SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Spider-man 2 DS

Advertisement

Avatar di Dark Ganon

a cura di Dark Ganon

Pubblicato il 21/01/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.2

La famosa saga di Spiderman, da tempo prodotta dalla Activision, fa la sua apparizione anche su DS. Vi premetto che come esordio non è andato del tutto bene… scopriamolo insieme!

Una nuova minaccia incombe sulla cittàPeter Parker è un timido studente universitario, che è anche impegnato nel portare avanti la pesante maschera di Spiderman, il “protettore” della città contro i criminali e la violenza in generale.Un giorno, dopo la presentazione di un innovativo strumento scientifico le cose si mettono per il peggio ed il supereroe dovrà affrontare un nuovo nemico, il dottor Octavius, uno scienziato con delle braccia meccaniche posizionate nella schiena tramite un chip. La sua forza sembra ineguagliabile, ma il nostro protagonista non si dà per vinto!

Azione a scorrimento lateraleA suo tempo Activision lanciò questo titolo annunciando l’utilizzo della “true non linear gameplay”, ovvero la possibilità di selezionare qualsiasi parte della città dove si svolge l’azione e osservare cosa accade: purtroppo questa caratteristica è disponibile solo per le console “maggiori” (Gamecube, Xbox e PS2), mentre la versione per DS adotta uno stile di gioco che lo accomuna ad un comune platform a scorrimento laterale. Il protagonista proseguirà su un unico asse, eliminando gli avversari con le sue ragnatele o con mosse come calci e pugni.Sorprende negativamente l’assenza di combo che davano al gioco per le altre piattaforme quella spettacolarità e divertimento che lo hanno reso famoso. La carenza di mosse, dei tasti combo e lo scorrimento laterale impoveriscono eccessivamente il gameplay rispetto alla versione già nota. La libertà di azione, come si può constatare, è veramente bassa, ci si potrà soltanto muovere avanti ed indietro (secondo un percorso scelto dal computer) ed arrampicarsi su palazzi ed altre strutture.La sessione di combattimenti inoltre sarà resa più difficile dalla scomodità dei comandi mal calibrati e la forza degli avversari stessi, cosa che piacerà senz’altro ai videogiocatori più anziani, ma che istigherà i neofiti a sbattere il DS al muro. Inoltre le missioni che dovrete completare per andare avanti nel gioco sono pressoché uguali tra loro; del tipo: libera gli ostaggi ed elimina un certo numero di nemici.A migliorare la giocabilità c’è la possibilità (purtroppo di rado) di fare minigiochi per completare un livello, facendo uso del touch screen che aggiunge ai soliti calci e pugni una serie di mosse speciali.

Dal film al videogiocoAgli occhi del pubblico potrebbe sembrare un normale tie-in del film appena uscito ma non è del tutto esatto ed infatti solo in pochi livelli farete le stesse cose che avete visto nei momenti più salienti al cinema o in dvd.Alla fine di un certo numero di stages dovrete affrontare un boss: li il gioco non sarà facile, a causa dell’alto livello di difficoltà.Per il resto il gioco può contare su un gran numero di missioni, ma molte, come già detto, analoghe, perciò molto presto riporrete questo gioco nel cassetto (cosa che è capitata anche al recensore). Il menù offre una sola modalità giocabile (“Storia”) e ciò impoverisce ancora di più il titolo.

Grafica e sonoro“Spiderman 2 DS” si avvale comparto tecnico lodevole.La grafica è stupenda, si possono notare i modelli poligonali del protagonista e dei suoi nemici, la creazione dell’ambiente tridimensionale è eccelsa ed i fondali composti da palazzi ed edifici ne sono una prova. I numerosi filmati in computer grafica sono davvero spettacolari.Il movimento inoltre è molto fluido, può contare su un motore veloce che non scatta mai, neppure quando procederete rapidi sulla ragnatela.Il sonoro non è da meno, composto da brani tratti dal film e musiche rock, tutte ben riprodotte dalle microcasse del DS ed anche se proverete a mettere il volume della console al massimo vi accorgerete a quale spettacolo audio state assistendo.

-Ottima grafica

-Comparto sonoro più che buono

-Ripetitivo

-Nessun uso del touch screen

-Gameplay scadente

-Poche mosse

-Difficolta mal calibrata

-Controlli scomodi

6.2

Come giudicare questo titolo ottimo nella tecnica, ma non altrettanto nella giocabilità? Un videogioco per essere bello non deve avere solo un comparto tecnico ottimo (grafica e sonoro), ma soprattutto un gameplay appagante, perchè alla fine è il divertimento il fattore determinante… e questo Spiderman 2, a causa delle scelte effettuate nella versione DS, non ne ha molto da offrire. I difetti superano i pregi: meglio, quindi, orientarsi altrove.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi

La colonna sonora di Golden Sun: The Lost Age arriva su Nintendo Music. Non il ritorno della serie che i fan aspettavano.

Immagine di Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.