SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

San Francisco Rush 2049

Advertisement

Avatar di Mirai Trunks

a cura di Mirai Trunks

Pubblicato il 14/12/2000 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Ma io mi domando: per N64 non è che ci sia una vasta gamma di giochi di guida altamente realistici (l’unica vera eccezione è il superlativo World Driver Championship, da qui in poi WDC, un gioco veramente fantastico), era dunque necessaria la produzione di questo San Francisco Rush 2049 (da qui in poi SFR2k)? Lo scopriremo solo leggendo. Sta di fatto che il gioco ha un’impronta arcade a dir poco marcata: il sistema di controllo si impara dopo un paio di curve, che si fanno con l’acceleratore quasi sempre giù, e non è certo necessario essere dei fenomeni per apprenderne anche i particolari. Ovvio che non dovrete certo badare troppo ad impostare traiettorie al limite dell’impossibile per guadagnare qualche secondo, sarà infatti sufficiente mollare l’acceleratore qualche volta per evitare di andare a schiantarvi contro qualche elemento del fondale per poi esplodere perdendo ovviamente tempo e posizioni. A mio parere è un po’ troppo semplicistico e limitante. In caso di incidente la situazione è comunque rimediabile: nei tracciati infatti saranno dislocate un gran numero di vie alternative; alcune saranno delle scorciatoie e dunque vi permetteranno di rimediare a degli eventuali errori, altre però non vi faranno guadagnare tempo, addirittura potrebbero farvelo perdere. Nei viottoli più difficili da trovare potremo raccattare 8 monete d’oro e 8 d’argento per ogni pista, che ci serviranno per sbloccare auto e tracciati segreti. Per quanto concerne le modalità di gioco, si va dalle classiche opzioni di corsa singola e campionato alle alternative ‘Stunt mode’, dove dovrete totalizzare il maggior numero di punti possibile facendo acrobazie in aria, aiutandovi con le ali che spunteranno premendo il tasto Z al vostro mezzo, e il ‘Battle mode’ dove potrete blastare in allegria tramite armi varie i vostri amici e parenti. Questi sono comunque elementi per così dire di contorno, poiché il cuore del gioco è ovviamente il campionato, affrontabile in 3 livelli di difficoltà , con la possibilità di usare un numero di auto discretamente elevato, oltre al fatto di poterle taroccare a proprio piacimento, anche se alla fin fine sono un paio i parametri che influiscono realmente sulle caratteristiche del mezzo. Le piste sono davvero ben realizzate; i fondali sono molto belli da vedere e ricchi di elementi decorativi, ma nonostante ciò non si denota la presenza del tanto odiato bad clipping. Piuttosto a volte ci si trova a non capire dove andare con precisione proprio a causa dei troppi elementi presenti sul tracciato; difetto molto raro comunque. I percorsi sono anche molto vari e per questo divertenti da percorrere, ricchi di curve improvvise, salti, e tram da evitare (pena la già citata esplosione). Il sonoro è buono: i rombi del motore variano a seconda della vostra scelta del suddetto, e fanno il loro dovere; gli altri effetti sonori non sono nulla di eccezionale ma fanno il loro dovere; le musiche sono molto accese e in tema con la velocità dell’azione, anche se in giochi del genere qualcuno potrebbe abolirle per meglio ascoltare gli effetti; fate voi, intanto è già qualcosa sapere che ci sono e che sono pure belle. La longevità dipende ovviamente dal vostro livello di gradimento di giochi del genere (a volte mi chiedo se lo faccio apposta a scegliere giochi nei quali per la longevità mi ritrovo sempre a fare questo discorso…): questo SFR2k è un arcade puro, quindi niente curve impostate perfettamente, staccate al limite per un sorpasso che vi consentirebbe di guadagnare uno straccio di posizione (ma che ve ne farebbe perdere 3 o 4 in caso di errore),nervi tesi perché l’auto seconda in classifica vi è costantemente negli specchietti e al primo errorino rischiate d compromettere tutto…no, se volete questo comprate WDC; chiaro, non è che comunque potrete viaggiare con una mano in tasca e l’altra al pad, poiché ad alti livelli il computer riesce ad essere un avversario arcigno, dunque non lo finirete certo in 2 giorni; inoltre il ritrovamento delle monete costituisce sicuramente un’ulteriore sfida per il giocatore; Non dimentichiamo il multiplayer., poiché è proprio questo ad allungare la longevità, regalandole quel punto che le permette di arrivare al 9: giocare con gli amici, soprattutto alla modalità battle è veramente spettacolare, ma non sottovalutate le gare normali, poiché giochi come questo si adattano perfettamente al divertimento di gruppo. Basta dai, passiamo al commento finale.

8.0

Non faccio altro che ribadire quello che ho già ampiamente detto: se avete passato gli anni giocando ad Out Run, per poi passare a Ridge Racer con una parentesi magari su Vigilante 8 o Destruction Derby, allora questo è il gioco che fa per voi, da non perdere se avete anche la possibilità di sfruttarlo in compagnia. Se invece quello che cercate è il realismo, lasciate perdere, e datevi alla formula 1 non prima di aver comprato WDC. Con ciò non voglio dire che SFR2k sia un brutto gioco, mi pare che le pagelle parlino chiaro, ma solo che ai puristi del genere potrebbe voler dire poco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative

Dopo le prime indiscrezioni arriva la conferma: Microsoft e Xbox cancellano Perfect Dark e decidono di chiudere The Initiative.

Immagine di Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quando esce PS6? Parla Mark Cerny

PS6 è in lavorazione, ma quando uscirà nei negozi? Secondo Mark Cerny ci sarà ancora da aspettare. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Quando esce PS6? Parla Mark Cerny
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025

Fra le novità su Disney Plus in streaming a luglio 2025 ci sono da segnalare le nuove stagioni di American Dad e Bob's Burger e Prophecy, il film italiano tratto dal manga edito da J-POP Manga.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 fumetti J-POP Manga e Edizioni BD da acquistare a luglio 2025

Fra le uscite Edizioni BD e J-POP Manga di luglio 2025, da segnalare La Voce della Strada 1, con protagonista le rime arrabbiate del rapper Yukito Oji, e Frieren – Oltre la fine del viaggio Anthology, raccolta di storie brevi e spin-off.

Immagine di 5 fumetti J-POP Manga e Edizioni BD da acquistare a luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.