SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Silhouette Mirage

Advertisement

Avatar di Kyo

a cura di Kyo

Pubblicato il 01/02/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9.2

Anno 2XXXLa storia si svolge sulla Terra, in un post-apocalittico anno 2000. Prima della catastrofe, un gruppo di scienziati condussero esperimenti genetici in un grande centro di ricerche chiamato Edo. Dalle loro attività emersero due attributi: Silhouette e Mirage. Questi aspetti si manifestarono in un bambino di nome Armageddon (Clod). I due aspetti sono stati basati sulla natura dualistica di Yin e Yang: l’esistenza di uno e fondamentale per l’esistenza dell’altro. Nonostante la natura complementare degli attributi, hanno respinto ogni altra.Come risultato, gli attributi di Armageddon si sono suddivisi per formare due figure distinte: Megido e Har, rispettivamente l’auto-proclamata Silhouette e Mirage leaders.Infine, la sperimentazione genetica ha portato ad un’esplosione che ha contaminato biologicamente la struttura di tutte le entità sulla Terra. Molti sono morti, e quelli che sono sopravvissuti visualizzano uno dei due attributi. In preparazione a questo disastro, il sistema del computer Gehena ha creato un essere conosciuto come “Il Messaggero di giustizia”, progettato per la riparazione del sistema di computer Edo e neutralizzare tutte le istanze dei due attributi.

Platform RivoluzionarioSilhouette Mirage all’apparenza può sembrare un comune platform, dove si deve saltare, evitare nemici e raccogliere bonus fino ad arrivare alla fine del livello, però se si prova a giocare con quest’idea, presto ci renderemo conto che eliminare determinati nemici è veramente molto difficile o addirittura impossibile.Il motivo sta semplicemente alla base di un sistema di gioco tanto innovativo quanto intuitivo. La prima cosa che incuriosisce è senza dubbio il vestito del nostro personaggio, che è rosso dal lato destro e blu da quello sinistro. Fin qui nulla di strano, però a seconda del colore visualizzato si ottengono risultati diversi colpendo i nemici, anch’essi suddivisi in due categorie: la categoria Silhouette e la Mirage, riconoscibili rispettivamente dai colori blu e rosso.La tecnica di gioco può sembrare complicata, ma non è così, se si colpisce un nemico rosso con un arma blu scaricheremo la sua energia vitale, mentre se si colpisce un nemico rosso con un arma dello stesso colore gli scaricheremo l’energia mentale; la stessa tecnica vale anche per il nostro personaggio. Le armi a disposizione sono in tutto sette, acquistabili presso un venditore ambulante, che saltuariamente incontreremo durante l’avventura. Presso il venditore ambulante possiamo acquistare, oltre alle armi, anche items per rigenerare la barra vitale o quella mentale; ogni oggetto ha un costo, e i soldi per comprare tutto ciò si guadagnano afferrando e colpendo i nemici con il tasto “A” oppure eliminandoli. Sì, avete capito bene, i nemici si possono anche afferrare e colpire, un po’ come accadeva in Gunstar Heroes del Megadrive, grazie a questa tecnica riusciremo a superare alcune fasi di gioco, nelle quali è indispensabile utilizzarla. Alcune piattaforme possono essere troppo alte o distanti, però se si preme più volte il tasto “C” si può eseguire dei piccoli voli dopo il salto per poter raggiungere senza problemi tali alture. Ci sono svariate abilità utili, come l’accovacciamento; con questa tecnica si può procedere in avanti evitando alcuni attacchi nemici o percorrere delle strade simili a montagne russe impossibili da affrontare in altri modi, oppure la barriera energetica, che riesce a respingere al mittente i proiettili nemici dello stesso colore, indispensabile per eliminare determinati boss o nemici tosti.Infine c’è la possiblità di sprigionare una super mossa consuma energia per maggiori danni, o la possibilità di invertire la posizione dei colori rosso e blu del vestito del nostro personaggio.

Aspetto TecnicoGraficamente Silhouette Mirage è qualcosa di stupefacente. Treasure riesce sempre ad offrire titoli innovativi e belli tanto da vedere quanto da giocare. Le ambientazioni sono estremamente colorate e arricchite di dettagli, caratterizzate da vari piani di parallasse, zoomate e stupende animazioni dei personaggi. Alcuni paesaggi sono veramente di grand’effetto, poi non mancano i tocchi di classe, da notare nel secondo stage, il boss che si rispecchia nelle vetrate dei palazzi quando ci attacca prospettivamente dall’altra parte della strada, cosicché è visibile anche se non compare sullo schermo. Tutto risulta molto curato, comprese le esplosioni e i vari effetti di trasparenze.Le musiche si mantengono su un tono allegro e melodico, molto ritmate e piacevoli, che ricordano vagamente quelle di Guardian Heroes, veramente molto adatte al gioco. L’atmosfera che si crea è magica, capace di coinvolgere il giocatore in un mondo immaginario che solo il gioco può esprimere, con le sue creature bizzarre e le ambientazioni quasi surreali, il tutto coordinato da una legge bivalente da rispettare obbligatoriamente per poter sopravvivere. La giocabilità è molto buona, grazie ad un discreto numero di abilità capaci di far fronte ad ogni esigenza, inoltre per prendere maggior confidenza con il sistema di controllo è presente un tutorial dimostrativo all’inizio del gioco, nel quale ci sono insegnate tutte le varie possibilità d’attacco e difesa che si possono mettere in pratica durante l’avventura. La longevità si mantiene su buoni livelli, innanzitutto perché Silhouette Mirage è unico nel suo genere, inoltre può vantare una vasta trama di gioco con varianti finali che spingono a completare il titolo più di una volta, anche solo per ammirare le bellissime ambientazioni.

– Grafica stupenda

– Ottime musiche

– Sistema di gioco innovativo

– Boh?!?

9.2

Devo ammettere che Treasure è riuscita a realizzare un platform fuori dai classici canoni, capace di attirare l’attenzione di tutti gli appassionati del genere grazie ad una realizzazione impeccabile e ad un sistema di gioco innovativo che prevede il corretto utilizzo delle armi blu e rosse, per affrontare i rispettivi nemici. Silhouette Mirage può contare su un’ottima grafica, una bellissima colonna sonora ed una giocabilità davvero perfetta, così da soddisfare tutti gli appassionati dei platform bidimensionali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.