SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sparc Recensione

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 31/12/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Le competizioni sportive in realtà virtuale sono stati uno dei primi campi sondati dagli sviluppatori: già Rigs, il promettente titolo a base di robot e sport, aveva provato a sondare il terreno, ricevendo una discreta accoglienza presso la critica di settore. Sparc è un altro titolo che si inserisce nella categoria di quelli che gli sviluppatori hanno chiamato vSports, promettendoci di vivere sfide frenetiche online. 

Minimale è la parola d’ordine

Trattandosi di un titolo sportivo, in Sparc non riceviamo alcun tipo di introduzione narrativa. La nostra prima azione all’interno del gioco sarà, invece, la personalizzazione del nostro avatar: potremo scegliere il sesso, il colore della pelle, il visore i guanti ed altri elementi, in modo da poter creare al meglio il nostro alter ego virtuale. Il comparto visivo del gioco punta su uno stile decisamente minimale e futuristico, che non vuole stupire ma che dona un carisma inedito a questo particolare titolo sportivo. Pur trattandosi di uno sport, la disciplina proposta da Sparc non prevede grandi movimenti all’interno del gioco: è perciò assente qualsiasi sensazione di nausea, rendendo il gioco adatto anche ai più deboli di stomaco. Il giocatore dovrà invece muoversi nella realtà: Sparc è giocabile solamente con due Playstation Move, e dovremo essere pronti a muoverci parecchio se vorremo vincere le competizioni con i nostri avversari. Si tratta certamente di un cambio di ritmo rispetto a quello della media dei prodotti videoludici, ma anche di un elemento che non tutti i giocatori apprezzeranno allo stesso modo.

Il Pong del futuro

La disciplina proposta da Sparc è relativamente semplice: ci troveremo in una specie di corridoio, fronteggiando il nostro avversario. Di fronte a noi, si materializzerà una palla, che dovremo lanciare contro il nostro sfidante, che potrà respingerla grazie ad uno scudo. Il gioco viene complicato dal fatto che non c’è una sola palla in campo: entrambi i giocatori ne hanno una, che si rigenererà nel momento in cui la palla precedente scompare dal campo. Sebbene a parole il gioco possa sembrare poco coinvolgente, possiamo assicurarvi che, una volta calato il visore sulla testa, Sparc riesce a divertire e ad offrire una sfida frenetica. Ci sono tre diverse tipologie di gioco per le sfide in multiplayer, che possono essere giocate esclusivamente online: principiante, esperto e sperimentale. Nel primo, avremo a disposizione tre minuti per segnare il maggior numero di punti colpendo il nostro avversario. Lo scudo è sempre attivo, pur rompendosi se colpito, e vi è un livello medio di mira assistita. A livello esperto si devono affrontare tre round, e ciascun round sarà vinto dal primo a totalizzare quattro punti, senza limite di tempo. Qui lo scudo non è sempre attivo ma deve essere richiamato dal giocatore e il livello di mira assistita è praticamente nullo. La modalità sperimentale riprende le regole del livello principiante, ma altera la geometria del campo. Purtroppo, queste tre modalità di gioco sono tutto ciò che Sparc ha da offrire ed il rischio è che il titolo vi annoi già dopo qualche tempo. Considerando che il gioco viene normalmente venduto a trenta euro e che richiede l’utilizzo di due Playstation Move, non possiamo non considerare insoddisfacente l’offerta contenutistica del gioco, sebbene il concept sia effettivamente divertente. Non aiuta la presenza di sfide in giocatore singolo, che hanno il sapore di un tutorial per il multigiocatore piuttosto che di una modalità a sé stante.

– Divertente…

– Stile minimal accattivante

– … ma non a lungo

– Contenutisticamente povero

– Le sfide in single player sono essenzialmente un tutorial

6.0

Sparc ci propone sfide frenetiche in un vSport fresco e divertente che sembra l’evoluzione in VR dello storico Pong, ma nonostante ciò il divertimento rischia di durare ben poco a causa delle limitate modalità di gioco presenti nel titolo. Questo, unito al prezzo e alla necessità di possedere due Playstation Move, ci impedisce di promuovere Sparc con una valutazione più alta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store

A partire dalle 17:00 del 23 ottobre, un nuovo titolo si unirà alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store. Si tratta di Fear the Spotlight.

Immagine di Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo

Il nuovo sondaggio pubblicato sulle pagine di SpazioGames si è appena chiuso, e i risultati parlano chiaro su ROG Xbox Ally X.

Immagine di Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

God of War serie TV, qualcosa si muove sul cast (e sbuca un nome per Kratos)

Una nuova fuga di notizie sulla serie TV di God of War potrebbe aver svelato i dettagli del cast per Kratos, Atreus, Odino e altri personaggi.

Immagine di God of War serie TV, qualcosa si muove sul cast (e sbuca un nome per Kratos)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto ne sai su Ritorno al Futuro? Mettiti alla prova nel quiz!

Sulle pagine di SpazioGames è arrivato un nuovo appuntamento dedicato agli appassionati di cinema e cultura pop: il nostro Trivia su Ritorno al Futuro!

Immagine di Quanto ne sai su Ritorno al Futuro? Mettiti alla prova nel quiz!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?

Come il film ha rappresentato la cittadina americana degli anni ’50, quali riferimenti storici sono stati rispettati e dove si è scelto di romanzare.

Immagine di Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
  • #3
    PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
  • #4
    Black & White, quando i giochi volevano davvero sperimentare
  • #5
    Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.