SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sonic Adventure 2

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 01/07/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9.2

Il gioco inizia mostrando Sonic che, dopo essere stato arrestato dalle forze militari, viene trasportato con un elicottero. Un porcospino infatti è stato visto intrufolarsi all’interno di una zona militare dove era custodita una nuova arma potentissima. La colpa naturalmente cade su Sonic. Il nostro eroe però riesce a sfuggire dalla prigionia e si lancia dall’elicottero con ai piedi una specie di skateboard con cui può scivolare velocemente sulle strade di San Francisco. Toccherà a voi capire chi è il personaggio che assomiglia a Sonic e sventare i piani del Dr. Robotnik. Sonic non sarà solo nell’avventura, a fargli compagnia ci sarà infatti la volpe Miles “Tails” Prower e Knuckles l’echidna. Ognuno di questi personaggi verrà chiamato in causa in stage diversi in modo da sfruttare le proprie caratteristiche peculiari. Se i livelli di Sonic si distinguono per la tradizionale velocità e frenesia, quelli di Tails sono più orientati verso lo stile platform/sparatutto. Negli stage di Knuckles invece dovremo dare prova di abilità nella ricerca di oggetti e saranno quindi livelli più riflessivi e pacati.L’avventura può anche essere intrapresa scegliendo di stare dalla parte dei cattivi. In questo caso impersoneremo: Dr. Robotnik, Shadow The Hedgehog la nemesi di Sonic dotato della stessa incredibile velocità e infine Rouge una affascinante pipistrella. Per completare completamente il gioco dovremo naturalmente arrivare alla fine di entrambe le storie e affrontare un nuovo stage finale.Alcuni livelli sono assolutamente fantastici, in particolare quelli di Sonic e Shadow vi entusiasmerete come raramente accade in un videogioco con sequenze mozzafiato e acrobazie spettacolari, altri invece (soprattutto quelli di ricerca) sono un po’ noiosi o un po’ troppo facili (mi riferisco ad alcuni livelli a stampo sparatutto/platform con Dr. Robotnik e Tails). Peccato per questa discontinuità degli stages, sinceramente avrei preferito che fosse dato maggiore spazio a Sonic e Shadow che sono le vere colonne portanti del titolo.La realizzazione tecnica è superlativa, il Dreamcast probabilmente è stato portato fino al massimo delle sue capacità. Sorprendono soprattutto le textures dettagliatissime degli oggetti e dei paesaggi, la ricchezza dei colori e naturalmente la fluidità dell’azione (siamo passati dai trenta frames del primo episodio a sessanta e la differenza si vede!!).Anche i personaggi sono realizzati ottimamente e le ambientazioni sono quasi sempre eccezionalmente ispirate.Le musiche e gli effetti sonori sono ben realizzati, migliorabile invece il doppiaggio in inglese dei dialoghi.La giocabilità è immediata, padroneggiare i personaggi sarà un operazione semplice e divertente. Il sistema di controllo inoltre è preciso e accurato. L’unico problema potrebbe derivarvi in alcuni stage dai movimenti della telecamera che non sempre si rivelano precisi. Una nota di demerito va assegnata per la mancanza della visuale in soggettiva nella fasi in cui bisogna recuperare le pietre, peccato perché una simile caratteristica era già stata implementata ai tempi di Mario 64!!La longevità è minata da alcuni stage troppo facili da completare: alcuni si finiscono al primo tentativo. Di buono c’è una discreta varietà delle situazioni proposte anche se i personaggi cattivi riprendono perfettamente le caratteristiche dei buoni creando di fatto tre tipologie diverse di personaggi da utilizzaree non sei come potevamo aspettarci. Nel gioco sono stati inseriti i famosi emblemi: delle medaglie che vengono elargite durante il gioco e che vi spingeranno a rigiocare i vari stage.Numerose le modalità di gioco in coppia anche se non si rivelano particolarmente entusiasmanti: sono previste quattro modalità distinte: action, shooting, adventure e kart, quest’ultima in particolare poteva essere realizzata meglio: lo stile di guida è abbastanza approssimativo e le corse non risultano molto divertenti (scordatevi Mario Kart per intenderci).Ripresa dal primo episodio di Sonic Adventure la possibilità di allevare i Chao, piccoli personaggi che si può far interagire con le capsule e gli animaletti disseminati negli stage di gioco. E’ possibile inoltre sfruttare il collegamento online scambiare i propri Chao con quelli di altri giocatori.

Una grafica così non si era mai vista!!

A tratti veramente entusiasmante.

Gestione delle telecamere migliorabile.

Alcuni livelli sono troppo semplici e un po’ sottotono.

9.2

Sonic 2 è un titolo in grado di mostrare quanto tecnicamente può fare un Dreamcast se ben programmato: grafica coloratissima, textures di livello spaziale e ottima fluidità di gioco. Il titolo sfugge alla nomina di capolavoro solo per via di alcuni difetti: i movimenti della telecamera non sempre sono azzeccati, alcuni stage sono un po’ sottotono rispetto alla qualità media generale e la longevità non è quella che potevamo aspettarci.

Gli appassionati di Sonic inoltre penso che avrebbero gradito una preponderanza dei livelli frenetici a cui invece si alternano altri piuttosto tranquilli che si discostano dalla filosofia originale del titolo.

Rimane comunque un gioco godibilissimo che si rivela incredibilmente entusismante in alcune sezioni, un ottimo tributo ad uno dei personaggi più carismatici della storia dei videogiochi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché

Uno sviluppatore auspica un prezzo di lancio di 100 dollari per GTA 6, ritenendo che l'ampia portata e gli anni di sviluppo giustifichino il costo.

Immagine di GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga

Nintendo prova a smorzare i toni dopo le rivendicazioni hacker, ma la nuova ondata di leak da Game Freak riapre ferite mai del tutto rimarginate.

Immagine di Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive

Il mondo dei videogiochi è in lutto oggi per la scomparsa di Tomonobu Itagaki, noto come il creatore della serie Dead or Alive.

Immagine di È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato

Rules of Engagement: The Grey State è il nuovo sparatutto horror PvPvE free-to-play annunciato da Grey State Studio. Guarda il trailer.

Immagine di C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Store: ecco quali

Da oggi, giovedì 16 ottobre, e fino al 23 ottobre, gli utenti di Epic Games Store possono aggiungere gratuitamente alla propria libreria 2 giochi.

Immagine di Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Store: ecco quali
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #3
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
  • #4
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
  • #5
    ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.