SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Surfing H30

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 25/04/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.5

Sinceramente ho sempre trovato questo tipo di giochi piuttosto inutili per un mercato come quello europeo, da sempre, affamato di tutt’altro tipo di generi videoludici e molto differente in quanto a gusti, dei videogiocatori, rispetto a quello d’oltre oceano nel quale dominano giochi che qui da noi sono totalmente snobbati (vedi la serie Madden).Dopo questa breve introduzione vediamo un pò di descrivere le caratteristiche essenziali di Surfing H30.L’intro iniziale è un semplice filmato stile TV che mostra varie evoluzioni di veri atleti della tavola e che, come piu’ volte sottolineato dal sottoscritto in occasione di altri articoli, ha veramente poco senso, e non impressiona proprio nessuno, su una macchina dalle notevoli potenzialità come Ps2.La scelta delle modalità di gioco è ristretta al solo tournament mode nel quale sarete chiamati a completare un percorso specifico in un determinato lasso di tempo, raccogliendo la maggior quantità di bonus (una specie di palloni giganti sparsi in acqua) possibile e, ovviamente, cercando di fare le evoluzioni piu’ spettacolari e complicate che, di conseguenza, porteranno una gran quantità di punti.Fondamentalmente il gioco è tutto qui, poco vero? Proprio pochino.Le uniche variabili sono rappresentate dalla possibilità di selezionare dei surfisti aventi caratteristiche tecniche e fisiche differenti l’uno dall’atro ed una discreta quantità di tavole dalle varie livree. Il numero di atleti selezionabili all’inizio è di cinque ed arriverà, se vincerete a ripetizione, ad un massimo di 15. Portare la rosa di concorrenti a quindici, vi assicuro, sarà un’impresa a dir poco titanica a causa di una difficoltà di gioco frustrante e quasi disumana: per far effettuare un’acrobazia al personaggio che avevo selezionato mi c’è voluta quasi un’ora, non sto parlando di un doppio salto mortale carpiato con avvitamento ma semplicemente del piu’ semplice dei salti realizzabili una volta arrivati a cavallo dell’onda.La difficoltà, di cui vi parlavo sopra, risiede principalmente in un sistema di controllo poco intuitivo e a dir poco artificioso a nulla, infatti, serve il tutorial cui potrete, liberamente, decidere di assistere prima di iniziare la competizione se non a confondervi le idee; per dirle tutte in SH30 è prevista anche una modalità per due giocatori che però non permette di sfidarsi contemporaneamente in mare, vale a dire che ci si potrà confrontare, indirettamente, sullo stesso percorso solo dopo che il primo dei due contendenti l’avrà completato e avrà stabilito il suo tempo, il secondo per batterlo non dovrà far altro che abbassare la prestazione cronometrica, quindi scordatevi sfide a suon di gomitate sulle gengive.La spinta a giocare è piuttosto bassina sullo schermo sarete sempre, inesorabilmente, soli e la varietà delle azioni non è certo così alta da spingervi a giocare all’infinito.Le onde e gli atleti sono stati riprodotti in maniera discreta ma gli ambienti in cui si svolge il tutto sono veramente troppo deserti e desolanti, oltre a questo l’orizzonte è sempre lontanissimo con uno schermo “oscurato” quasi completamente dalle acque. In definitiva l’aspetto grafico se pur di fattura piu’ che passabile risulta anch’esso, come del resto tutto il gioco, insipido e poco ispirato.Del gameplay e della longevità, mediocri, vi ho già parlato e lì mi fermo perché non mi va di infierire oltre. Unica cosa veramente positiva di SH30 sono le colonne sonore stile Offspring che accompagnano ogni scorribanda acquatica mentre gli FX si adeguano alla mediocrità generale pur risultando passabili.

4.5

Come ho già detto all’inizio, questo è un prodotto che potrà andare bene alla maggior parte degli americani ma non sicuramente ad un’utenza come quell’italiana che il Surf lo conosce, forse, per sentito dire; quindi se proprio lo volete compratelo pure ma poi non venite a dirmi che non vi avevo avvertito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #2
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #3
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #4
    Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective
  • #5
    Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.