SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

South Park: Tenorman's Revenge

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 08/04/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.5

Da quando è stato annunciato, sono in molti i fan della serie South Park ad attendere con trepidazione l’arrivo del gioco di ruolo di Obsidian. Ad allietare l’attesa però ci pensa Other Ocean Interactive, con un platform pieno d’azione avente sempre come protagonisti i quattro ragazzini ideati da Matt Stone e Trey Parker. Quasi a sorpresa e senza tanti proclami è giunto direttamente da Microsoft questo Tenorman’s Revenge, titolo che cerca di riportare nel mondo di Xbox Live Arcade tutte le caratteristiche più significative che hanno reso celebre la serie di cartoni animati americana. L’uscita in sordina di un titolo che ha dalla sua un franchise più che importante non lascerebbe sperare nulla di buono, ma andiamo a vedere come se la cavano Stan, Kyle, Eric e Kenny nelle vesti emulative di Super Mario.

L’hard disk della vostra 360 è la cosa più preziosa che avete?Le disavventure per i nostri impavidi amici iniziano quando Scott Tenorman, tornato più cattivo che mai, decide di introdursi a casa di Cartman per commettere un crimine senza eguali, rubare l’HDD della Xbox 360. Il prezioso cimelio contiene infatti tutti i salvataggi dei quattro ragazzi, con ore e ore di gioco dedicate ai migliori titoli e quindi dal valore inestimabile per essi. Purtroppo però, le cose peggiorano ulteriormente, perché Scott riesce a impadronirsi di un meccanismo per viaggiare nel tempo e non contento crea un esercito di robot pronti a scatenarsi per vendicarsi di Stan e gli altri. Da una storia molto tirata per i capelli, nella quale faranno irruzione un po’ casualmente i migliori comprimari della serie televisiva, partono i presupposti per un platform in 2D davvero classico che ci vedrà scegliere uno dei quattro bambini, tutti con caratteristiche uniche, alla ricerca del prezioso hard disk.Il titolo è strutturato in vari livelli, con una sorta di combattimento finale con orde di robottini o semi boss, ognuno esplorabile al 100% solo utilizzando tutti e quattro i personaggi. Il modo più veloce per scoprire tutto sarebbe quello di usufruire della modalità multiplayer che ci permetterà, sia online che in locale, di giocare con altri tre amici. L’alternativa rimane quella di completare quattro volte il titolo in solitaria per accedere ad alcune sezioni altrimenti inarrivabili. I vari stage sono composti da elementi classici del genere, con uno stile molto retrò che pone questo South Park: Tenorman’s Revenge come un prodotto davvero primitivo nel gameplay. Ogni personaggio avrà dei poteri speciali e attacchi tipici. Ad esempio Eric potrà abbattere a panzate muri e nemici, Kyle, togliendosi il berretto e mostrando la sua chioma rossa, avrà l’opportunità di annullare delle barriere energetiche o Kenny che potrà effettuare super salti. Oltre a queste caratteristiche uniche, che permetteranno l’accesso a determinate aree solo a questi personaggi, ci saranno spesso delle icone sparse lungo i livelli raffiguranti uno dei bambini che, se riusciremo ad attivare toccandole con il giusto personaggio, faranno in modo che questi si trasformi in un super eroe e potrà cosi superare delle sezioni altrimenti nemmeno esplorabili. Per chi conosce la serie non ci sarà nessuna novità, resta però da spiegare come Stan possa trasformarsi ad esempio in Toolshed e scavare nel terreno, Cartman diventare il Coon e riuscire ad arrampicarsi sulle pareti oppure Kenny che nei panni di Mysterion, è in grado di resuscitare ed essere invincibile per tutta la durata della trasformazione.Tutti questi poteri dovranno essere utilizzati non per finire i livelli, ma per accedere a zone nelle quali raccogliere appositi oggetti segreti o collezionabili. I programmatori di Other Ocean Interactive hanno ideato anche un sistema di conteggio del tempo che funziona a ritroso, raccogliendo tutte le apposite sfere sparse per i livelli infatti, accumuleremo secondi preziosi che in questo modo ci daranno la possibilità di esplorare meglio il mondo di gioco, un elemento che risulterà però ben presto inutile, sia per l’enorme quantità di icone presenti e per la totale noncuranza del fattore tempo, sia per la durata dell’avventura principale davvero risicata. Potremo fare a pezzi i nemici robotici saltandoci in testa, proprio come farebbe Mario con i vari funghetti, nonostante questo però avremo modo di raccogliere e trovare varie armi lungo il gioco, che possono andare da mazze da baseball a bocche da fuoco, tra le quali spicca quella per lanciare pericolosissime bolle di sapone. Insomma il tutto riprende molto lo stile della serie animata, ma i problemi non sono pochi anche a livello di concept.

Voglio andare a vivere nel futuroGli sviluppatori hanno realizzato davvero con molta approssimazione questo Tenorman’s Revenge, che darà l’idea di essere un semplice riempitivo in attesa del gioco di ruolo più corposo in lavorazione presso gli studi di Obsidian. Se a livello tecnico non si può dir molto, la grafica è in linea con quella originale della serie proprio come le animazioni, risultando quindi molto semplice e poco dettagliata, possiamo però constatare come la fisica è opzionale e il level design davvero pessimo, poco elaborato e a livello estetico sarebbe stato meglio riprodurre più location attinenti a South Park. Musiche e sonoro sono sicuramente la parte migliore del prodotto, visto il forte richiamo umoristico e di battute volgari e sboccate che ci regaleranno Kyle e i suoi.Ci troviamo di fronte ad un titolo estremamente facile, con poche idee originali e mal realizzate oltre che con una una ripetitività di fondo che porterà i giocatori ad annoiarsi in fretta. Altro punto dolente è l’imprecisione del sistema di controllo, che spesso ci farà sbagliare il salto facendoci morire in malo modo, andando a creare una sensazione di frustrazione nel giocatore che, già annoiato, non potrà che divertirsi esclusivamente per le battute dei protagonisti durante i vari dialoghi di gioco e nulla più.

– Il comparto audio

– Controlli imprecisi

– Ripetitivo

– Level design piatto

4.5

Se cercate un platform in 2D veloce da giocare, divertente e con il quale passare qualche ora di relax, state lontani da South Park: Tenorman’s Revenge. Il prodotto di Microsoft Studios risulta tecnicamente scadente per un sistema di controllo poco preciso, troppo ripetitivo e noioso a causa di un level design poco ispirato e con l’idea dei vari poteri per ogni personaggio rovinata dalla superficialità delle zone a cui accedere. Vi consigliamo piuttosto di attendere il tanto atteso gioco di ruolo di Obsidian. I platform di qualità su Xbox Live Arcade di certo non mancano, rivolgete i vostri risparmi altrove.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.