SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ruiner: recensione del gioco di Devolver Digital

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 30/09/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Imbattersi in un videogioco come Ruiner è una fortuna. Concetto forte ma incredibilmente vero, perché la piccola perla indie dei ragazzi di Reikon Games lascia a bocca aperta per l’idea, lo stile e la realizzazione. Siamo di fronte ad un twin stick shooter, dove l’unico scopo è quello di affettare nemici in quantità e nei modi più variegati possibili. Ma non è questo quello ad averci colpito del gioco distribuito dai ragazzi di Devolver Digital: il gameplay è certamente una delle colonne portanti della produzione, ma è il mondo in cui è impiantato a fare veramente la differenza. Il cyberpunk piace o non piace, c’è poco da fare, ma nel caso di Ruiner non può davvero non essere di vostro gradimento. Una città consumata dalla società, digitalizzata come non mai e popolata da individui singolari, immersi in un cimitero di grattacieli e strutture dall’architettura futuristica e angosciante. Colori caldi ma per nulla accoglienti; il senso di pericolo e spossatezza è costante. L’ambiente è talmente ricco di personalità che la storia passa in secondo piano: si rimane ammagliati dalla cornice e, stage dopo stage, ci s’innamora di questo mondo tanto pericoloso quanto magnetico. Ruiner è davvero un gioco unico, una rarità originale e difficile da dimenticare. Abbiamo passato molte ore a Rengkok city: ecco le nostre impressioni.

La ferocia è la virtù dei forti
Il senso d’inquietudine tramesso da Ruiner arriva in fretta, dal momento in cui ci accorgeremo di come la storia proposta dal team sviluppo in fin dei conti sia solo utile a creare un contesto credibile e visceralmente disturbante. Pad alla mano il gioco è fluido e divertente, per via di una mappatura di controlli ben strutturata e di una visuale isometrica che permette di avere tutto sotto controllo. Come anticipato, lo scopo è molto semplice: avanzare negli stage e uccidere quanti più nemici possibile. Per farlo avremo a disposizione una grande quantità di armi e abilità, che potranno essere potenziate utilizzando i punti che accumuleremo nel corso della nostra run. Ruiner è dinamico e violento: fucili a pompa, mitragliatrici, fucili d’assalto e chi più ne ha più ne metta. Al suo interno conserva anche un’anima trial and error da non sottovalutare, soprattutto a livello di difficoltà medio/alto. Molte boss fight infatti richiederanno più tentativi, questo perché in Ruiner l’approccio è fondamentale e variare le vostre tecniche d’assalto sarà fondamentale. Meglio attaccare ferocemente a testa bassa oppure provare qualche interessante combo? Scoprirete con il tempo quale sarà l’approccio più giusto; non dimenticavi però di godervi lo straordinario mondo di gioco messo a disposizione da Reikon Games. Potrete anche esplorare una porzione di città e parlare con alcuni npc che implicitamente ci faranno capire che questo gioco ha tanto da dare ma avrebbe potuto essere ancora più entusiasmante. Grava infatti un po’ il peso del budget, che obbliga a trascurare alcune attività secondarie che risultano poco rifinite e un bilanciamento della difficoltà non esente da difetti. Nonostante il titolo sia accessibile, capita comunque di imbattersi in stage molto molto impegnativi anche se affrontati a livello normale. Rimane insomma la sensazione di aver giocato un indie dal carattere marcato e unico, anche in una panorama di produzioni che cercano in qualche modo di trovare la chiave di volta per emergere dal sottobosco. Ruiner ci riesce con ferocia e determinazione, grazie ad un stile cyberpunk davvero ammaliante e un gameplay forsennata, arricchito ad alcune chicche più che piacevoli.

Stile incredibile

Gameplay appagante

Rapporto qualità/prezzo ottima

Attività secondarie poco approfondite

Difficoltà non perfettamente bilanciata

8.0

Devolver Digital centra ancora una volta il bersaglio grazie ai ragazzi di Reikon Games. Ruiner è un’avventura di sola andata in un inferno cyberpunk ricco di personalità, fuso ad un gameplay ritmato e stimolante che vi terrà incollati allo schermo per otto ore buone. Peccato solo per una difficoltà non sempre bilanciata e alcune attività secondarie trattate con superficialità. Nonostante questo, siamo di fronte ad una produzione indie ottima.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi PS5 in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su PS5 nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario dopo aver visto il nostro elenco.

Immagine di Giochi PS5 in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan

Il modder lexo1000 rilascia un pacchetto di texture HD per Baldur's Gate 3 che migliora la qualità grafica di tutti gli ambienti del celebre RPG.

Immagine di Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste

Nuove mod per Cyberpunk 2077 sbloccano location nascoste nel gioco di CDPR, offrendo contenuti inediti per i fan del titolo.

Immagine di Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5

The Knightling arriva il 28 agosto su PS5, PC e Xbox ed è un'avventura indie ispirata a Breath Of The Wild con uno scudo come strumento principale.

Immagine di Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.