SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Square's Route

Advertisement

Avatar di FiveMeenutz

a cura di FiveMeenutz

Pubblicato il 25/04/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Nell’ultimo periodo il panorama videoludico è stato caratterizzato da mondi messi in ginocchio da epidemie, guerre di vario tipo, assassini e salti nella preistoria. Oggi invece parliamo di un cubo. Sì, un semplice cubo colorato. Square’s Route è un puzzle game che cerca di ridare un po’ di visibilità a questo genere ormai messo in secondo piano da molti, un gioco che mischia insieme meccaniche semplici, ma efficaci.
Cube’s World
Come nella maggior parte dei titoli del suo genere, in Square’s Route i primi livelli verranno utilizzati per illustrare al giocatore i controlli e lo scopo del gioco. Dovremo far rotolare il cubo in modo da distruggere delle piante carnivore, schiacciandole. Le cose tuttavia iniziano a complicarsi man mano che si progredisce, dal momento che fin dai primi livelli le varie facce del nostro cubo inizieranno a colorarsi in modo diverso. 
Per distruggere una pianta di un determinato colore sarà infatti necessario schiacciarla con il lato del cubo del colore corrispondente, ma spesso capiterà di dover pianificare attentamente il percorso da compiere in modo da completare il livello nel minor numero possibile di mosse. Il titolo non mette nessuna fretta al giocatore, dato che avremo tutto il tempo che ci serve per pianificare la strada da compiere; saremo dunque limitati esclusivamente dal numero di mosse. 
Più avanti nel gioco ci troveremo davanti a caselle speciali, come portali di teletrasporto, ponti mobili o scivoli, che ci permetteranno di spostarci per grandi distanze senza dover consumare un numero eccessivo di mosse. Il tutto si complicherà nel momento in cui a tutto ciò si aggiungeranno i nemici. In linea generale essere colpiti da un nemico causerà una riduzione delle mosse a nostre disposizione, e quasi sicuramente ci impedirà di completare il livello ottenendo il punteggio massimo. 
Una cosa che aggiunge ulteriore difficoltà al titolo è il fatto che, non essendo possibile spostare la visuale in nessun modo, a volte il livello non sarà completamente visibile. Questo fattore potrebbe rendere necessario fare qualche tentativo extra in modo da esplorare la mappa per pianificare al meglio le nostre mosse.
L’estetica del cubo
Square’s Route non ha molti difetti, ma se proprio vogliamo trovarne allora dobbiamo segnalare qualche blocco durante le schermate di caricamento (anche se stiamo parlando di episodi estremamente rari) e alcuni problemi legati alla difficoltà.
Di tanto in tanto ci capiterà infatti di rimanere bloccati su un livello per un po’ di tempo a causa del limitatissimo numero di mosse a nostra disposizione, mentre in altre situazioni potremo permetterci di sbagliare completamente i nostri movimenti e riuscire comunque a completare il livello senza troppi problemi. 
Graficamente il titolo si fa apprezzare. Lo stile è semplice, estremamente colorato e caratterizzato da una pulizia generale che eviterà al giocatore di distrarsi dal suo obiettivo.
Nel corso delle nostre avventure in compagnia del cubo colorato ci ritroveremo ad esplorare svariate località, partendo da una spiaggia soleggiata fino ad arrivare alla torrida savana, sempre accompagnati da modelli rigorosamente low poly e da alcuni elementi disegnati a mano libera. La colonna sonora, che per i primi cinque minuti sembrava non avere lati negativi, si rivela ben presto essere terribilmente ripetitiva ed invadente. 

– Stile grafico pulito e colorato

– Livello di difficoltà sempre azzeccato

– Centinaia di livelli ben differenziati

– Colonna sonora ripetitiva

7.0

Se siete amanti dei puzzle game, specialmente quelli che richiedono un’attenta pianificazione, allora Square’s Root è un gioco che difficilmente vi deluderà. Il titolo vi terrà impegnati per circa quattro ore, ma se siete dei perfezionisti e puntate ad ottenere il punteggio massimo in tutti gli oltre cento livelli allora potreste spenderci molto più tempo. Livello dopo livello il gioco si popola di elementi sempre nuovi che andranno ad arricchire l’esperienza e non vi daranno mai nessun tipo di sensazione di ripetitività. La grafica colorata e lo stile semplice non fanno altro che rendere l’esperienza ancora migliore rendendo Square’s Route un puzzle game adatto a tutti i tipi di giocatore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo

Bethesda non vuole ancora abbandonare Starfield al proprio destino, confermando l'arrivo di un nuovo DLC della storia principale.

Immagine di Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5

Le problematiche di performance di Unreal Engine 5 derivano dal processo di sviluppo, secondo il CEO di Epic Tim Sweeney, che analizza le cause tecniche.

Immagine di Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro

Durante la Gamescom 2025 abbiamo potuto provare in anteprima LEGO Batman: L’eredità del Cavaliere Oscuro e ne siamo rimasti concquistati!

Immagine di LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki

Alex Garland svela di aver scritto una sceneggiatura da ben 160 pagine per convincere Miyazaki di essere l'uomo giusto per il film di Elden Ring.

Immagine di Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.