SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Super K.O. Boxing 2

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Senior Editor

Pubblicato il 09/05/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

A volte, abbagliati dalla magnificenza grafica o dai porting provenienti da console maggiori, ci dimentichiamo che iPhone nasce come uno smartphone: a ricordarci questa natura primigenia del device Apple ci pensano di quando in quando delle software house specializzate nello sviluppo di titoli per il mercato della telefonia mobile, come Gamevil, Gameloft e, in questo caso, Glu Mobile.In esclusiva su iPhone e iPod Touch, ecco allora giungere il seguito dell’apprezzato Super K.O. Boxing, che aveva spopolato tempo fa su tutti i cellulari di ultima generazione.

Nipotini di Punch Out!!!Oltre ad una bella rinfrescata a livello tecnico, permessa dalle maggiori potenzialità grafiche della macchina della casa di Cupertino, questo seguito amplia l’offerta di gioco e porta a tre il numero di modalità selezionabili dal menu principale, aggiungendo, al classico “Circuit Mode”, anche l’ “Endurance Mode”, una sorta di survival proprio come in molti picchiaduro, in cui gli avversari continueranno a presentarsi sul ring fino all’esaurimento della nostra unica barra energetica, e il “Challenge Mode”, in cui ci verrà richiesto di soddisfare particolari condizioni (parare i colpi di un avversario, colpirlo solo al volto etc).L’aggiunta di queste varianti è benvenuta e giova molto alla longevità globale del titolo, degna adesso di quella di un qualsiasi sportivo a base di boxe per console casalinghe.Ovviamente, la portata principale rimane quella del circuito, che ci vedrà confrontarci con una serie di personaggi improbabili ma quanto mai vari nel look, nello stile di combattimento e soprattutto nel livello di sfida, che sarà risibile durante i primi match per cominciare a farsi decisamente più impegnativo a partire dal quarto – quinto incontro, fino a toccare picchi di estrema difficoltà sul finire del gioco.

Gioco per cellulare a chi!?!?La struttura di gioco è semplice e pesantemente debitrice di un classico senza tempo come Punch Out!!!, che segnò un solco indelebile ai tempi della prima uscita su NES e ribadì la sua superiorità con il seguito su Super Nintendo: il nostro alter ego è inquadrato di spalle, e di fronte abbiamo il nostro contendente, tanto bidimensionale quanto dettagliato, colorato e ben animato.Con dei controlli efficaci e ridotti all’osso (un tasto per il montante destro, uno per quello sinistro e i tasti a sinistra per parare) il gioco saprà divertire subito, senza troppi fronzoli, sebbene avanzando nella modalità circuito sia richiesta una dose sempre maggiore di tempismo, memoria e strategia, rispettivamente per parare i colpi in arrivo, memorizzare i pattern d’attacco dell’avversario di turno e scegliere il miglior momento per affondare, approfittando magari di un’inaspettata apertura dall’altra parte.Se, insomma, i primi quindici minuti di gioco sembreranno il paradiso dei button masher, presto arriverà la selezione naturale, che farà progredire solo coloro i quali vorranno investire tempo e pazienza nello studiare nel dettaglio lo stile di combattimento di ognuno dei dodici pugili che compongono il cast di partenza del titolo.Il titolo si lascia giocare, la difficoltà è sempre ben bilanciata ed i nostri avversari saranno sufficientemente differenziati tra loro per donare varietà ai match, peccato solo che il nostro pugile non goda di una caratterizzazione ben definita e non sia in alcun modo personalizzabile: se fosse stato possibile personalizzare maggiormente il nostro alter ego, o magari poter impersonare i nostri improbabili avversari (da un capo indiano a un torero spagnolo, passando per un panzone clamoroso), la longevità e il grado di coinvolgimento ne avrebbero senz’altro beneficiato.

Tecnica di combattimentoSe pur in un complesso più che soddisfacente il gameplay ha anche qualche pecca, lo stesso non si può dire della realizzazione grafica e sonora, realizzata magistralmente: pur non abbondando la concorrenza, lo stile grafico di Super K.O. Boxing 2 si candida prepotentemente a miglior titolo di boxe tra quelli presenti sull’App Store, grazie soprattutto a colori vividi, un’eccellente character design (i pugili avversari vi strapperanno spesso più di un sorriso) e delle animazioni non stupefacenti nel numero ma ben realizzate ed in linea con lo stile cartoonesco della produzione, anche questo una reminiscenza nemmeno troppo lontana del già citato Punch Out!!!.Leggermente sopra la media anche il sonoro, con delle tracce simpatiche e orecchiabili e degli effetti sonori spiritosi, tutto sommato anche verosimili (è credibile che un lardoso di 100 e passa chili emetta grugniti se colpito,no?).Con tre modalità di gioco sufficientemente diverse l’una dall’altra, una realizzazione tecnica più che efficace ed una risposta ai controlli sempre rapida e soddisfacente, l’ultima fatica di Glu Mobile non può che essere consigliata non solo agli appassionati di quella nobile arte che è la boxe, ma a tutti coloro che cercano un titolo divertente, che non si prenda troppo sul serio e che sappia offrire qualche ora di spensierato gameplay.

– Character design fantasioso

– Avversari numerosi e ben differenziati

– Immediato e giocabile

– Una gioia per gli occhi

– Solo un pugile selezionabile

– Niente modalità multigiocatore

8.0

K.O. tecnico. Con una grafica luminosa e perfettamente a suo agio sullo schermo di iPhone, una caratterizzazione dei personaggi di prim’ordine e una giocabilità semplice quanto divertente, Super K.O. Boxing 2 si aggiudica la medaglia dei pesi massimi, rivelandosi il migliore gioco nella sua categoria disponibile per i due device Apple.

Avrebbe raggiunto vette di assoluta eccellenza ampliando l’offerta di pugili selezionabili e offrendo una crescita del proprio lottatore in stile RPG, magari distribuendo punti a valori come la forza, l’agilità o la velocità d’esecuzione.

Ma c’è sempre tempo per una terza iterazione, e d’altronde, alla modica cifra di 2,39 euro (peraltro con una versione gratuita da scaricare se volete prima provarlo) non c’è da indugiare troppo sull’acquisto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima

Hideo Kojima svela il significato di Death Stranding 2 e del suo finale, che pone ancora una volta l'accento sulle connessioni personali.

Immagine di Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.