SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Scoregasm

Advertisement

Avatar di stiiv

a cura di stiiv

Pubblicato il 04/03/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Il mondo dei giochi indie è sempre pieno di sorprese, una di queste è Scoregasm. Già autore di Irukandji e Bullet Candy, Charlie Knight (produttore e sviluppatore) di Scoregasm presenta forse uno dei suoi migliori lavori. Sviluppato come un shoot ’em up in arene, Scoregasm ci catapulta nello spazio infinito contro orde di navicelle spaziali nemiche, riprendendo i classici del genere come Spacewar!, l’indimenticabile Space Invaders, o, per non andare troppo indietro nel tempo, il più recente Beat Hazard. Shoot!Scoregasm abbozza appena una storyline in cui ci ritroveremo nei panni di una navicella spaziale intenta a difendere la terra da un’invasione aliena. Come unico baluardo rimasto a difesa del pianeta, affronteremo diversi livelli di gioco suddivisi secondo tre differenti difficoltà (normal, hard e insane). Lo sviluppo della “storia” è abbastanza lineare, con una lunga serie di stage (ben 43 differenti livelli!!) sbloccabili man mano che si superano quelli precedenti. Per passare agli stage successivi ci basterà eliminare tutte le navicelle ostili ed effettuare un determinato numero di combo. A seconda delle combo raggiunte ci ritroveremo quindi davanti a uno, due o tre varchi (che rappresentano i tre diversi livelli di difficoltà citati prima). Questo modo di sviluppare i vari livelli permette al giocatore di affrontare più volte stage già superati, stimolando non poco l’utenza a rigiocare le varie arene sfidando sé stessi, nel tentativo di battere i propri record fatti registrare precedentemente. A tutto questo vanno poi aggiunte alcune sfide addizionali che si sbloccano una volta ottenuto l’accesso a tutti i livelli. Il gameplay di Scoregasm si basa su un concept di gioco molto semplice, muoversi e sparare. Ci troveremo a muoverci liberamente in una delle diverse arene di gioco, intenti a sparare con i nostri cannoni laser contro le numerose ondate nemiche. Oltre alle classiche navicelle base, che presentano una buona diversità di attacchi, non mancherà occasione di combattere alcuni boss. Le armi a nostra disposizione sono principalmente due: le mitragliatrici laser e un attacco a cortissimo raggio (Close Range Attack), capace di generare un’onda d’urto per sfuggire dalle situazioni più pericolose oppure utile per difenderci dagli innumerevoli proiettili e missili diretti contro di noi. All’interno di ogni stage saranno presenti anche dei power-up che, uniti a dei moltiplicatori, aumenteranno la nostra potenza di fuoco. Per godere della migliore giocabilità, consigliamo l’utilizzo di un joypad, che risulta essere la periferica migliore permettendo di sfruttare al meglio la nostra reattività e precisione con l’utilizzo degli analogici e dei dorsali per attivare il Close Range Attack. Il gameplay benché semplice, convince e risulta essere divertente grazie alla gran varietà di livelli e nemici presenti nel gioco. Inoltre il livello di difficoltà offerto, unito alla notevole quantità di stage, fa si che il gioco non risulti mai ripetitivo o noioso.

Musica e coloriCapace di supportare qualsiasi risoluzione ed essere particolarmente leggero, il comparto grafico di Scoregasm convince appieno. Il ritmo incessante di ciascun livello immergerà il giocatore in un trip di luci e colori, regalando così sorprendenti effetti visivi grazie all’ottimo motore grafico. Il tutto risulta particolarmente leggero, senza presentare fastidiosi cali di framerate anche nelle fasi più concitate delle nostre battaglie quando a schermo ci sono numerose navi e proiettili vaganti. Degno di nota è anche il comparto sonoro, soprattutto per i vari brani musicali che ci accompagnano per tutta la durata dei livelli. La colonna sonora, realizzata dall’artista John Marvin, si adatta perfettamente allo stile di gioco di Scoregasm con un’impronta tutta elettronica.

Yes!!Son passati circa due anni e mezzo dalla prima volta che Scoregasm ha fatto parlare di sé. In questo lasso di tempo il suo creatore, Charlie Knight, ha avuto modo di perfezionare il gioco, curandone ogni dettaglio. Dal sistema di controllo semplice e allo stesso tempo preciso, alla cura dei pattern dei proiettili, la varietà dei nemici, fino ad arrivare ad includere più di una quarantina di livelli disponibili e affrontabili con differenti difficoltà. Una modalità in cooperativa grazie alla quale affrontare i livelli insieme ai nostri amici sarebbe stata un’ottima aggiunta, ma la quantità e varietà elevata delle arene presenti fa si che non se ne senta particolarmente la mancanza. Tutto questo, unito alla costante rincorsa di un punteggio elevato per battere il proprio record personale e accedere a nuovi scenari, ottenere un ranking elevato e competere nelle classifiche online, rendono Scoregasm decisamente un’ottimo titolo.

– Divertente e intenso

– Varietà di livelli

– Ottima soundtrack

– Menù di gioco davvero brutti

– A volte risulta troppo difficile

– Manca la co-op

7.5

Disponibile su Windows, Mac e Linux, a partire da un prezzo piuttosto basso (10 dollari il gioco completo, più 5 per la colonna sonora), Scoregasm regala ore di divertimento e sfida, risultando un titolo davvero appagante per gli appassionati del genere, che dovrebbero acquistarlo ad occhi chiusi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.