SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sports Connection

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 07/12/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4

Stranamente al lancio di Wii U non abbiamo visto nei negozi nessun Wii U Sport o chi per esso. La classica raccolta di giochi sportivi di Nintendo pareva quasi inevitabile visto il clamoroso successo delle precedenti versioni per Wii, ma evidentemente la grande N ha preferito puntare su Nintendo Land, lasciando a Ubisoft il difficile compito di includere alcuni degli sport più amati e frequentati dai videogame in una raccolta disponibile al day one. Il risultato si chiama Sports Connection e si tratta dell’unico titolo del genere nella line-up di lancio di Wii U, sebbene gli amanti del movimento casalingo possano contare anche su Your Shape: Fitness Evolved 2013 e su Just Dance 4 (entrambi sempre di Ubisoft).
E’ ora di rispolverare il Wii MotionPlus
Chi però si aspettava una valida raccolta di mini-giochi sportivi deve accontentarsi di molto meno, per non dire di peggio. Tanto per cominciare Sports Connection si limita a soli sei sport (calcio, football, baseball, tennis, kart, golf) contro i dodici di Wii Sports Resort, oltre a richiedere per forza un Wii MotionPlus che non tutti avranno disponibile in casa. Purtroppo le magagne del gioco non sono solo queste. Dopotutto il primo Wii Sports si limitava a soli cinque sport, ma in quel caso la novità del motion control era talmente rivoluzionaria che nessuno si lamentò per i pochi mini-giochi disponibili. Invece, sei anni e una generazione dopo, fa un po’ specie doversi accontentare di così pochi contenuti, anche perchè nessuna delle sei attività presenti in Sports Connection riesce a raggiungere la piena sufficienza. Il difetto principale, ancora più assurdo se si pensa alla natura sportiva del titolo, è da ricercare nella scarsissima precisione dei controlli con il Wii MotionPlus, che fa quasi pensare a uno sviluppo affrettato all’inverosimile per far uscire in tempo il gioco al fatidico day one. 
Il Wii Sports di nuova generazione?
Questo limite contagia bene o male tutti i mini-giochi e che dire di un’altra decisione discutibile come l’obbligo di creare un nuovo Mii e di non poter utilizzare quello principale della console? Anche la presentazione degli sport delude totalmente e dimostra ancora una volta la natura raffazzonata e “povera” di questa raccolta. Lo si nota ulteriormente nel comparto grafico, che oltre a non avvantaggiarsi quasi per nulla del nuovo hardware di Wii U presenta livelli e personaggi poco dettagliati, un frame-rate incostante (soprattutto quando si gioca in multiplayer), una gestione della telecamera discutibile e una generale desolazione di contorno, soprattutto nei percorsi del go-kart. Va meglio sul versante audio grazie alle simpatiche musichette in tipico stile Nintendo, ma la voce italiana di sottofondo diventa quasi irritante dopo un po’ e il numero di frasi pronunciate è davvero bassissimo.
Sport per tutti i gusti…o quasi
Ma veniamo ai mini-giochi. Il calcio si affida a una formula ultrasemplificata, con un solo comando per tirare e passare e una modalità “rigore” che vede l’utilizzo del GamePad per direzionare il tiro, mentre il portiere deve pararlo muovendo il Wiimote. Il tutto, a parte la lenta risposta ai comandi, funzionerebbe anche decentemente soprattutto in multiplayer a quattro giocatori, ma ci si diverte davvero poco e manca un qualsiasi spessore tattico ai match. Il go-kart, a patto di giocarlo con le levette analogiche al posto del giroscopio del GamePad, è il mini-gioco più riuscito, ma anche qui l’impatto (soprattutto grafico) è molto anonimo ed è proprio durante le gare che risultano più evidenti i problemi di frame-rate. Il tennis prevede l’utilizzo del GamePad in multiplayer per tracciare la traiettoria della pallina mentre l’altro giocatore deve colpirla con il Wiimote; peccato solo che il binomio racchetta-Wiimote l’abbia fatto Nintendo sei anni fa molto meglio e con controlli decisamente più precisi. 
La concorrenza che viene dal passato
Discorso molto simile per il golf; l’esperienza golfistica di Wii Sports è ancora oggi fatta con più cura e realismo, mentre qui tutto è molto più semplicistico e poco ispirato e il GamePad serve solo come una debole aggiunta con informazioni sul percorso. Gli ultimi due mini-giochi (football e baseball) sono i meno riusciti in assoluto, anche se potenzialmente, grazie al passaggio continuo da GamePad per le impostazioni di difesa al Wiimote per l’azione vera e propria, potevano rivelarsi i più interessanti. Anche qui però la scarsa precisione dei controlli si fa sentire e contando gli sparuti fan italiani di questi due sport, saranno ben pochi i giocatori interessati a provarli. Come se non fossero già troppi i limiti di Sports Connection, ci si mette un’altra semplice constatazione a rincarare la dose. Con un’ottima raccolta di mini-giochi sportivi come Wii Sports Resort disponibile oggi a prezzi molto convenienti, che senso ha spendere molto di più per Sports Connection?

– Le gare in go-kart non sono malaccio

– Non mancano alcune idee interessanti per l’uso del GamePad

– Non si può usare il proprio Mii di sistema

– Tecnicamente mediocre

– Diversi problemi nel sistema di controllo

– Pochi mini-giochi a disposizione

– Ci si diverte davvero poco

4.0

Basta vedere il voto per capire la totale bocciatura di Sports Connection. La raccolta di mini-giochi sportivi di Ubisoft fa infatti acqua da tutte le parti, peccando soprattutto (ed è questo il vero difetto del gioco) nella risposta dei controlli, oltre che nel comparto grafico. Un vero peccato, anche perchè trattandosi dell’unico titolo del genere disponibile al lancio di Wii U le aspettative erano ben altre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.