SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

SSX 3

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 30/12/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Benvenuti, dominatori delle montagne! Questo gioco non è per i deboli o gli inesperti, quello che vi aspetta non è una ridicola pista in qualche località vacanziera, quello che vi aspetta è la Montagna con le sue sfide, i suoi pericoli, la sua bellezza mozzafiato…siete pronti per affrontarla?

La MontagnaCome nella sua incarnazione per le console maggiori, anche questo SSX 3 per GBA mette a disposizione del giocatore un’intera montagna, solo che questa volta non è più possibile discenderla liberamente ma occorre scegliere le competizioni da affrontare e possibilmente vincere: si parte dalle gare base a quota più bassa e, man mano che si accumulano vittorie, si sbloccano le nuove sfide e si sale fino alla vetta più alta!Conquer the Mountain rimane la modalità principale, con tutti i suoi eventi: gli Events (appunto) si dividono in Race (la classica gara di velocità), Super Pipe (su una rampa a forma di tubazione dovrete compiere le evoluzioni più incredibili), Slopestyle (una gara di stile, una discesa libera al termine della quale si viene giudicati in base alle acrobazie ed alle manovre eseguite durante il percorso, oltre alla pulizia delle traiettorie seguite) e Big Air (una breve corsa su un percorso pieno di spunti per volare, compiere acrobazie ed ottenere il punteggio più alto). Per ognuno di questi eventi sono previste due o tre batterie (qualificazioni, semifinali e finali); una volta che avrete primeggiato in ognuna delle gare (in realtà basta qualificarsi almeno al terzo posto) verrete sfidati dal campione di turno a correre contro di lui nella Backcountry, praticamente la pista principale della vetta in cui state correndo. Superando anche quest’ultimo ostacolo potrete così accedere alla cima successiva. Durante ognuna di queste competizioni noterete che la pista è disseminata di soldi e moltiplicatori: cercate di raccoglierli tutti sia per avere fondi da spendere per il potenziamento del vostro atleta che per aumentare il punteggio finale!La modalità principale è affrontabile anche come BIG Challenge: praticamente si corre sugli stessi tracciati ma raccogliendo le icone BIG ci verranno proposte delle specifiche sfide da superare nel corso della stessa discesa.Se invece preferite rilassarvi o comunque allenarvi un pò prima di una competizione, potete sempre selezionare la modalità Quick Play, scegliendo un atleta ed una pista tra quelli a disposizione.

Vediamo un pò dove grindo oggi…Potete scegliere il vostro alter-ego virtuale tra diversi personaggi, diversi nell’aspetto ma, almeno inizialmente, tutti con le medesime caratteristiche (livellate a zero!): proseguendo nel gioco, infatti, potrete guadagnare punti da spendere per migliorare dette caratteristiche ed acquistare attributi. Guadagnerete denaro vincendo i vari eventi nella modalità Conquer the Mountain, completando i BIG Challenge, superando i propri rivali nel Backcountry, raccogliendo i bonus disseminati lungo le piste; verrete ricompensati anche ogni volta che accumulerete 100 punti acrobazia. Oltre che a potenziare il personaggio, il denaro serve per acquistare nuovo equipaggiamento che a sua volta può conferire dei bonus agli attributi dello stesso.Le acrobazie a disposizione sono numerose, considerando le limitazioni della macchina Nintendo, e impegnano praticamente tutti i tasti del nostro fido GBA; tutte le acrobazie sono effettuabili mentre siamo staccati da terra e per prendere il volo è necessario utilizzare con accortezza i vari trampolini sparsi per il percorso, oppure premere il tasto A, quello del salto, visto che il nostro personaggio è in grado di balzare molto in alto anche con la sola forza delle gambe. Naturalmente più saliremo in alto, più tempo avremo per eseguire tricks e guadagnare punti: non dimenticate poi che nei punti salienti sono sempre presenti anche utilissimi moltiplicatori in grado, se colpiti, di accrescere la nostra valutazione finale.Le acrobazie a disposizione comprendono le Prese (afferrate la tavola con le mani mentre voli in alto), le Acrobazie Rotanti (ruota il corpo in avanti, indietro o lateralmente), il Grind su ringhiere o alberi caduti; per ogni acrobazia riuscita riempiremo poco alla volta l’apposito indicatore di Adrenalina che ci permette di usufruire di un comodo boost aggiuntivo (praticamente un acceleratore) oppure, se caricato al massimo, di compiere le speciali acrobazie Uber, le più complesse ma remunerative di tutto il gioco.

3D sullo snowboardVisivamente il gioco si presenta come una copia esatta dell’originale per le console maggiori: peccato che alla EA Sports si siano dimenticati che il GBA col 3D non va tanto d’accordo…Pochissimi giochi per GBA sono riusciti ad impressionare sfoggiando un motore grafico tridimensionale, mi viene giusto in mente il notevole “V-Rally 3”, e comunque anche in tali casi i limiti erano evidenti e SSX 3, purtroppo per lui, non è fra questi!Ad essere sinceri il primo impatto non è male, specie per chi ha avuto modo di provare almeno una delle versioni maggiori, vista la notevole somiglianza, peccato che le magagne siano immediatamente evidenti non appena cominciate a giocare: personaggi ed ambienti sono estremamente pixellosi, il pop-up è costante, il frame rate parecchio ballerino, proporzioni e prospettiva appaiono spesso sballate, la sensazione di velocità è praticamente assente mentre sembra sempre di correre in pianura e non sul ripido pendio di una montagna.Il track design non è male ma pecca di ripetitività e questa volta l’estrema lunghezza di ogni gara, specie le più avanzate, non appare un punto a favore del gioco.Discreta la colonna sonora che presenta brani digitalizzati di Gavin King, Andy Hunter, X-Ecutioners; nella media gli effetti sonori, fanno il loro dovere senza stupire.Mediante cavo Link è possibile collegare due console e gareggiare contro un amico, mentre collegandolo col Game Cube è possibile, in presenza della copia di “SSX 3” per GCN, trasferire il denaro guadagnato da un titolo all’altro.

– Molti trick a disposizione

– Fedele alla versione per le console maggiori

– Pessimo motore 3D

– Poco divertente

6

Il GBA è una console in grado di gestire senza problemi giochi in ambiente 2D, ma denota parecchi limiti per quanto riguarda la gestione della terza dimensione: la scelta del 3D per questo titolo era forse inevitabile, ma alla EA sono comunque responsabili per aver realizzato un motore di gioco davvero troppo fiacco, che penalizza tutta l’azione di gioco rendendolo imperfetto, lento e soprattutto poco divertente!

Certo, ci sono molti tricks da fare e competizioni da sbloccare, ma il poco divertimento che ne deriva mina irreparabilmente la bontà del prodotto…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon

La serie, dichiarata "morta" ad aprile, sembra essere ancora viva secondo le ultime notizie, tanto che è stata scelta l'attrice di Lara Croft.

Immagine di Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Boom di giocatori per No Man’s Sky, record mai visto dal 2016

L’aggiornamento Voyagers porta il gioco a quasi 100mila utenti attivi contemporaneamente, rilanciando la community su PC

Immagine di Boom di giocatori per No Man’s Sky, record mai visto dal 2016
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prey 2, spuntano i video del sequel cancellato da Bethesda

Un ex sviluppatore di Human Head ha diffuso filmati mai visti del progetto previsto nel 2012 e poi abbandonato definitivamente

Immagine di Prey 2, spuntano i video del sequel cancellato da Bethesda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.