SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Streetbike: Full Blast HD

Advertisement

Avatar di SketchT

a cura di SketchT

Pubblicato il 06/04/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Che la software house Chillingo possegga la capacità di spaziare da un genere all’altro con una semplicità disarmante è oramai un dato di fatto. Sparatutto, corse a bordo di autoveicoli e platform sono solamente alcuni dei tipi di software esplorati dalla celebre software house, sempre pronta a intraprendere nuovi progetti, più o meno ispirati. Questa volta Chillingo decide di catapultare il giocatore nel mondo delle corse clandestine su due ruote, nella folle corsa al successo che si dipanerà tra speciali campionati, ovviamente zeppi di piloti particolarmente agguerriti. Stiamo parlando di Streetbike Full Blast.

A tutta birraUna volta a bordo della propria due ruote, è possibile scegliere se affrontare la modalità Street Battle, il vero cuore del gioco, oppure prendere confidenza con il gioco attraverso Quick Play, anche se effettivamente le piste possono essere affrontate solamente dopo averle superate nel sopra citato Street Battle mode. La sezione principale prevede quindi nove diversi campionati, ramificati poi in otto gare caratterizzate da diversi compiti da portare a termine. Gareggiare contro altri quindici concorrenti, sfide testa a testa o raggiungere un determinato traguardo entro un tempo limite sono solamente alcune degli obbiettivi da portare a termine, ovviamente resi sempre più complicati a causa della IA crescente degli avversari, in perfetta linea con la Lega affrontata in quel momento. Il sistema di controllo si basa classicamente sul connubio accelerometro-touch pad, lasciando i movimenti del motociclista prettamente al sensore di movimento intrinseco ai dispostivi Apple mentre i tasti sullo schermo vengono adibiti a freno, acceleratore e turbo, identificato dalla icona a forma di fulmine. Durante le sessioni di gara quindi l’utente si troverà di fronte a due serie di icone differenti da raccogliere, in grado di aumentare il conio presente nel proprio portafoglio, utile all’acquisto di nuove moto, e la barra del turbo.

Per molti ma non per tuttiStreetbike: Full Blast non è certo un gioco adatto a tutti a causa di una difficoltà particolarmente marcata fin dalle prime gare. Seppur sia un titolo arcade, ogni fase deve essere studiata nei minimi particolari e soprattutto la concentrazione non deve mai calare dato che finire fuori pista o contro una vettura è risulta particolarmente semplice. A causa di questa estrema difficoltà, la curva di apprendimento può sembrare impervia, e di conseguenza allontanare la fetta di giocatori che preferisce mettere le mani su un titolo dal gameplay semplice e immediato. Con un minimo di pazienza comunque, abituarsi alla gestione dell’accelerometro diventa quasi naturale, tenendo comunque conto dell’alto livello di sfida proposto.

Per quel pixel in più
Sotto il punto di vista tecnico, Streetbike Full Blast zoppica un po’, soprattutto per quanto riguarda la scelta di utilizzare un motore grafico troppo scarno, presentando al contempo una serie di modelli poligonali tutt’altro che dettagliati. Difetto che intacca sia il character design dei piloti, davvero tutti simili, e le motociclette, le quali vengono differenziate solamente dal colore e dagli skill tecnici. Stesso problema quindi per l’ambiente circostante, vantante di ottime tonalità ma sporcate da un contorno troppo anonimo. Il comparto audio risulta piacevole e in perfetta sintonia con lo stile di gioco, ma assolutamente non in grado di brillare di luce propria.

– Sensazione di velocità ai massimi livelli

– Longevo e dal prezzo ridotto

– Gameplay accattivante…

– … in alcuni frangenti troppo impegnativo

– Motore grafico obsoleto

6.5

Chillingo ha sicuramente fatto un buon lavoro in termini di gameplay e longevità di gioco grazie alle numerosissime gare presenti nel titolo. Seppur il sistema di controllo sia tutt’altro che immediato, una volta superato lo scoglio iniziale il divertimento è praticamente assicurato, a patto di mantenere alta la concentrazione. Purtroppo il motore grafico non è certo all’altezza dell’hardware di iPhone e iPad, lasciando così l’amaro in bocca ai giocatori abituati a motion engine di un certo spessore, anche se effettivamente il prezzo di release così ridotto può far dimenticare qualsiasi sorta di imprecisione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.