SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Spyro Fusion

Advertisement

Avatar di Blade

a cura di Blade

Pubblicato il 11/10/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Ecco la seconda metà della “fusione” prodotta dalla Vivendi, spiluppata dalla Vicarious Visions ed incentrata su due characters che hanno fatto la storia recente dei platform a partire dalla prima PlayStation. Si, sto parlando proprio di loro: l’iperattivo Crash Bandicoot ed il simpatico Spyro, costretti ad unire le forze per far fronte alla nuova sfida del male.Vediamo ora come il draghetto se la caverà negli scomodi panni dell’eroe.

La dura vita della mascotteNeanche il tempo di riposarsi dalle ultime estenuanti fatiche, che Crash e Spyro sono costretti a tornare al lavoro per scacciare di nuovo il male. Ma stavolta è diverso ed indubbiamente il loro compito sarà più arduo: infatti, i due cattivissimi Neo Cortex e Ripto hanno deciso di farli fuori per avere poi via libera verso la conquista dell’universo. Hanno così progettato di far travestire i propri sgherri come le nostre mascotte ed inviarli, tramite portali,in ogni anoglo dei due mondi!!! Il pericolo è alto ed allora ai due amiconi Crash e Spyro non rimarrà altro che unire le forze per bloccare i loschi piani dei malvagi nemici.Una trama di fondo, quindi, che non propone nulla di assolutamente nuovo ed accattivante per il giocatore, il quale però potrò contare du due protagonisti carichi di carisma e simpatia.

La fusione di SpyroNonostante la “fusione” con Crash, la cartuccia del draghetto è un gioco a sè stante che rimane fedele allo stile a cui ci ha abituato da tempo, senza particolari innovazioni. L’influenza del marsupiale si limita a sporadiche apparizioni nei filmati d’intermezzo utili ai fini della trama ed allo scambio di figurine tramite cavo. Tutto il resto è un’avventura divertente che si evolverà in cinque mondi divisi in due livelli, non molto difficile da portare a termine e con un protagonista simpatico e di assoluto carisma. Spyro potrà sempre contare sui suoi poteri (come il librarsi o lo sputo al fuoco) e si muoverà per gli stages in compagnia di Spark, la farfalla indica-salute, raccogliendo gemme per sbloccare i portali e bruciando le pecore per recuperare l’energia che i rhynocs travestiti cercheranno di farci perdere. In ogni mondo troveremo cinque portali contrassegnati da simboli: una volta terminati tutti i mingames a cui avremo accesso, incontreremoil cattivo di turno. La sezione dei minigames è forse quella più interessante presente nel titolo targato Vicarious Visions; alcuni sono inediti, altri già visti in “Crash Fusion” (aperti a sfide multiplayer), ma tutti spassosissimi e non sempre difficili. Una penalizzazione (dipende dai punti di vista, ovviamente…) al gioco è l’assenza di vite, che ci permetterà di ricominciare automaticamente dall’ultimo portale attraversato, mentre un bell’aspetto è la possibilità di incotrare i “vecchi amici” come Hunter, Agent 9 e Bianca. Un appunto, iinfine, alla raccolta di figurine, nascoste nei livelli e utili alla longevità del titolo.

Tecnicamente parlandoAnche in questo ambito, le cartuccie di Spyro e Crash si equivalgono. Gli sprites sono ben realizzati ed animati, mentre i movimenti si rivelano fluidi e puiliti. E’ un vero spettacolo per gli occhi vedere il draghetto muoversi da destra verso sinistra (come nei più classici platform) in ambienti così colorati ed allegri, ma forse poco curati nella struttura. Per ovvi motivi di hardware, non possiamo aspettarci nulla di impressionante riguardo il sonoro, comunque decente e qualche volta noioso.

– Personaggio simpatico

– Divertenti minigames

– Valida realizzazione tecnica

– Collegamento con “Crash Fusion”

– Semplice

– Lineare

– Non molto longevo

7.0

“Crash Fusion” e “Spyro Fusion” sono, in sostanza, due titoli identici con poche sfumature a differenziarli, oltre ovviamente al protagonista. Il gioco è di un’allegria unica, grazie ad una realizzazione tecnica (quasi) impressionante ed ai numerosi minigames, da rigiocare anche con il multiplayer. Le uniche pecche rilevanti sono l’eccessiva semplicità e la poca lengevità.

Consigliato ai neoiti del genere e ad un pubblico piuttosto giovane. Per gli altri, invece, penso che il mercato videoludico offra sfide molto ma mooooolto più ardue in cui cimentarsi e divertirsi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.