SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sudoku Master

Advertisement

Avatar di Dosse

a cura di Dosse

Pubblicato il 17/11/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Primi esempi del sudoku moderno che conosciamo tutti apparvero in numerosi quotidiani francesi verso la fine del XIX° secolo ed erano basati su delle griglie che usavano numeri a doppa cifra e non avevano lo schema a 3×3 del sudoku moderno. Il Sudoku che nella forma che tutti conosciamo apparve per la prima volta nel 1979, quando una rivista americana interamente basata sui rompicapi presentò un gioco chiamato “Number Puzzle” che però non riscosse, all’epoca, un grande successo. Tuttavia il destino del Sudoku stava per cambiare; difatti soltanto cinque anni dopo la rivista della stessa specializzazione nomata Nikoli e questa di nazionalità giapponese, pubblicò un rompicapo molto simile con il nome di “Suuji wa dokushin ni kagiru” che significa più o meno “numeri che appaiono una sola volta”. Poco dopo gli venne fortunatamente coniato un termine molto più orecchiabile, ovvero proprio Sudoku, che significa “numero singolo”.Prima che il sudoku diventi un appassionante rompicapo famoso anche nel Vecchio Continente, passa almeno un ventennio. Tutto avviene quando un lettore, nel 2004, suggerisce al prestigioso The Times di pubblicare appunto questo rompicapo giapponese. Il successo divenne man mano sempre più travolgente, toccando anche l’Europa intera, più precisamente nel 2005. Da quel momento il sudoku diventa un vero e proprio “oggetto di culto” per gli appassionati dei rompicapo.

Piaciuta l’introduzione? Beh, se state leggendo con interesse questa recensione è perché siete appassionati ed esperti di sudoku, ergo vi sarete senz’altro interessati anche dell’introduzione che, come avrete notato, ripercorre molto brevemente la storia del famosissimo rompicapo. Sudoku Master sviluppato da Nintendo per DS può essere giustamente considerato come un vero e proprio sudoku digitale allo stato puro, il tutto naturalmente esaltato dalle peculiari caratteristiche della console che, prevedibilmente, esalta ancora di più il sistema del sudoku, che tra breve andremo ad analizzare nel dettaglio. Come già accennato in precedenza, Sudoku Master è sudoku al 100%. Questo significa che, se nelle riviste trovate una pagina dedicata al celebre rompicapo e in maniera annoiata la girate, allora è assolutamente inutile che pensiate anche soltanto per un istante ad acquistare il gioco. Sudoku Master è, ovviamente, dedicato a quei videogiocatori che, di tanto in tanto, distraggono la loro mente con una veloce partita a sudoku. Queste persone, lo dico fin da adesso, sono autorizzate ad acquistare Sudoku Master, complice anche il prezzo che si assesta poco sotto i trenta euro. Sudoku Master presenta ben quattrocento rompicapo da risolvere tutto d’un fiato, per la gioia degli appassionati. Gli schemi proposti si dividono sostanzialmente in tre categorie: quelli più semplici per i giocatori alle prime armi (con tanto di tutorial che ne spiega le azioni di base) e gli schemi per gli appassionati più scafati ed esperti, presenti nelle modalità Normale e Difficile. Comunque, vi assicuro che il tutorial spiega davvero alla perfezione il sistema di gioco che sta alla base del sudoku, di modo che chiunque possa avere delle possibilità di risolvere facilmente uno schema, anche il giocatore alle primissime armi.Oltre al tutorial segnaliamo anche la modalità Pratica, che permette in maniera semplice e funzionale di imparare “sul campo” le regole del sudoku.

