SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Smart As

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 07/11/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

E’ risaputo che una console portatile si adatta maggiormente a determinati generi piuttosto che altri. Senza ombra di dubbio nella sua ludoteca non possono mancare quei titoli rompicapo in grado di incollare allo schermo per ore. Vista la lineup non esaltante che ha al momento PS Vita, Sony ha deciso di puntare non solo a blockbuster e franchise conosciuti, ma anche di creare qualcosa che potesse essere innovativo e allo stesso tempo giocabile solo sulla sua console. Stiamo parlando di Smart As.

Pronti ad allenare la vostra mente ogni giorno?La filosofia alla base di Smart As non si discosta per nulla dalla famosissima serie Brain Training, portando alcune novità a livello di gameplay e connettività con i social network. Il titolo servirà per misurare la vostra potenza mentale. Questa volta, però, i programmatori hanno deciso di dividere il cervello nelle quattro caratteristiche più importanti che ne influenzano l’attività: la logica, l’aritmetica, il linguaggio e l’osservazione. In base a questa suddivisione sono disponibili una serie di mini-giochi che serviranno per affinare le nostre abilità. Il menù principale mostrerà in bella vista la percentuale delle nostre potenzialità, scaturita dai vari test che potremo effettuare giornalmente; un’opzione per l’allenamento quotidiano, che ci metterà di fronte a vari test scelti a caso per ogni area delle funzionalità cerebrali, le statistiche, le opzioni online del gioco e la parte principale costituita dai giochi liberi.Come è facile intuire questa modalità sarà la più usata e ci permetterà di selezionare una delle quattro categorie mentali per affrontarne nello specifico le prove, in modo da perfezionare i nostri punteggi. I test disponibili per il titolo Sony sono numerosi in ogni categoria e tutti suddivisi per quattro diversi livelli di difficoltà. Non tutti i giochi saranno a disposizione sin da subito e, come prevedibile, molti saranno sbloccabili solo dopo alcuni giorni di test o risultati davvero positivi.

Non sputate sullo schermoAlla base di Smart As si trova un concetto già visto e sfruttato in tantissimi altri titoli del passato. Quello che però lo rende sostanzialmente diverso non è soltanto lo stile con cui i ragazzi di XDEV hanno deciso di caratterizzate il loro prodotto ma soprattutto i minigiochi che questo propone e le funzioni online. I test giornalieri alleneranno i neuroni del giocatore sfruttando tutte le diverse tecnologie di cui PS Vita è provvista, andando quindi a mostrare alcune novità che su altre macchine non sarebbero proponibili. Come sempre non mancheranno i classici giochini aritmetici, dove inserire il risultato corretto di alcune equazioni, dire quale numero è maggiore o uguale a un altro e simili, visti già ovunque e con cui tutti avranno molta familiarità. La caratteristica che si può notare in questa fase non è tanto il tipo di gioco in sé ma la precisione e affidabilità che il riconoscimento tattile avrà dei numeri che dovremo scrivere su schermo. Sembrerà una caratteristica da poco, ma in realtà in un titolo simile, dove la velocità e il tempo di esecuzione di un test sono fondamentali per il perseguimento di un punteggio sempre maggiore e in grado di scalare le classifiche mondiali, poter scrivere velocemente una lettera senza essere precisi e vederla riconosciuta senza problemi in pochissimi istanti è un fattore da non sottovalutare. Altri test ci metteranno di fronte a una serie di lettere da mettere nel giusto ordine per formare una parola sensata; in altri dovremo unire dei puntini colorati senza fare in modo che le varie linee di diverso colore si sovrappongano, e troveremo una serie di altri minigiochi dove l’uso del touch screen sarà predominante. Saranno presenti persino mini giochi che setteranno il doppio touch, mettendo alla prova i vostri riflessi e la capacità di toccare lo schermo frontale o la parte posteriore della console. Ma non finisce qui: altre prove sfrutteranno il giroscopio, ponendo l’attenzione su rompicapo basati sul movimento stesso di PS Vita e cosi via. Tutto è calcolato per sfruttare al meglio l’hardware, e funziona senza sbalzi eccessivi.

– Alcuni minigiochi sono come una droga

– Confrontarsi con amici sui social network o per il mondo

– Spirito goliardico del commentatore

-Non per tutti

-Alla lunga annoia

7.5

Smart As si presenta al giocatore con uno spirito goliardico e molto autoironico, con una voce fuoricampo che non farà mai mancare le sue battute pungenti ogni volta che i nostri punteggi non saranno esaltanti o varie frasi che fanno intendere come i programmatori vogliano cercare di far divertire i giocatori e coinvolgerli maggiormente. Bisogna ammettere che Smart As, sebbene non sia un gioco originale e non presenti fasi online accattivanti, riesce comunque a proporre dei test davvero interessanti. Questo titolo per PS Vita stupisce grazie all’uso delle diverse caratteristiche tecniche della console, sfruttate per dare alla luce a dei rompicapo coinvolgenti, e capace di incollarvi allo schermo della console portatile Sony per tantissimo tempo se amate il genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.