Il Verdetto di SpazioGames
Le produzioni Gameloft continuano imperterrite ad arricchire il parco giochi virtuale di AppStore, spaziando di genere in genere e proponendo esperienze videoludiche, nella maggior parte dei casi, di prim’ordine. Dopo aver esplorato l’universo in N.O.V.A, è giunta l’ora di salire a bordo della propria navicella e affrontare l’epopea narrata in Star Battalion, titolo incentrato su una vera e propria guerra interstellare in cui due fazioni si affrontano a viso aperto, accomunate dal medesimo scopo: prevalere sul proprio nemico.
Un canovaccio sempre apprezzatoLa repubblica di Atrusia ha finalmente portato pace e prosperità nella galassia conosciuta soprattutto grazie al condottiero Atreus, leader carismatico che ha conquistato la fiducia del proprio popolo con le sue eroiche gesta. Tuttavia il periodo fiorente si avvicina ben presto al termine, a causa di una guerra senza precedenti indotta proprio dal fratello di Atreus, il malefico Taros, il quale riesce a rovesciare il governo del benevolente consanguineo e ad imporre un regime militaristico. Tocca quindi ad Atreus e compagni cercare di riportare Atrusia allo splendore di un tempo. In questo contesto, il giocatore vestirà i panni di Sonan, esperto pilota avente il compito di debellare le forze nemiche e ridare il potere all’eroe di Atrusia. Senza ombra di dubbio l’arco narrativo pesca a piene mani da diversi ambiti cinematografici e videoludici, Star Wars e Star Fox su tutti, garantendo al contempo un collante particolarmente convincente tra una missione e l’altra, arricchendo la trama con nuovi dettagli riguardanti i veri piani di Taros. A bordo della propria astronave Sonan affronterà diverse missioni, il cui scopo principale sarà quasi sempre la mera eliminazione delle forze nemiche presenti a schermo, fasi alternate da minimi momenti di esplorazione, per poi ritornare il prima possibile a far parlare i cannoni del proprio velivolo.
A cavallo di una navicella spazialeL’intera esperienza di Star Battalion verrà affrontata a bordo di diverse navicelle da combattimento, ognuna di esse caratterizzata da differenti qualità tecniche, in modo da poter di volta in volta scegliere il velivolo adatto al tipo di missione che si dovrà affrontare. Il sistema di controllo fonde in sé un’ottima miscela tra il perfetto utilizzo dell’accelerometro del dispositivo e le classiche icone sullo schermo, utilizzate per i diversi tipi di fuoco, primario e secondario. Se la fase di attacco viene incentrata prettamente sulla pressione dei tasti preposti, il sistema di difesa varia sensibilmente: sfruttando il touch pad si potrà infatti far compiere alla navicella alcune manovre evasive, dal loop in perfetto stile Top Gun ad una vera e propria modifica della rotta sfruttando la rotazione sullo stesso abitacolo, sfuggendo così agli attacchi dei missili nemici. La curva di apprendimento viene scalata molto velocemente, dato che la precisione del giroscopio infonde nel giocatore una sicurezza sufficiente a permettergli di assimilare l’intero sistema di controllo dopo pochi minuti, tralasciando ben presto la possibilità di utilizzare il pad virtuale associato ai movimenti della navicella.
Tra amici e nemiciL’intera avventura narrata in Star Battalion si suddivide in una ventina di missioni, dislocate su diversi pianeti caratterizzati da ambienti e paesaggi esclusivi, alternando l’azione da lande desolate, rovine di civiltà antiche e veri centri abitati, garantendo così al giocatore una ottima varietà di gioco, fattore non trascurabile a causa della estrema ripetitività delle missioni, il più delle volte incentrate sul debellare inesorabilmente le forze nemiche. In alcuni frangenti vengono in soccorso alla longevità piccole fasi di ricerca, ad esempio la raccolta di speciali Holocube, oppure momenti di pedinamento ai danni di un ignaro nemico, il quale mostrerà al giocatore la via più veloce alla Nave Madre dei soldati di Taros. Gameloft non può certo tralasciare il supporto in rete e ovviamente anche Star Battalion propone un sistema di gioco online, in cui fino a quattro giocatori possono cooperare per lo stesso obbiettivo. Il servizio supporta sia il Gameloft Live che il Game Center di Apple.
Per un pugno di pixelIl comparto tecnico non convince pienamente: anche se ci si trova di fronte a un motore grafico in grado di gestire un ottimo numero di modelli poligonali sullo schermo, al contempo si notano alcuni fastidiosi rallentamenti, per fortuna sporadici, registrati durante i momenti più concitati delle battaglie. Problema che si ripete soprattutto per quanto riguarda i dettagli grafici, a causa di un ambiente circostante davvero convincente a livello panoramico, popolato da strutture carenti quanto a dettaglio e rifinitura.Nonostante la cura realizzativa altalenante, Star Battalion vanta ambientazioni particolarmente ispirate e di varia entità, esaltate soprattutto se giocato su iPhone 4. Non essendo nativo per iPad, il titolo soffre del classico effetto “sgranato” se zoomato, non adattandosi purtroppo alle peculiarità del dispositivo. Il comparto sonoro merita una menzione a sé, in quanto in grado di accompagnare perfettamente le gesta del protagonista, alternando sinfonie create ad hoc alle fragorose esplosioni e scontri a fuoco.
– Sistema di controllo particolarmente preciso.
– Ambientazioni varie e ottimamente costruite…
– …ma scarsa cura nella ricostruzione dei dettagli.
– Trama scontata e missioni ripetitive.
7.5
Star Battalion non è certo un titolo in grado di imporsi tra le pietre miliari del videogioco mobile ma compie comunque il suo sporco lavoro, incollando il giocatore allo schermo grazie al sistema di controllo che sfrutta perfettamente il giroscopio, garantendo un gameplay talmente preciso ed immediato da giustificare appieno l’acquisto dell’applicazione. Peraltro, la trama troppo banale e le sopracitate imprecisioni tecniche intaccano il titolo Gameloft, allontanando così inesorabilmente la fetta di pubblico non proprio amante del genere, sempre in attesa di essere conquistata da software accattivanti e perfetti in ogni aspetto.