SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Starsky & Hutch

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 18/08/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Dopo il valido “Buffy The Vampire Slayer”, fa la sua comparsa sulla macchina Microsoft un altro tie-in ispirato ad un famoso telefilm degli anni ’70, il poliziesco Starsky & Hutch: ci troviamo di fronte ad un prodotto altrettanto valido?

Best of the ‘70“Starsky & Hutch” è stata una delle serie televisive più amate degli anni ’70 (ma a breve dovrebbe uscire anche il remake cinematografico): vi si narravano le gesta degli agenti Ken “Hutch” Hutchinson (interpretato da David Soul) e David Starsky (Paul Michael Glaser) ed era ambientato nella solita New York flagellata dal crimine.Segno distintivo della serie erano lo humor con cui i due protagonisti affrontavano le varie situazioni e gli spettacolari inseguimenti che compievano a bordo della loro indimenticata Ford Torino rossa fiammante!Le vicende riproposte nel gioco prendono spunto da quelle dei telefilm, pur riducendosi, in pratica ai soli momenti salienti (gli inseguimenti) e sorvolando brevemente sul resto degli avvenimenti.Data l’impossibilità di recuperare volti e voci di ormai un quarto di secolo fa, i programmatori hanno pensato bene di riprodurre le fattezze di Starsky e Hutch sotto forma di cartone animato: le scene di intermezzo sono infatti disegnate come un fumetto d’annata e solo parzialmente animate mediante il movimento delle sagome statiche dei personaggi. Una scelta curiosa, ma che, tutto sommato, rende piuttosto bene!

Dukes of Bay CityIl gioco è composto da tutta una serie di missioni in cui, a bordo della nostra fida Ford Torino, ci troveremo a guidare per le trafficate strade di Bay City con uno scopo sempre diverso: fermare un’auto in fuga, scortare un prigioniero fino al penitenziario, intercettare pericolosi malviventi e così via.La struttura di gioco ricorda non poco quella dello storico “Driver”, ma con degli importanti distinguo: innanzitutto questo Starsky & Hutch è decisamente più arcade oriented; in secondo luogo, mentre Starsky è alla guida dell’auto, il buon Hutch non si limita a fargli da navigatore ma, sporgendosi dal finestrino, avrà il compito di sparare su tutto ciò che ostacoli (o agevoli…) il compimento della missione!Nel gioco, pertanto, ci ritroveremo contemporaneamente a dover guidare la macchina e a far fuoco sui nemici: le cose da fare non sono molte, pertanto i controlli sono stati ridotti all’osso, con il grilletto sinistro che funge da acceleratore, il destro da freno, la X da freno a mano per le derapate e A per sparare. Il puntamento dell’arma di Hutch è automatico, basterà avere l’auto allineata con i bersagli e questi verranno contrassegnati da un cerchietto rosso, indice del fatto che saranno sotto il nostro tiro.Come in un Arcade da bar degli anni passati, inoltre, i vari livelli di gioco sono disseminati di ogni genere di bonus, da attivare sparando addosso agli stessi oppure passandoci attraverso con la macchina: questi conferiscono maggiore velocità, più aderenza alla strada, bloccano le armi dei nemici, fanno diminuire il traffico civile, sbloccano nuove auto, ci dotano di armi più efficaci, attivano eventi speciali o aumentano la nostra valutazione e così via…La valutazione delle nostre gesta è molto importante ai fini del gioco: ogni livello di “Starsky & Hutch” viene vissuto come il momento clou di un episodio della serie tv ed è pertanto essenziale mantenere desta l’attenzione degli spettatori evitando gli incidenti, non sparando sui civili o compiendo acrobazie: un apposito indicatore segnala il livello di gradimento, quando questo scende a 0 la missione è fallita!Ad aumentare la sensazione di essere in un telefilm concorre anche la particolare suddivisione dei livelli, ognuno contenuto all’interno di una puntata televisiva a sua volta suddivisa per stagione di trasmissione…

