SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Rugby 2001

Advertisement

Avatar di Jo

a cura di Jo

Pubblicato il 21/02/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Finalmente è arrivato! Dopo una serie di posticipazioni che sembrava infinita, esce finalmente il primo titolo per PC sul gioco del Rugby targato EA Sports. L’uscita di questo prodotto era stata prevista per il 1999 anno dello svolgimento della Coppa del Mondo per nazioni. In seguito, per una serie non ben definita di problemi, l’EA Sports ha dovuto continuamente rinviare. Da un punto di vista strutturale il gioco offre sette differenti modalità: dalla Coppa del Mondo passando per il famosissimo Sei Nazioni fino ad arrivare alle classiche Amichevole e Allenamento. Sono presenti tutte le 20 nazionali, fra cui anche l’Italia, che si erano qualificate per i Mondiali del ’99, svoltisi in Galles, così come i 18 stadi, più uno italiano e uno sudafricano, dove si sono giocate le partite. I roster delle varie nazionali sono stati comunque aggiornati all’ultima stagione; per rimanere nel campo delle opzioni, avrete a disposizione alcuni parametri per la gestione delle squadre e una particolare opzione che vi permetterà di annullare il gap fra le varie squadre portandole tutte sullo stesso livello. Dal punto di vista grafico, si può notare un discreta realizzazione degli stadi, pubblico a parte anche se ormai è un classico, che vi permetterà, dopo un po’ di tempo passato sul gioco, di riconoscere a prima vista, uno stadio ingles da uno francese: non male neanche la realizzazione del modello dei giocatori anche se non sono stati realizzati, per quanto riguarda le caratteristiche fisiche, come le loro controparti reali. Poco convincenti, invece i movimenti degli atleti che sembrano scivolare sul manto erboso e assomigliano a dei pattinatori piuttosto che a dei rugbysti. Le noti più dolenti del gioco si notano non appena entrati in campo: le prime partite saranno un vero e proprio calvario dove subirete continuamente il gioco della squadra gestita dal computer e toccherete pochissime volte la palla; con un pò di pratica le cose andranno meglio ma vi posso assicurare che all’inizio è davvero frustrante! Anche perchè sono stati realizzati davvero molto male sia i passaggi, quasi sempre troppo corti e quindi facili prede degli avversari, sia le mischie occasionali (ovvero quelle di gioco e non causate da un interruzione) nelle quali dovrete chiamare continuamente i giocatori da controllare cosa che renderà difficilissimi tutti i vostri tentativi di mantenere il possesso dell’ovale; va poi aggiunto una mancanza dell’applicazione del regolamento come nella realtà, per caso dovuta ai ritardi dell’uscita? Una curiosità: é praticamente impossibile far fare ai giocatori un movimento di rotazione a 180°: ogni volta che passerete la palla dovrete girarvi completamente così da rendere possibili solo i passaggi ai giocatori alle vostre spalle e non a quelli dietro il portatore di palla, ma posti di fianco a lui (tutti voi saprete che nel rugby i passaggi devono essere obbligatoriamente effettuati all’indietro). Non male il sonoro con musiche che non disturberanno la vostra attenzione e dei buoni effetti di gioco. Complessivamente il gioco si è rivelato al di sotto delle aspettative iniziali e davvero di scarsa longevità anche se supportato dal multiplayer. C’è da sperare che questo sia solo l’inizio di una nuova serie che sarà sviluppata meglio in futuro.

HARDWARE

La configurazione minima richiede: Pentium 200 MMX, 32Mb RAM, 400MB di spazio su Hard Disk.E’ raccomandato un Pentium II 300, 64MB RAM, 450MB di spazio su hard disk e una scheda 3D.

5.5

E’ quasi scontato ottenere, da un titolo sviluppato per essere messo sul mercato 2 anni fa, un riscontro così mediocre; comunque l’Ea Sports ha intrapreso una nuova via ed è del tutto prematuro dare già per fallimentare la nuova serie lanciata dal team di sviluppatori canadesi. Agli appassionati non riamane che attendere l’uscita della nuova versione incrociando le dita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita

Il sequel dell'indie più atteso degli ultimi anni arriva il 4 settembre e ha già costretto vari studi a rinviare le proprie uscite per evitare lo scontro

Immagine di Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown arriva sulla console ibrida di Nintendo, riconfermandosi una brillante produzione con alcuni limiti.

Immagine di Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy

L’action RPG di Ultizero Games arriva su PS5 e PC con un assaggio gratuito che permette di provare subito boss fight e combattimenti ad alta velocità.

Immagine di Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.