SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sports Champions 2

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 22/10/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Ogni tanto le decisioni prese dalle grandi case in campo marketing scatenano dei facepalm così imponenti da mettere a rischio l’integrità del setto nasale di chi li esegue. Si vedono di continuo scelte commerciali assurde, in completa controtendenza con l’evolversi del mercato e destinate al fallimento, eppure seguite con cieca fiducia dalle case coinvolte come se potessero effettivamente portare un guadagno. 
Capita però anche che i capissimi si muovano nella giusta direzione, saltando allegramente sul treno più ricco di soldini del momento. Un paio di anni fa, Sony e Microsoft hanno pensato bene di farlo sfidando Nintendo nel campo dei motion controller, con idee dal costo produttivo limitato atte a portare tra le loro braccia pelose tanti nuovi casual gamer. 
Entrambe le operazioni si sono chiuse in attivo, ma Microsoft con il Kinect ha avuto un successo maggiore, nonostante la precisione della periferica lasciasse molto più a desiderare di quella del Playstation Move. Il motivo principale? I giochi ovviamente. Nessuno dei gingilli vanta un parco titoli eclatante, ma il supporto per la bacchetta magica di Sony è stato particolarmente misero, con numerosi progetti interessanti rivelatisi buchi nell’acqua. Il primo “fallimento”, è spuntato proprio all’inizio, con il videogame che avrebbe dovuto sostituire e surclassare Wii Sports. Parliamo di Sports Champions, un gioco nettamente inferiore alle aspettative nonostante fosse tra i migliori disponibili nella lineup di partenza. Ora la casa nipponica ci riprova con un seguito diretto, che dovrebbe in teoria eliminare gran parte delle problematiche del predecessore, e offrire agli utenti Playstation un’esperienza sportiva per tutta la famiglia di alta qualità. Varrà la pena di agitarsi davanti alla tv come un forsennato in questo caso?
Come Tiger Woods, ma senza gnocca
In Sports Champions 2 le specialità disponibili sono sei: bowling, golf, boxe, tiro con l’arco, sci e tennis. In pratica tutte le attività del primo gioco tranne una sono state buttate al vento, in favore di sport più indicati all’uso del controller. Ogni specialità offre un comodo e chiaro tutorial, che permette di prendere la mano con i controlli quasi istantaneamente. Si vede chiaramente che il titolo è pensato per il Move, la periferica è responsiva come non mai, praticamente priva di ritardo nel puntamento e molto più precisa del solito. Il risultato ottenuto è ottimo in quasi tutte le specialità e supera in certi casi di qualche spanna quanto visto nel capitolo precedente. Sarebbe bello vedere il motion controller di Sony implementato in questo modo ogni singola volta, ma temiamo sia un’utopia. 
Tra i sottogiochi forse quelli meno riusciti sono il pugilato e il bowling, non perché il sistema su cui si basano sia mal calcolato, ma perché contengono alcune imprecisioni che sembrano mancare dalle altre opzioni. La boxe ad esempio se la cava benone quando si tratta di leggere la velocità dei movimenti e risulta giocabile anche con un solo Move grazie a un layout piuttosto furbo dei tasti, ma è meno impeccabile nella lettura dei “pugni caricati” (che richiedono un ampio movimento all’indietro del braccio), e nello spostamento della guardia se non sia ha molto spazio a disposizione. 
Il bowling dal canto suo vanta una accuratezza impressionante per quanto riguarda il movimento del polso al momento del lancio della sfera, ma non sembra altrettanto scrupoloso nella lettura della velocità e nell’accessibilità delle meccaniche. 
Nettamente più complesso e riuscito il gameplay del tennis, che pur non permettendo di spostare lateralmente il giocatore, dona all’utente la capacità di sferrare colpi effettati di vario tipo e risulta piuttosto divertente in multiplayer, ove la prontezza di riflessi è fondamentale. 
Il golf è una scelta meno rapida e attiva di quella descritta qui sopra, ma ancor più curata quanto a perfezione della risposta. Si può settare la zona in cui si desidera mandare la palla, ed è possibile effettuare vari swing di pratica per valutare attentamente l’angolo del colpo finale. 
Le ultime due prove, Il tiro con l’arco e lo sci, offrono una giocabilità più semplificata rispetto al resto, ma riescono a mantenersi accessibili e precisi quanto basta a divertire. Scagliare frecce come un novello Guglielmo Tell è forse un tantino troppo facile, ma riesce ad essere comunque un piacevole diversivo.
L’elemento in cui Sports Champions 2 delude sono principalmente i contenuti. Se dal lato del gameplay i passi avanti ci sono stati, l’eliminazione di tutte le prove del primo episodio si poteva forse evitare. Sei giochi non sono pochi, ma neppure una vagonata, e sezioni quali la lotta tra gladiatori potevano venir tranquillamente reintrodotte e perfezionate. L’inserimento di coppe singole con avversari computerizzati gradualmente più impegnativi non basta a mantenere elevata l’attenzione del giocatore. L’opera di San Diego Studio è chiaramente pensata per essere godibile principalmente con amici in locale, o per i perfezionisti che amano postare i propri record su leaderboards online.  
Fossi asiatico, mi sentirei offeso
Anche esteticamente ci sono stati dei miglioramenti. Sports Champions 2 offre uno stile grafico leggermente più caricaturale, cartoonesco e riuscito del predecessore, che permette di personalizzare i propri atleti e dona un po’ di carattere ai personaggi. L’operazione è riuscita però solo in parte, perché se da un lato alcuni volti sono ben riusciti, altri sono così brutti da sembrare preoccupanti mutazioni genetiche. Carina l’idea di inserire vestiti personalizzabili per ogni sport, molti dei quali sbloccabili a forza di completare sessioni. Aggiunge un po’ di longevità al gioco in singolo, anche se si tratta chiaramente di un contentino. Lodevole infine la fluidità dello splitscreen. Testato in coppia il titolo non sembra perdere punti, anche se gli incartamenti possono raramente capitare. 

– Sfrutta al meglio il Playstation Move

– Divertente in famiglia e con gli amici

– Offre 5 nuovi sottogiochi

– Contenuti molto limitati

– I comandi in alcune attività sono meno curati e precisi che in altre

– Elimina tutte le attività del predecessore tranne una

7.0

Sports Champions 2 è uno dei titoli più responsivi e curati pensati per Playstation Move. Sappiamo che non è dir molto, ma questo videogame riesce a sfruttare al meglio la periferica di Sony, e a essere un’esperienza divertente e godibile se giocato in famiglia o con gli amici. Peccato che in singolo i contenuti siano davvero troppo pochi per tenere incollato il giocatore alla… bacchetta, quindi lo consigliamo esclusivamente a chi sa già di poterlo giocare in gruppo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima

In Death Stranding 2 ci sono pochi attori giapponesi, e Hideo Kojima ha spiegato che non li usa perché sono troppo belli.

Immagine di Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Electronic Arts annuncia il ritorno sul campo da basket

Dopo il successo di College Football 25, Electronic Arts annuncia il ritorno del suo basket, con un focus sul circuito universitario.

Immagine di Electronic Arts annuncia il ritorno sul campo da basket
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Elden Ring Tarnished Edition sta per arrivare su Switch 2

Elden Ring: Tarnished Edition per Nintendo Switch 2 è ancora senza data, ma il gioco è stato classificato e l'annuncio sarà vicino.

Immagine di Elden Ring Tarnished Edition sta per arrivare su Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.