Volante e pistolaLe modalità messe a disposizione dal gioco sono sostanzialmente due: Avventura, nella quale rivivremo alcune stagioni televisive della mitica coppia di sbirri e Guida Libera, che ci consentirà di aggirarci per le strade di Bay City alla ricerca di bonus da raccogliere.A queste si aggiungono gli Speciali TV, tre missioni alternative da sbloccare nella modalità Avventura, l’Armadietto, dove gustarci i bonus sbloccati e le classiche opzioni.Il gioco prevede anche una divertente modalità a due giocatori che permette di affrontare le varie missioni dell’Avventura in collaborazione: chi impersona Starsky avrà solo il compito di guidare, chi prende i panni di Hutch dovrà sparare, questa volta senza mirino automatico. La modalità collaborativa per due è decisamente divertente ma anche molto impegnativa, soprattutto per chi spara: volendo rendere il tutto ancora più realistico e coinvolgente, il titolo garantisce la compatibilità con pistole e volanti con licenza XBox!Le missioni sono caratterizzate dalla presenza sia di un obiettivo primario, da portare a termine per sbloccare quella successiva, ed uno o più secondari, da completare per ottenere gli extra previsti: le missioni, in sé, non sono mai troppo lunghe, ma la necessità di conoscere molto bene il percorso e la dislocazione di nemici, ostacoli e power-up obbliga a rigiocarle più volte prima di poter ottenere la massima valutazione (della quale esistono 4 tipi: Ciambella, la più scarsa, Distintivo di bronzo, d’argento e d’oro). Chi tuttavia non desideri completare ogni livello con la massima valutazione, potrebbe trovare troppo esiguo il numero degli stage offerti, senza considerare una innegabile ripetitività degli stessi…

Il lato tecnicoPur non facendo certo gridare al miracolo, la grafica di “Starsky & Hutch” non è male, presentandosi molto pulita e colorata, quasi cartoonosa, non troppo dettagliata, ma a tutto vantaggio di una buona fluidità nella guida che non conosce incertezze: peccato solo che la presenza di clipping incida negativamente sul giudizio, ma è presumibilmente lo scotto da pagare, trattandosi di un titolo multipiattaforma.Non più che discreti il dettaglio e la varietà con cui è stata resa Bay City: d’altronde il fatto di trovarci a correre sempre nella stessa città rende inevitabile, alla lunga, un certo senso di ripetitività, accentuato dal fatto che le macchine “protagoniste”, siano esse da scortare o da inseguire, finiscono per seguire sempre lo stesso percorso, in un infinito girotondo…Buone le musiche anni ’70 che ci accompagnano nel gioco, come pure gli effetti sonori standard.

– Arcade vecchio stampo

– Divertente, specialmente se giocato in coppia

– Longevità non eccelsa

– Alla lunga ripetitivo

– Titolo multipiattaforma che non sfrutta le potenzialità di XBox

6

Questo Starsky & Hutch è, in definitiva, un discreto titolo arcade dove la ripetitività e la non stellare longevità del titolo vengono bilanciate da una struttura “a punti” che premia le nostre performance migliori e ci spinge a rigiocare ogni missione fino ad ottenere la valutazione massima.

Guidare e sparare livello dopo livello alla lunga potrebbe stancare, ma l’ottimo sistema multiplayer che permette di affrontare in coppia le missioni, nei panni di autista e cecchino, e la soddisfazione che consegue al riuscire a completare positivamente le varie prove compensano in parte la scarsa varietà dell’azione.

In definitiva un titolo multipiattaforma che, in quanto tale, seguendo una legge non scritta, non sfrutta appieno le potenzialità di XBox, pur rimanendo piuttosto gradevole da vedere e piacevole da giocare: divertente ma poco longevo e, alla lunga, ripetitivo, merita forse più un affitto per qualche serata piuttosto che l’acquisto a costo intero…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre

Il catalogo di Xbox Game Pass si prepara ad accogliere una selezione di titoli particolarmente interessante nel corso di settembre 2025.

Immagine di Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Red Dead Redemption 2, forse Dutch non si chiama davvero così

I fan discutono sull’identità del leader dei Van der Linde: tra ipotesi, teorie e battute, il vero nome di Dutch resta un mistero

Immagine di Red Dead Redemption 2, forse Dutch non si chiama davvero così
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
  • #2
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #3
    Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
  • #4
    Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
  • #5
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.