Sudoku con StiloNaturalmente, giocare a sudoku su Nintendo DS è per certi versi migliore che giocare su un foglio di carta, grazie anche alle sue peculiarità che rendono l’esperienza del famoso rompicapo ancora più interessante e divertente. Naturalmente tutte le azioni si svolgeranno sul Touch Screen, poiché per risolvere gli schemi che ci vengono proposti dovremo armarci di Stilo e molta pazienza. Da un lato troviamo il tabellone vero e proprio dove dovremo inserire i numeri, mentre da un lato troviamo una sorta di tastierina numerica che ci permetterà di selezionare i numeri che abbiamo in mente. Sarà ovviamente possibile scrivere i numeri di proprio pugno inserendoli, tramite pennino, direttamente nella griglia. E’ anche possibile cancellare il numero scritto per sostituirlo con un altro grazie alla funzione Direttive. Tale funzione, adatta soprattutto per i più esperti, zooma la casella da noi selezionata, di modo che per il videogiocatore sarà possibile appuntare in un angolino un possibile numero da inserire, eventualmente, in un secondo momento. Fondalmentalmente lo schema di gioco è questo, con la possibilità piuttosto gradita di salvare il gioco in qualunque momento. In questo modo, alla successiva riaccensione, riprenderemo lo schema esattamente da dove lo avevamo interrotto, evitando così frustrazioni inutili.Un’altra caratteristica interessante è rappresentata dalle cosiddette stelline di gioco. In pratica, man mano che procediamo con le griglie, ci verrà assegnato un tot numero di stelle le quali, accumulandosi, potranno successivamente essere spese per sbloccare nuovi schemi e nuove particolari sfide. Lascio a voi il piacere della scoperta… Anche la modalità Test Livello propone una sfida molto interessante; dopo aver completato un certo numero di quesiti infatti avremo l’opportunità di affrontare uno di questi Test Livello, da Bronzo fino a Platino. Suddetti test non sono altro che dei quesiti speciali che dovremo risolvere entro un tempo limite prefissato. Fallendo il test sarà possibile riaffrontarlo, ma con uno schema diversificato.

Sudoku per tutti?Sostanzialmente tutto quello che c’era da dire è stato detto, anche perchè Sudoku Master è tutto qui; quattrocento griglie con alcune gustose varianti, poco più, poco meno. Non a caso il voto di 7,5 è un valore simbolico che da un lato lascia trasparire, giustamente, la qualità globale del gioco che comunque si assesta su vette piuttosto elevate, grazie alla funzionalità del tutto e alle gustose varianti del sudoku tradizionale, oltre che alle caratteristiche esclusive del DS che ne allarga gli orizzonti. Ma è altresì vero che chi non si fosse ancora appassionato al rompicapo giapponese non cambierà certo idea comprando Sudoku Master, anzi. Non ci sono particolari difetti da segnalare, se non che forse il Multiplayer poteva essere in qualche modo inserito, visto che è assente in ogni sua forma, sia locale che online. Ma è innegabile che Sudoku Master regalerà indiscutibilmente, agli appassionati del sudoku, tantissime ore di sano divertimento logico e matematico.

-E’ sudoku allo stato puro

-Ben quattrocento schemi!

-Adatto anche ai principianti

-Possibilità di salvare in ogni momento

-Sconsigliato a chi odia il sudoku

-Multiplayer assente

7.0

Qualora aveste letto attentamente la recensione la situazione è chiarissima; se siete appassionati del sudoku cartaceo allora potrete andare sul sicuro e trovare in Sudoku Master un eccellente compagno di gioco per il vostro DS; al contrario il mio consiglio è quello di astenervi. Più chiaro di così…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Xbox Game Pass e la fine dell'illusione

Xbox Game Pass aumenta di prezzo del 50%. La pia illusione del "best deal in gaming" è ufficialmente finita per tutti i consumatori.

Immagine di Xbox Game Pass e la fine dell'illusione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Game Pass con pubblicità potrebbe arrivare presto

Microsoft potrebbe valutare l'introduzione di una versione supportata dalla pubblicità per ampliare l'offerta del servizio Game Pass.

Immagine di Xbox Game Pass con pubblicità potrebbe arrivare presto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Games Store

Due nuovi giochi gratis disponibili da oggi su Epic Games Store. Leggi i dettagli sui titoli gratuiti nella nostra notizia.

Immagine di Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

[SONDAGGIO] Game Pass aumenta, tu cosa deciderai di fare?

Microsoft ha recentemente annunciato un importante aumento di prezzo per il suo servizio di punta, Xbox Game Pass. Voi che cosa farete?

Immagine di [SONDAGGIO] Game Pass aumenta, tu cosa deciderai di fare?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La prima patch di Hades 2 smorza il miniboss più odiato

A una settimana dal lancio, arriva la prima patch per Hades 2: miglioramenti, stabilità e un miniboss meno opprimente per i giocatori.

Immagine di La prima patch di Hades 2 smorza il miniboss più odiato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior sedia gaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior monitor gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior tablet gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior SSD gaming: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.