SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sid Meier's Pirates!

Advertisement

Avatar di Dosse

a cura di Dosse

Pubblicato il 18/04/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Il gioco in questione è in realtà un prodotto pubblicato circa un paio di anni fa su PC. E’ proprio questo il lasso di tempo che divide la versione per PC e quella che ci troviamo oggi ad analizzare, ovvero quella per PlayStation Portable. Sid Meier’s Pirates! su PC era un gran bel gioco, tanto da meritare un bel 8,9, a dimostrazione di quanto il progetto di Sid Meier ci sia piaciuto. Dopo circa un paio di anni, torniamo dunque a parlare di quello che fondamentalmente è lo stesso gioco, soltanto reso portatile da Firaxis, che ne ha curato la conversione.

Una vita da piratiLe vicende del gioco narrano di un ragazzetto figlio di commercianti il quale, per una motivazione inizialmente oscura, viene obbligato a perseguire una vita da pirata. Dopo il primo filmato, assai breve ma piuttosto esplicativo al tempo stesso, inizia l’avventura vera e propria, con il ragazzino ormai cresciuto e divenuto un pirata dei mari a tutti gli effetti. Naturalmente il suo fine ultimo è quello di vendicarsi di colui che l’ha allontanato dagli affetti familiari, cercando però, prima, di costruire una flotta degna del massimo rispetto.In effetti il compito del giocatore è proprio questo; esplorare il mar dei Carabi nel XVII secolo, fare tante conoscenze (più o meno raccomandabili) ed esplorare città e luoghi pittoreschi.Tra il dire e il fare però c’è di mezzo il mare (e questo mare è pure immenso e profondo), motivo per il quale al simpatico protagonista è richiesto tanto coraggio e un equipaggio agguerrito, che non si fermi al primo pericolo ma che, anzi, sia sempre invogliato a conquistare le isole caraibiche dell’ormai lontano 1600.Il nostro pirata partirà dai bassifondi della sua carriera, nel senso che avrà in mano soltanto una navetta da quattro soldi ed un equipaggio tutt’altro che esperto. Per accrescere la nostra esperienza e la nostra forza sarà necessario innanzitutto visitare i vari villaggi che andremo ad esplorare. All’ingresso di ogni città, difatti, la prima cosa da fare è cercare un negozio che ci possa vendere della merce (o eventualmente scambiarla con quella che già abbiamo in nostro possesso), cercare qualche garzone di belle speranze che possa unirsi alla nostra causa, riparare eventualmente le nostre navi o migliorarle a prezzi modici e soprattutto cercare di allacciare qualche rapporto commerciale con i signorotti del posto. Per ottenere ciò tuttavia, questi nobil uomini ci chiederanno di espletare alcuni compiti elementari, come quello di portare un particolare oggetto al capo di un altro sobborgo, di allacciare rapporti commerciali con un’altra città o di portare al ballo le (orrende) figli di tali nobili. Questa richiesta da vita ad uno dei più bizzarri minigiochi presenti in Pirates!: avrete a che fare con un simulatore di ballo alla Dancing Stage di Konami. In pratica, donzella tra le braccia, dovremo premere il pulsante richiesto al momento giusto, con l’obiettivo di riempire interamente una barra a forma di cuore. Fare breccia nel cuore della donzella significa conseguentemente fare breccia nel portafogli del nobile e ciò è cosa buona e giusta.

In fondo al marCom’è anche buono e giusto arraffare le navi degli altri, il loro equipaggio e soprattutto un bel po’ di merce fresca. Muovendovi per la mappa del gioco (facendo navigare direttamente il nostro vascello, anche se il suo controllo è molto difficoltoso, per demerito del control stick della PSP) sarà possibile non soltanto attraccare nei porti dei vari villaggi, ma anche attaccare le imbarcazioni che incontreremo lungo la nostra navigazione. Dopo un paio di cannonate a destra e a manca, cambierà la schermata di gioco, che vedrà il nostro pirata protagonista duellare con il capo branco della nave nemica. Queste sessioni sono piuttosto divertenti, perché si tratta in pratica di colpire con la spada il nemico con la giusta tempistica, stando attenti a subire meno danni possibile. Alla fine del duello, il pirata nemico cadrà nel mare e la sua nave diventerà finalmente nostra! Sono queste, dunque, le azioni basi da effettuare se si vuole diventare dei pirati provetti e se ci si vuole vendicare dei nostri affetti familiari.

Pirata casalingo o portatile?Sostanzialmente tutto ciò che ha reso ottima la versione PC ai suoi tempi è stato convertito su PSP con un buon risultato finale. Tuttavia, questa versione rimane inferiore a quella originale per PC, soprattutto tecnicamente. Perché è vero che le ambientazioni sono rese con una buona efficacia, ma il livello di dettaglio globale non è all’altezza di alcune mastodontiche produzioni presenti su PSP. Tuttavia, animazioni e fluidità si mantengono su dei buoni standard. Deboluccia anche la traduzione in italiano, che non raggiunge l’ottimo livello della versione PC.Per il resto, anche Pirates! per PSP mantiene tutto ciò che è visto due anni fa in termini di gameplay, ovvero un riuscito miscuglio di tanti generi (avventura, sparatutto, strategico e persino bemani) in una sola, coinvolgente, avventura piratesca.

– Atmosfera “piratesca”

– Vario e coinvolgente

– Grafica efficace…

– … ma non estremamente dettagliata

– Controllo della nave difficoltoso

– Traduzione non eccellente

7.5

Sid Meier’s Pirates! offre più o meno tutto ciò che era presente nella prima versione per PC anche a livello qualitativo. Peccato per un livello di dettaglio grafico non all’altezza di altri giochi visti su PSP, per alcuni minigiochi non sempre ispirati e per una traduzione in italiano non sempre riuscitissima. Tuttavia, se volete arricchire la ludoteca della vostra PSP con un titolo originale, varioe e coinvolgente, Pirates! saprà come convincervi ad entrare a far parte della sua flotta!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.