SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Spyro the Dragon

Advertisement

Avatar di Sage

a cura di Sage

Pubblicato il 22/12/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.2

Vita da drago

La pace regna sovrana nel mondo dei draghi, se non fosse che il solito cattivo di turno, tale Nasty Norc, non decide di utilizzare contro le pirofile creature un incantesimo che le trasforma in statue e muta i loro preziosi tesori in bestiole poco amichevoli. Indovinate chi sfugge per un puro colpo di fortuna alla nefasta magia? Ma che bravi, proprio Spyro, un simpaticissimo draghetto viola che ancora non possiede nemmeno la capacità di volare, a causa delle ali non completamente sviluppate, ma può soltanto planare. S.t.D. è un platform in tre dimensioni, in cui la nostra missione principale, durante i nostri viaggi nelle terre dei Draghi, sarà proprio quella di liberare tutti i nostri amici alati (in tutto ottanta) dall’incantesimo di Nasty Norc. Per liberare le magiche creature dovremo sudare non poco, soprattutto se considerate che la posizione di alcuni draghi non è proprio facilmente accessibile. Sottrarre i draghi dalla loro forma di pietra è il modo per consentirci, una volta che ne avremo liberati in numero sufficiente, di raggiungere nuovi mondi, ma il nostro compito di draghetti non si esaurirà qui. Esistono dei tesori collezionabili, ovvero delle gemme che potranno essere raccolte durante il percorso, e anche delle uova di drago rubate (dodici), disseminate tra i vari mondi, che andranno strappate ad omuncoli che, per la loro velocità, devono in realtà essere maratoneti professionisti. Raccogliere tali oggetti è fondamentale per completare al 100% il gioco. La longevità è probabilmente il piatto forte di S.t.D., che se pure non proporrà un’ampia varietà d’azione (imparagonabile rispetto a quel capolavoro del seguito), ci terrà comunque impegnati specie per la difficoltà con cui riusciremo a rintracciare particolari tesori o draghi intrappolati.

Sputo fuoco!

Un altro aspetto piuttosto interessante del titolo è dato dalla natura del nostro piccolo eroe. Essendo dei draghi (o meglio dei draghetti), avremo a disposizione i canonici poteri di questi carismatici esseri. Potremo sputare fuoco, utile per distruggere in fretta alcuni mostri (anche di notevoli dimensioni), oppure vasi contenenti dei tesori, a meno che non abbiano delle protezioni apposite. Non potremo, come già anticipato, volare veramente, ma saremo in grado di planare, manovra utile per coprire distanze che saranno impercorribili saltando semplicemente. Da precisare che in appositi e difficili livelli (tra cui l’ultimo che si sbloccherà solo dopo aver preso tutto il prendibile), in una specie di prova a tempo, potremo volare veramente, anche se su un percorso in sostanza già stabilito. Il nostro Spyro potrà anche caricare ed eliminare i suoi nemici (abilità questa che non sapevo fosse propria dei draghi…), quelli che ovviamente non supereranno di molto la sua stazza. A dire il vero, questa abilità avrà soprattutto un utilizzo pratico: ci consentirà di scorazzare a grande velocità anziché camminare a due cm. l’ora. Nonostante tutte queste azioni possibili, il controllo del nostro eroe non sarà per niente difficoltoso, complice un’ottima unione tra i tasti e le azioni di gioco ed una gestione delle telecamere quasi impeccabile. Peccato solo per la capacità di planata, leggermente artificiosa e che, anche se sarà eseguita da un punto piuttosto alto, farà toccare un po’ troppo presto al nostro Spyro la terra. Ma per raggiungere l’eccellenza su questo punto (e su tanti altri) dovremo aspettare Spyro 2: Gateway to Glimmer, che aggiungerà tra l’altro un’utilissima feature per eseguire una specie di “impennata” finale durante il volo, per consentirci di raggiungere una superficie che abbiamo mancato per un soffio e di conseguenza non farci distruggere il nostro televisore per la frustrazione.

Il mondo di Spyro

Graficamente S.t.D. rientra nella media e forse fa anche qualcosa in più. La grafica sarà sempre colorata, con un buon repertorio di effetti speciali, e un numero di poligoni non eccezionale, ma sufficiente per definire bene i vari personaggi. Talvolta però balenerà l’impressione di muoversi in un ambiente sì gradevole e colorato, ma in sostanza un po’ scarno. In definitiva, dunque, niente di eccezionale. Non grideremo al miracolo neanche per il comparto sonoro. Le musiche che ci accompagneranno durante le nostre avventure saranno appropriate per il generale tono fiabesco/comico del gioco, ma a lungo termine possono risultare un po’ ripetitive. Gli effetti sonori sono in globale piuttosto buoni, anche se in numero non elevato. Il doppiaggio nella nostra lingua è reso piuttosto bene, e in particolare la voce di Spyro è davvero simpatica.

-Atmosfera fiabesca ben riuscita

-Impersoniamo un drago

-Ottima longevità

-Protagonista davvero simpatico

-Si accontenta di poco

-Poca varietà di gioco

-Tecnicamente non è il massimo

8.2

Spyro the Dragon è un titolo dolcissimo e di sicuro un grande esponente della sua categoria. Uscito in concomitanza del sopravvalutato Crash Bandicoot 3: Warped, esce dal confronto di sicuro alla pari. S.t.D. è un titolo che si accontenta, ma che avrebbe potuto pretendere benissimo qualcosa in più, magari contando su una maggiore varietà d’azione, propria, a conti fatti, di Crash Bandicoot 3: Warped. Ci penserà il seguito Spyro 2: Gateway to Glimmer a raggiungere lo stato di capolavoro, che il suo predecessore avrebbe tranquillamente potuto ottenere con poco in più. “Rimane” un ottimo titolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici

Tormented Souls 2, come per il primo capitolo, riprende la formula che ha reso iconici i survival horror negli anni d'oro e la porta ai giorni nostri.

Immagine di Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La prima patch di Silksong colpisce anche i boss

Team Cherry rilascia il primo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong, con bilanciamenti ai boss iniziali, ricompense aumentate e numerosi bug fix.

Immagine di La prima patch di Silksong colpisce anche i boss
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025

Tra titoli già confermati e un misterioso annuncio targato Nippon Ichi Software, la fiera di Chiba si preannuncia ricca di sorprese.

Immagine di SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni

Con oltre 4 milioni di copie vendute e più di 5 milioni di giocatori, il nuovo metroidvania di Team Cherry conquista ogni cosa.

Immagine di Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #4
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #5
    Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.