SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sam & Max Season One

Advertisement

Avatar di Star Platinum

a cura di Star Platinum

Pubblicato il 28/11/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Difficile restari indifferenti a prodotti tanto particolari. Questo è infatti il classico esempio di come ad un nome corrisponda un brand di successo e che ha saputo conquistare pubblico e critica grazie ad una serie di idee geniali e ben sviluppate. Adesso che Sam & Max Season One è finalmente disponibile anche per Nintendo Wii, in molti si domanderanno se la magia originale è stata ricreata a dovere, pertanto mettetevi comodi e scopritelo insieme a noi.

Un nome, una garanziaLa serie in oggetto, conosciuta semplicemente come Sam & Max, vede come protagonisti due buffi personaggi che appartengono di diritto alle icone del fumetto made in U.S.A., ideati da Steve Purcell. Nello specifico, Sam è un cane “umanizzato” che idealmente rappresenta il classico detective, mentre Max è una coniglio molto incline ad atteggiamenti paranoici e irrazionali. Entrambi di professione sono niente di meno che investigatori privati, (ma nella serie si identificano come freelance police). Questo strambo duo ha come base operativa New York City, ma i casi con cui entrano in contatto li portano spesso a visitare luoghi ben più distanti e bizzarri. Ultima particolarità della coppia consiste nel loro mezzo di trasporto, una vecchia DeSoto bianca e nera del 1960.La prima avventura grafica dedicata a questi due buffi personaggi risale addirittura al 1993 e solo successivamente, nel 2006, vennero rilasciati per PC i sei episodi che compongono questo titolo, finalmente convertito anche su Nintendo Wii per la gioia di tutti gli appassionati. I sei capitoli di cui si compone questa Season One rispondono ai nomi originali di Culture Shock, Situation: Comedy, The Mole, the Mob, and the Meatball, Abe Lincoln Must Die! Reality 2.0 ed infine Bright Side of the Moon. Pur essendo avventure indipendenti, scoprirete ben presto che ognuna è collegata alle altre da un mistero comune, fattore che incrementa ulteriormente l’interesse verso una trama ben strutturata, interessante e a tratti decisamente molto spassosa.

Una questione di stileNell’analizzare la meccanica che compone questa intressante avventura grafica, è interessante osservare come il gioco si sviluppi secondo uno schema lineare ma non scontato, in cui spesso gli enigmi appaiono di semplice interpretazione, collocati in un’atmosfera per certi versi demenziale ed assurda, ma non per questo meno coinvolgenti. Il bello non risiede infatti nel trovare la soluzione del puzzle quanto nell’arrivare a formulare la giusta ipotesi lasciandosi andare però alle più insensate interpretazioni e approfondendo tutto ciò che di folle ha da offrire il gioco, a partire dai dialoghi fino ad arrivare ai comportamenti ed alle espressioni degli stessi protagonisti, che vi sembrerà di veder recitare in uno show più che impegnati realmente a risolvere il caso con la dovuta attenzione. Il tutto condito da riferimenti, anche degli ultimi anni, a personaggi e situazioni reali, che si sovrapporranno senza sosta ad altre totalmente fuori di testa, quali ad esempio gli stessi misteri da svelare, decisamente originali e ricchi d’umorismo. Questa versione Wii è fedele alla sua controparte per PC. Non vi sono stati cambiamenti né per quanto riguarda la trama né per gli enigmi che dovrete risolvere, con inclusi tutti i difetti del caso, primo fra tutti un livello di difficoltà decisamente sbilanciato verso il basso. La presenza di numerose scene d’intermezzo animate non aggiunge nulla a quanto già visto e solo la possibilità di utilizzare la corsa, presente solo nella Season Two su PC, porta un reale elemento di novità. Escludendo infatti la fedeltà con la storia, i principali motivi di curiosità erano da attribuire a come avrebbe risposto il Wii Remote all’interno di una meccanica già sperimentata e idealmente perfetta per la console Nintendo. Il risultato purtroppo è assai deludente. Per prima cosa il puntatore non sempre si rivela preciso come ci si aspetterebbe, ma cosa ben peggiore l’interazione con personaggi e ambiente richiede con insistenza e frequenza assai fastidiosa uno scuotimento del telecomando assolutamente esagerato. Per non parlare delle mal riuscite sequenze in cui è richesto di guidare l’auto, che non meritano di essere nemmeno citate in quanto a tratti orribili.Dal punto di vista tecnico, pur risultando accattivante e fedele all’originale il risultato non è dei migliori. Graficamente un character design piacevole si scontra spesso con textures non ben fdefinite e numerosi bug grafici a livello di modelli 3D, come bad clipping e simili fin troppo frequenti. Gli stessi dialoghi a volte risultano letteralmente tagliati e inspiegabilmente non ottimizzati nei testi a schermo.Discorso analogo per il sonoro, con alcuni effetti mal riprodotti ed un doppiaggio non sempre convincente e pulito.Il divertimento che ne deriva, pur apprezzando nell’insieme i sei episodi, risulta molto basso e inferiore alle aspettative. Peccato perchè per molti Sam & Max rappresentano una colonna dei videogames, ma la speranza è che un eventuale seguito possa migliorare dove questa Season One ha deluso.

