SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sonic Dash

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 19/03/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Sapere che Temple Run 2 ha totalizzato oltre 50 milioni di download in 13 giorni la dice lunga sul successo che il genere degli endless runner sta vivendo in questo periodo. Ormai App Store pullula di “corridori senza fine” e lo stesso Temple Run 2, come già fatto un po’ di tempo fa con Brave, ha dato vita pochi giorni fa allo spin-off disneyano Temple Run: Oz. Per un genere che basa tutto il suo appeal sulla semplicità dei controlli touch e sull’elevata velocità, un’icona come Sonic non poteva esimersi dal salire su questo carrozzone, spingendo Sega a proporre la sua personale visione del porcospino blu in versione super corridore.  
Siete esperti di swipe?
Sonic Dash è disponibile su App Store a 1,79 euro ed è compatibile con quasi tutti i device iOS, a parte iPhone 3G e 3GS, iPad (il primo modello) e iPod Touch di prima, seconda e terza generazione. Il gioco si presenta nella maniera più semplice e intuitiva possibile, anche se rispetto ad altri endless runner simili non abbiamo trovato l’opzione per utilizzare il tilting del nostro iPad sfruttandone l’accelerometro. Poco male, visto che per spostare Sonic verso destra o sinistra basta eseguire uno swipe con il dito nella direzione voluta; con un movimento verso l’alto si esegue invece un salto, mentre con uno swipe verso il basso trasformiamo Sonic in una palla rotante per superare gli ostacoli più bassi. Volendo, si può curvare a destra e sinistra anche mentre si sta saltando e, riempiendo la barra in basso a destra, si ha a disposizione un power-up di pochi secondi che trasforma Sonic in una palla invincibile (una sorta di God Mode temporaneo). 
Per qualche potenziamento in più
La risposta dei controlli non è sempre delle più istantanee, soprattutto quando bisogna toccare delle icone che appaiono all’improvviso in modalità Quick Time Event, ma in generale controllare Sonic in questi circuiti ispirati a Seaside Hill non diventa mai complicato o frustrante. Certo, alcune scelte di level-design come gli ostacoli quasi attaccati tra loro e quindi difficili da individuare in pochi secondi, potevano essere studiate meglio e in fondo c’è davvero poca varietà nei percorsi, ma chi cerca l’atmosfera tipica di Sonic, i riferimenti ai classici della serie, le scelte cromatiche e la sensazione di velocità, Sonic Dash riesce comunque a regalare parecchie soddisfazioni. Dove il gioco pecca un po’ è nel tipo e nella quantità di potenziamenti disponibili, che sono pochi e pressoché identici a quelli di Temple Run e relativo seguito, come la calamita per attrarre più anelli, la partenza avvantaggiata o upgrade per l’indicatore di scatto. 
Endless IAP
Un po’ più di fantasia non avrebbe guastato e lo stesso dicasi per i power-up acquistabili con i costosi anelli rossi. Questi servono sia per aumentare le vite e ripartire subito dopo una qualsiasi collisione, sia per sbloccare gli altri tre personaggi giocabili (Tails, Knuckles e Amy Rose). Peccato che per farlo sia quasi obbligatorio acquistare gli anelli rossi con denaro vero; gli acquisti in app vanno da 0,89 a 44,99 euro e anche se si può giocare senza cercando di guadagnare gli anelli direttamente in-game, sbloccare gli altri tre personaggi richiede qualcosa come 145 anelli rossi, una cifra davvero enorme se non si vuole ricorrere agli acquisti in app. Su questo versante abbiamo comunque visto di peggio (si pensi solo a Real Racing 3), con l’unica differenza che Sonic Dash non è un titolo freemium e che quindi ci saremmo aspettati una minor centralità delle IAP nella struttura di gioco. Se però non sapete resistere al porcospino blu in ogni sua incarnazione, il prezzo richiesto per questo endless runner è più che onesto e il risultato è tutt’altro che disprezzabile.

– Fedele allo stile e al mondo di Sonic

– Azione frenetica e divertente

– Buona risposta dei controlli

– Poca carne al fuoco

– I potenziamenti non sono granché

– Acquisti in app un po’ invadenti

7.0

Sonic Dash è un discreto endless runner che però, senza l’icona di Sega e i vari riferimenti al suo universo di gioco, non avrebbe avuto lo stesso impatto. Non c’è nulla fuori posto e graficamente siamo su buoni livelli, ma la carne al fuoco è un po’ poca a livello di potenziamenti e power-up, la varietà dei percorsi non è proprio il massimo e per sbloccare gli altri tre amici di Sonic, finirete quasi sicuramente per comprare gli anelli rossi con gli acquisti in app. Speriamo in qualche aggiornamento futuro per aggiungere percorsi e altri elementi di gioco; già ora ci si diverte, ma da Sonic ci saremmo aspettati qualcosa in più.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati

Tra pochi giorni scopriremo tutte le novità in arrivo al Bandai Namco Summer Showcase: vediamo la data ufficiale e tutti i giochi già confermati.

Immagine di Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.