SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ruzzle

Advertisement

Avatar di Derek-X

a cura di Derek-X

Pubblicato il 18/01/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Ruzzle è disponibile gratuitamente su App Store in versione 1.4.4 ed occupa circa 17,6 MB di memoria libera sul vostro device. La nostra prova è stata effettuata su iPhone 5.

Sin da bambini, i giochi di parole come l’impiccato oppure l’intramontabile Scarabeo ci hanno sempre intrattenuto e divertito, vuoi per la semplicità delle regole, vuoi per l’immediatezza e la velocità delle singole partite. Al giorno d’oggi, a discapito dei giochi da tavola, sono le console e gli smartphone a farla da padrone nelle serate di festa e di compagnia tra amici. MAG Interactive, in quel di Stoccolma, deve aver collegato le due cose e, nel Marzo del 2012, ha tirato fuori dal cilindro quello che oggi è diventato un vero e proprio fenomeno mediatico impazzante sul web e sui vari social network: Ruzzle.

Ruz-cosa??Dai, non è complicato, R-U-Z-Z-L-E, Ruzzle! Probabilmente avete ragione, il nome non è facilissimo, ma vi assicuriamo che la sua pronuncia è molto più complicata di quello che è in realtà il gioco. Innanzitutto, il titolo dei ragazzi di MAG Interactive è gratis, quindi accessibile a tutti. Contiene un unico in app purchase del valore di 2,69€ che consente di sbloccare la versione premium del titolo; poca roba però, visto che l’acquisto abiliterebbe solo i punteggi online, la pratica in singolo ed eliminerebbe il (non invadente) banner pubblicitario a piè schermo. Inoltre, Ruzzle è assolutamente minimale in ogni sua caratteristica: le regole, i menù, lo stile grafico e quello sonoro, tutto è stato ridotto all’osso dagli sviluppatori, ma il risultato è assolutamente efficace.Il concept del gioco è molto semplice, tant’è che il tutorial del titolo si riduce a sole 5 slide: due giocatori si sfideranno su tre diversi round dalla durata di 2 minuti ciascuno, al termine dei quali verrà decretato vincitore chi avrà ottenuto il punteggio più alto; i punti verranno accumulati creando il maggior numero di parole possibili tramite le combinazioni fattibili sul tabellone di gioco. All’inizio di ogni round, ci troveremo quindi di fronte ad una tabella composta da sedici riquadri (disposti su quattro righe e quattro colonne) al cui interno ci saranno una lettera ed un numero. Tramite l’unione delle varie lettere, fattibile in tutte le direzioni (incroci inclusi), dovremo creare parole di senso compiuto nel più breve tempo possibile, utilizzando sì l’intuito, ma anche un pizzico di strategia: ricordate che abbiamo accennato ad un numero presente all’interno di ogni riquadro? Bene, quello è il punteggio della singola lettera, il quale verrà sommato di volta in volta in base agli accoppiamenti che riusciremo a fare e che, di conseguenza, ci porterà a studiare un minimo la disposizione dei riquadri più ghiotti con i quali eseguire combo sempre più efficaci! Al termine dei 2 minuti, ci verrà illustrata una panoramica delle parole riuscite e di quelle mancate, sia da noi che dal nostro avversario, e verremo riportati alla schermata iniziale della sfida in attesa dell’inizio del prossimo turno di gioco.

Minimal sì, ma sfacciatamente socialCome dicevamo all’inizio di questa review, la versione premium di Ruzzle, sblocca le partite da fare in sigle player, ciò significa che nella versione gratuita avremo la possibilità di giocare soltanto con qualche amico. Ma questo non sarà assolutamente un limite: il gioco è social nell’anima, studiato apposta per poter sfidare tutti i nostri amici di Facebook e Twitter tramite un sistema ad inviti, oppure, in mancanza di conoscenze, troveremo il nostro avversario di turno tramite un riuscitissimo matchmaking. Inoltre, le sessioni di gioco saranno asincrone, consentendo ai giocatori di sfidarsi con comodità nei momenti di pausa della giornata e senza esser per forza entrambi online. Il divertimento sarà assicurato anche a suon di sbeffeggiamenti reciproci, garantiti dall’azzeccatissima feauture che ci consentirà di chattare in tempo reale con il nostro contendente.Tecnicamente, Ruzzle non eccelle, mostrando due facce della medaglia ben contrapposte: se da una parte troveremo un aspetto grafico semplice e curato, composto sì da menù spogli, ma visivamente puliti ed ordinati, dall’altra vi sarà un lato sonoro poco riuscito, realizzato con effetti audio sottotono e numericamente poveri. Da segnalare, infine, la presenza di achievements sbloccabili, integrati come di consueto nel Game Center di Apple.

– Semplice ed immediato

– Più social di così, non si può

– Crea subito dipendenza

– Parte sonora praticamente assente

– Qualcuno potrebbe stufarsi in fretta

7.5

Il nostro plauso va ai ragazzi svedesi di MAG Interactive, che riescono nell’intento di creare un gioco gratis, semplice e accessibile a tutti, assolutamente godibile in ogni momento della giornata. Inoltre, grazie alla sua anima social, rimarremo sempre in contatto con i nostri amici più stretti, con la possibilità di fare qualche nuova amicizia divertendoci e sfidandoci a suon di parole e combinazioni impossibili. Peccato solo per i pochi sforzi fatti sul lato tecnico del titolo, colpevole di essere musicalmente poco gratificante e immersivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.