– Storia coinvolgente e spassosa

– Sei episodi collegati tra loro

– Buona longevità

– Numerosi bug grafici

– Sonoro non continuo per qualità

– Supporto al Wii Remote non ottimizzato

6.0

Sam & Max Season One si è rivelato un prodotto dotato di buone potenzialità ma penalizzato ad alcuni difetti a livello tecnico piuttosto marcati e che in questa edizione Wii non permettono di godere di un’esperienza di gioco immersiva ed appagante come su PC. Premesso questo, se riuscirete a passare oltre vi ritroverete un titolo divertente, condito da un sano umorismo e con una trama spassosa e ben realizzata, che accompagna ognuno dei sei episodi proposti legandoli insieme attraverso un unico filo conduttore. Decisamente apprezzabile la longevità, che ammonta a circa quindici ore effettive, così come il particolare stile che da sempre contraddistingue questa serie rendendola unica ed accattivante. Peccato per il prezzo non budget, fateci comunque un pensierino se dovesse capitarvi di trovarlo nei negozi o in qualche offerta interessante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Avete deciso: dopo l'aumento Game Pass non vi piace più

Il nostro sondaggio fotografa lo stato d’animo: su 577 partecipanti, ben il 64% ha dichiarato di voler annullare il proprio abbonamento Game Pass.

Immagine di Avete deciso: dopo l'aumento Game Pass non vi piace più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L'aumento di Game Pass e i licenziamenti erano previsti: «Ve l'avevo detto»

L’ex presidente della Federal Trade Commission statunitense, Lina Khan, ha commentato la situazione Xbox e Game Pass con un netto “ve l’avevo detto”.

Immagine di L'aumento di Game Pass e i licenziamenti erano previsti: «Ve l'avevo detto»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Electronic Arts dirà "addio" a 4 giochi a novembre

Electronic Arts ha confermato che il prossimo 8 novembre 2025 verranno chiusi i server online di quattro giochi del proprio catalogo.

Immagine di Electronic Arts dirà "addio" a 4 giochi a novembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La storia di Peter Molyneux, dai capolavori alla caduta

C'è un nome, che per chi è appassionato e ama i videogiochi evoca sentimenti contrastanti come nessun altro: Peter Molyneux

Immagine di La storia di Peter Molyneux, dai capolavori alla caduta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Game Pass ha fatto perdere 300 milioni da Call of Duty?

Un nuovo report ha acceso i riflettori sulle strategie di Microsoft e sul reale impatto che Call of Duty ha avuto sul servizio Xbox Game Pass.

Immagine di Game Pass ha fatto perdere 300 milioni da Call of Duty?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior cuffia gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Migliori videocamere e webcam per streaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior VPN per giocare: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior cuffia gaming per Xbox: classifica ottobre 2025
  • #5
    Giochi gratis: Prime Gaming regala ben 14 giochi a ottobre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.