casual? Non proprio
Per neutralizzare i mezzi militari nemici, dobbiamo disporre delle unità di difesa come cannoni, artiglieria pesante, cannoni e contraeree nei luoghi previsti; ogni unità costa dei soldi che guadagniamo distruggendo i nemici e può essere potenziata fino a tre livelli, aumentando così la velocità e infliggendo sempre più danni. Detto così, Tabletop Defense pare quasi un gioco da ragazzi, ma la realtà è ben diversa. Già dal quinto livello infatti si capisce come sia difficile scegliere il luogo più adatto dove installare un cannone o una contraerea. Solo con un po’ di trial & error si impara a gestire al meglio i punti di installazione e anche la gestione del denaro è fondamentale; spesso infatti conviene investire i soldi degli upgrade su un’unità piuttosto che su un’altra, ma all’occorrenza si dovrà anche distruggere e vendere un’unità per fare posto a un’altra più utile ed efficace in quel momento. Le varianti non sono insomma poche e contando che in tutto ci sono 24 livelli di difficoltà crescente, è chiaro come Tabletop Defense non sia un “giochino” strategico per un casual gamer qualsiasi.
Aggiornamenti cercasi
Immanitas ha peccato soltanto nella varietà degli scenari e delle unità. Le mappe e le ambientazioni tendono infatti ad assomigliarsi un po’ troppo e le sette unità nemiche, ognuna con tre varianti poco diverse tra loro, tendono un po’ a stancare sulla lunga distanza e lo stesso si può dire delle nostre armi difensive. Nulla comunque che non possa essere inserito in un futuro aggiornamento, anche perchè prima di finire i 24 livelli già disponibili impiegherete parecchio tempo. Segnaliamo tra l’altro l’assenza di acquisti in app, cosa che rende Tabletop Defense quasi una mosca bianca nell’attuale panorama videoludico su App Store dimostrando anche il suo approccio poco casual. Peccato solo per l’assenza del supporto a Game Center; ogni livello può essere infatti completato con un massimo di tre stelline a seconda di quanti nemici riescono a farla franca, ma senza una qualche classifica online questa classificazione risulta francamente inutile.   

– Più impegnativo di quanto sembri

– Non ci sono acquisti in app

– Formula di gioco classica ma sempre efficace

– Poca varietà di livelli e unità

– Assenza di classifiche online

7.5

Chi cerca un valido tower defense su App Store ha solo l’imbarazzo della scelta e può tranquillamente puntare su Tabletop Defense. Con poco meno di 2 euro ci si porta infatti a casa uno strategico dalla grafica gradevole e dalla difficoltà elevata, che richiede parecchio “trial & error” e un’attenta pianificazione delle unità difensive. Al gioco manca giusto quel pizzico di varietà in più a livello di mappe e unità, ma speriamo in un prossimo aggiornamento con un po’ più di carne al fuoco. Per ora comunque ci si può accontentare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un nuovo Call of Duty gratis da oggi con Game Pass

Call of Duty WWII disponibile su Game Pass da oggi, videogioco sottovalutato ma sempre interessante da provare a giocare gratis.

Immagine di Un nuovo Call of Duty gratis da oggi con Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.