SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Star Wars Battlefront

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 14/10/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Nuovo gioco Lucas Arts e nuovo titolo dedicato a Star Wars: se esistesse un premio per la prevedibilità, la software house americana ne sarebbe la detentrice assoluta da almeno un decennio…

Che la Forza sia con te!Bene, vediamo che c’è di nuovo nel menù Lucas Arts…uno sparatutto con ambientazioni che spaziano dalla prima alla seconda trilogia, possibilità di interpretare sia i buoni che i cattivi, presenza di una modalità di gioco on-line: insomma, di nuovo proprio niente, direi!Questa volta potremo rivivere (nella Campagna Storica) nientemeno che le principali battaglie delle due grandi guerre narrate nella saga cinematografica, la Guerra dei Cloni (Episodio I e II, Repubblica contro CSI) e la Guerra Civile Galattica (Episodio IV, V e VI, Impero contro Alleanza Ribelle) e lo faremo nei panni di un normale fantaccino impegnato su uno dei fronti coinvolti. Prima di ogni scontro potremo scegliere quale unità impersonare tra le cinque disponibili per ogni schieramento: quattro comuni a tutti (soldato, assaltatore, pilota, cecchino), più una esclusiva di ogni schieramento (Wookie per i ribelli, unità jet-pack munite per l’Impero e la Repubblica, droide distruttore per la CSI). Naturalmente l’aspetto di ogni unità è differente a seconda dello schieramento prescelto ed anche del pianeta su cui si combatte e la precisione con cui queste sono state riprodotte non può che far piacere ai vari fan.Una volta scesi in campo ci troveremo nel mezzo della battaglia: visto che non impersoneremo un supereroe né un protagonista, la prima cosa che bisogna imparare è la prudenza, perchè pochi colpi bastano ad eliminarci dal gioco. Il bello è che alcune guest star dei film sono state inserite e può capitare di combattere a fianco di o contro celebrità come Darth Fener, Luke Skywalker e così via. Una comoda mini-mappa segnala sempre la nostra posizione e quella di alleati e nemici: consultatela costantemente perchè è l’unico modo per evitare di finire da soli nel mezzo dello schieramento avversario! Per fortuna, anche se siamo stati abbattuti, si ritorna subito in gioco ripartendo da uno dei Posti di Comando a scelta del giocatore, ma morire troppe volte decreta l’inevitabile sconfitta.Una volta sul campo di battaglia dovremo muoverci all’unisono con i nostri alleati (che potremo sommariamente guidare tramite una serie di semplici comandi del tipo “seguitemi”, “in azione” o “mantenere la posizione”): punto focale dei vari scontri sono i Posti di Comando, luoghi di importanza tattica situati in posizione chiave. All’inizio dello scontro ogni schieramento dispone di un certo numero di Posti di Comando, mentre alcuni sono neutrali: per vincere è necessario occupare tutti quelli neutrali e quelli del nemico perchè sono la chiave per i rinforzi e più se ne controllano, maggiori saranno le forze su cui potremo contare.I comandi sono semplicissimi, si dispone di due armi primarie e di due secondarie; a parte che per l’arma base, le munizioni e le scorte di bombe o granate si esauriscono con l’utilizzo, quindi occorre sempre reintegrare le scorte raccogliendo quelle rilasciate dai cadaveri dei nemici oppure avvalendosi delle scorte di cui dispongono alcuni compagni. Stesso discorso per quanto riguarda le ricariche energetiche.Oltre a sparare potremo inginocchiarci o coricarci e strisciare, saltare ed eseguire rapidi scarti laterali; il gioco consente di optare per la visuale in prima o in terza persona, di decidere se avvalersi della mira automatica e se abilitare o meno il fuoco amico (vale a dire la possibilità di essere colpiti per errore dai propri compagni).In qualsiasi momento, inoltre, è possibile interagire con mezzi e velivoli disseminati sul campo di battaglia: al giocatore basterà avvicinarsi ad una postazione fissa di artiglieria o ad uno dei diversi mezzi che stazionano sul campo di battaglia (e si spazia dalle speedbikes ai caccia stellari, questi ultimi francamente inutili!) per prenderne il controllo ed utilizzarli per rovesciare le sorti dello scontro.Purtroppo il coinvolgimento del giocatore viene in parte minato dall’assenza di una trama vera e propria: ogni battaglia è intervallata da una breve sequenza di immagini tratte dai film (non doppiate né sottotitolate) messa lì più per rinfrescare il ricordo delle pellicole piuttosto che per narrare una storia.In alternativa alla Campagna Storica appena descritta, potremo optare per la Conquista Galattica: in tal caso le vicende saranno slegate da qualunque tipo di continuity e dopo aver scelto una fazione, ci troveremo a dover conquistare tutti i pianeti messi a disposizione dal gioco. Per occupare un pianeta occorre vincere due diversi scontri sulla sua superficie: in caso di successo usufruiremo del un bonus ad esso correlato (ogni pianeta fornisce vantaggi differenti), ma qualora l’attacco fallisse l’iniziativa passerebbe nelle mani dei nemici, obbligandoci sulla difensiva. In questo caso il livello di difficoltà è decisamente più elevato che nella Campagna Storica, ma continua a mancare sempre una trama di ampio respiro, essendo priva anche dei filmati presenti nell’altra modalità e i combattimenti rimangono pressoché identici.

