SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Shinobido: Way of the Ninja

Advertisement

Avatar di Onilink

a cura di Onilink

Pubblicato il 02/08/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Il titolo del gioco, Shinobido, porta alla mente ai più anziani di noi le mille monetine spese in sala giochi, per giocare a quello che era all’epoca il “simulatore di ninja” per eccellenza; Shinobi. L’assonanza dei nomi non è casuale, entrambi i titoli hanno un ninja come protagonista, ma stavolta la Sega non c’entra nulla.Ultimamente sembra che i titoli “ninjeschi” si siano divisi in due filoni principali; gli action di cui fanno parte l’ottimo Ninja Gaiden ed i modesti Shinobi e Nightshade (ovviamente per gli ultimi due si tiene conto nel giudizio della trasposizione tridimensionale, nulla a che vedere con i capolavori 2D) e gli stealth di cui Tenchu (dagli stessi autori) ne è il fiero portabandiera. Shinobido Way of the Ninja appartiene alla seconda tipologia, con un’impostazione di gioco sicuramente più stealth. Pertanto vediamo insieme se avrà diritto ad occupare un posto al fianco dei massimi esponenti del genere oppure se sarà bollato come titolo “da dimenticare”.

La strada del ninjaSullo sfondo di guerre civili, e lo sterminio del clan Asura, Shinobido ci mette al comando di un misterioso ninja di nome Goh, detto il Corvo, della casata degli Asura, che, risvegliatosi senza memoria presso la riva di un fiume, apprende da una lettera che la sua anima (e quindi i suoi ricordi) sono stati rubati e nascosti in otto pietre mistiche.Goh decide quindi di intraprendere la propria battaglia, al servizio dei signori della guerra, nel tentativo di scoprire la verità sull’assalto contro il suo clan, e di ritrovare la sua anima perduta.

Come alla corte del Re di FranciaIn questi giorni, far battute sui francesi è come sparare sulla croce rossa ( e sono 4!), ma il titolo del paragrafo sta ad indicare un’atmosfera torbida ed insana, che si respira durante tutta l’avventura. Ai fan di Samuele Pescatore non sarà passata inosservata la similitudine di fondo della struttura di gioco di Shinobido con quella del nuovo Splinter Cell: The Double Agent.In Shinobido avremo a che fare con tre diversi signori della guerra giapponesi, l’uno in lotta con l’altro.Le missioni ci verranno assegnate da un misterioso figuro, e potremo, segretamente, servire tutti i tre signori, con l’ovvia scelta di missioni che ne consegue, dando comunque un occhio alle possibili conseguenze che una missione riuscita può portare.Dopo la parziale delusione inerente all’ultimo capitolo di Tenchu per PSP, i fan del genere avranno di che essere allegri… Shinobido ne riprende felicemente la formula di gioco, migliorandola. A tal proposito, lasciate che vi comunichi che è possibile attaccare il nemico in una multitudine di modi; si possono affrontare ad esempio i nemici l’uno dopo l’altro, oppure strisciando come un “serpente” per eludere la sorveglianza ed attaccare i nemici in maniera spettacolare (Scioo taima!) con la pressione del tasto triangolo.Le missioni disponibili nel proseguo del gioco sono le più svariate, tali possono essere di collezione (raccogliere un determinato oggetto), trasporto, rapina, sequestro, assassinio, duello, protezione, esplorazione, assalto, salvataggio, ecc…Detto questo, sotto questo punto di vista, c’è da essere soddisfatti.In ogni equipaggiamento di un ninja che si rispetti, non mancano mai armi tipiche quali katane, shuriken e rampini… da sempre fedeli compagni di viaggio.In attesa di Metal Gear Solid 4, che permetterà al giocatore di capire se il protagonista è stato scoperto in base all’espressione dei soldati nemici, Shinobido utilizza delle icone colorate preposte allo stesso obiettivo. Segnalo inoltre la possibilità di acquistare, oltre alle armi, svariati oggetti utilizzabili nel corso della missione, sicuramente utili al puro scopo di semplificarci la vita.Qualche difetto della modalità principale? Il più grave è sicuramente la pessima Intelligenza artificiale dei nemici, in tali casi sarà tutto fuorchè raro imbattersi in nemici tanto inetti quanto i poliziotti che accompagnano Zenigata; nemici che si incastrano tra pareti, ed altre scene che non starò qua a raccontarvi. Altro difetto minore può senz’altro essere considerato l’uso della telecamera, scomoda ed in molti casi parecchio disorientante.Fortunatamente l’editor di livelli è piuttosto curato. Si può scegliere l’ambientazione, l’obiettivo, il personaggio giocabile, i vari oggetti utilizzabili e naturalmente la posizione delle guardie ed i loro percorsi, denunciando una profondità che non può far altro che bene alla longevità del titolo.

L’aspetto del NinjaGraficamente il titolo riesce a superare la sufficienza. Il modello poligonale del protagonista e dei vari comprimari è, come da tradizione, ben realizzato, mente i nemici soffrono della sindrome di Resident Evil 4, tendenti tutti ad assomigliarsi un po’ troppo. I livelli, piccoli ma sufficientemente dettagliati, offrono sostanzialmente un buona una buona esperienza visiva, con texture non eccessivamente splendide, ma neanche da buttare via.Shinobido, come già detto, è un gioco nel quale intrighi e tradimenti la fanno da padroni, la torbida atmosfera che si respira nell’aria è ben sottolineata da una colonna sonora d’elevata qualità; di ottimo accompagnamento sono poi gli effetti sonori che ricreano stati di tensione, di soffocamento e di suspance.

N.B. In omaggio i lettori di SpazioGames, il sottoscritto vi offre tra le foto, anche tre bei wallpapers per PSP (foto 11, 12 e 13) e tre splendidi sfondi per il desktop del vostro PC (foto 14, 15 e 16). Le suddette foto per l’occasione non sono marchiate col classico logo del sito e richiedono solo di essere copiate sulla vostra memory stick nella cartella PSP/Photo o direttamente sull’hard disk del vostro PC.

Si ringrazia OldBoy per la gentile collaborazione.

– E’ Tenchu migliorato

– Immersivo

– Grafica approssimativa

– Pessima I.A. dei nemici

7.0

Shinobido è un titolo che sicuramente farà impazzire i fan di Tenchu, riprendendone e migliorandone la formula vincente della nota serie. Un vero peccato ritrovare quei pochi difetti ed un comparto grafico appena sufficiente che ne minano la godibilità al resto dell’utenza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia

Un casting call rivela le prime informazioni sul prossimo capitolo della serie Ubisoft: protagonisti una famiglia in lotta per il potere.

Immagine di Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa

Alcuni utenti, tra il serio e il faceto, hanno chiesto a Team Cherry di alzare la cifra di Silksong a 30 o 40 dollari per dare il giusto valore al gioco.

Immagine di Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan

Il sequel di Team Cherry conquista numeri da record, ma la community si divide sulle lunghe sezioni da rifare prima di ogni scontro con i boss.

Immagine di In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis

Disponibile la demo giocabile di Rayman 3 Havoc Reignited, un remake dei fan di Rayman 3: Hoodlum Havoc sviluppato in Unreal Engine 5.

Immagine di Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio

Road Trip to the End of the World, sviluppato da Shark and Pelican Games insieme ad Alex M. Lee, è gratis su Steam: scaricalo ora.

Immagine di Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #3
    [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
  • #4
    Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
  • #5
    In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.