Fuoco tra le stelleIl gioco off-line è dedicato chiaramente ai nostalgici ed agli appassionati che si divertiranno un mondo a partecipare dal vivo ad una delle battaglie finora solo ammirate al cinema: dopo qualche ora, però, passata l’esaltazione iniziale, comincia ad avvertirsi una certa ripetitività dell’azione. Cambiano le ambientazioni ed i personaggi, ma si fanno sempre le stesse cose e la mancanza di un trama avvincente o di una certa profondità di gioco pesa non poco in negativo, anche a causa di un’I.A., sia per quanti riguarda i nemici che gli alleati, non propriamente esaltante.Tutt’altro discorso va fatto per la modalità on-line: Battlefront è giocabile in rete sia nella versione PS2 che in quella XBox ed in entrambi i casi il divertimento è assicurato! Aspettatevi lotte ferocissime ed appassionanti tra 16 o addirittura 24 (solo su XBox) giocatori umani contemporaneamente su schermo, dove la frenesia la fa da padrona e c’è poco tempo per pensare o elaborare strategie. Purtroppo questo è anche il suo limite: a parte il fatto che il server di GameSpy (su cui si poggia il gioco) e i menù on-line già non sono il massimo della chiarezza e dell’immediatezza, giocare on-line senza poter comunicare con i propri compagni tronca sul nascere qualunque velleità strategica e il tutto finisce col risolversi in un forsennato correre e sparare, dove il massimo che si può fare è tentare di intuire le intenzioni dei propri compagni, nulla più.Tecnicamente siamo su ottimi livelli, il design dei vari soldati è molto curato e le loro animazioni sono naturali e credibili; ovviamente grande cura è stata dedicata anche alle mappe di gioco, abbastanza varie e tutte ispirate a luoghi ed ambientazioni viste nei film.Nella norma il sonoro, sovrastato, durante gli scontri, dai colpi dei laser, dalle esplosioni e dalle urla dei combattenti, come è giusto che sia: grandiosa ed evocativa, invece, la colonna sonora del grande John Williams, che immagino tutti conoscerete grazie ai film.La longevità teoricamente è altissima, visto l’alto numero di battaglie off-line e l’inclusione dell’on-line (sempre che possiate usufruirne): come detto, però, la modalità off-line risente di una certa ripetitività di fondo che potrebbe stancare gli utenti dopo molte ore trascorse a spararsi addosso in scontri sempre troppo simili tra loro nello svolgimento, mentre l’on-line non è stato sfruttato a dovere.

– E’ Star Wars

– Battaglie esaltanti, nel breve termine

– La modalità on-line

– E’ Star Wars

– Poca profondità di gioco

– On-line non sfruttato a dovere

7.5

Star Wars Battlefront è, in sostanza, uno sparatutto senza molte pretese rivolto agli appassionati della saga: è veloce, frenetico, molto curato nella ricostruzione di ambienti e personaggi e ricco di citazioni, ma soffre di una cronica mancanza di profondità e varietà che alla lunga penalizza l’azione di gioco. Naturalmente la possibilità di giocarlo on-line, per chi possa usufruirne, rappresenta un valore aggiunto del prodotto, ma anche in questo caso si poteva fare di più e meglio.

I non appassionati troveranno senz’altro di meglio sia nel campo degli sparatutto che in quello dei giochi on-line…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi

La colonna sonora di Golden Sun: The Lost Age arriva su Nintendo Music. Non il ritorno della serie che i fan aspettavano.

Immagine di Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
  • #5
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.