SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Rotolla

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 22/03/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Provato su iPad

Tra le infinite applicazioni e gli innumerevoli giochi presenti su App Store capita ogni tanto di avere la fortuna di imbattersi in titoli che magari non portano con sé un grande nome ma nascondo grandi contenuti. Tra questi figura sicuramente Rotolla, sviluppato da Prior Games. Il gioco è un puzzle game che fa della semplicità e immediatezza i propri punti di forza, con uno straordinario comparto musicale e una vivacità che lo rende un titolo, di fatto, unico nel suo genere.

l’armonia del mattoncinoRotolla presenta un gameplay che appare sin da subito semplice e intuitivo: in un esagono suddiviso in dodici spicchi dovremo collocare dei blocchi geometrici di diversi colori; questi compariranno dal centro della figura geometrica (in gruppi di quattro, tre, due o in solitaria) e si dirigeranno verso il perimetro. Il nostro compito sarà quello di posizionare i blocchi di uno stesso colore vicino (a fianco o uno sovrapposto all’altro) così che spariscano. Finiremo la partita quando i mattoni riempiranno l’esagono fino al centro impedendo l’uscita di nuovi blocchi colorati; per evitare che questo accada occorre lucidità e concentrazione, oltre ad un buona velocità di riflessi. Come si intuisce, Rotolla strizza l’occhio a Tetris, rivisitandolo e rimodernandolo. La grafica è eccellente con una ricca dose di cromature: prima di iniziare la partita potremo scegliere lo stile in cui giocare, se con sfondo nero o sfondo bianco, ognuno dei quali porta con sé determinati colori. Se si predilige il primo i blocchi con cui giocheremo saranno di colore giallo, blu, verde, viola, rosso e azzurro mentre optando per uno sfondo di gioco chiaro avremo mattoni bianco, grigio scuro, rosso, verde acqua, arancione e violetto.

I comandi di gioco di Rotolla sono chiari e immediati: toccando la parte destra dello schermo i blocchi ruoteranno in senso orario, sfiorando quella sinistra gireranno invece nel verso opposto; nella parte inferiore dello schermo sono presenti due piccoli trattini che fungono da limiti di un testo centrale simile alla barra spaziatrice del computer: se faremo pressione su quel tasto i mattoni prenderanno velocità. Con il procedere dei livelli il campo di gioco si riempirà dei nostri blocchi e, quando non potremo più ruotare i mattoni in un determinato senso, un avviso sonoro e un punto esclamativo rosso sopra lo schermo ci segnaleranno l’impossibilità di quella mossa. Man mano che faremo scomparire i mattoni saliremo di livello, aumentando la velocità dei blocchi e la curva di difficoltà del gioco, che tenderà a salire vertiginosamente. Inutile dire come la longevità del prodotto sia praticamente infinita, Rotolla possiede infatti la capacità di tenerci incollati per ore allo schermo del nostro device con l’obiettivo di cercare continuamente di migliorare il nostro record personale, il tutto senza sentire il peso e la frustrazione per i vari tentativi che non andranno a segno.Nella schermata di gioco avremo nel centro l’esagono con i blocchi, a sinistra il livello raggiunto in quel momento e il numero di blocchi che mancano per salire a quello successivo, mentre in alto a destra avremo il tasto di pausa da cui potremo accedere alle opzioni del gioco; a destra del campo di gioco avremo il punteggio raggiunto fino a quell’istante e sopra di esso il nostro record personale.

La produzione Prior Games presenta una grafica in 3D ben realizzata ma è possibile anche scegliere, tra le opzioni, una visuale in 2D con un’inquadratura dall’alto. Starà a noi selezionare quella che ci è più congeniale per una miglior resa del gioco, anche se ci sentiamo di consigliare quella in tre dimensioni. Buoni gli effetti sonori mentre il sottofondo musicale è eccellente, tanto da far preferire di gran lunga giocare con il sonoro attivo piuttosto che disattivato. Le musiche portano la firma di Akira Yamaoka, leggendario compositore giapponese già conosciuto per essere anche l’autore della colonna sonora della serie videoludica Silent Hill. Rotolla supporta ovviamente anche Game Center con cui potremo sbloccare le consuete medaglie in corrispondenza del raggiungimento di un determinato livello dal quinto al trentesimo (5, 10, 15, 20, 25 e 30). Una possibile annotazione negativa che gli si può muovere, al di là della presenza della sola lingua inglese che non costituisce assolutamente un ostacolo in nessun modo, è l’assenza della possibilità di effettuare delle personalizzazioni all’infuori di quella iniziale e l’assenza di altre modalità di gioco, come delle sfide con particolari obiettivi. Raggiungere il livello finale di questo gioco è veramente difficile e serviranno parecchio allenamento e una buona dose di reattività per riuscire nell’impresa, rendendo di fatto Rotolla uno dei migliori puzzle-game disponibili su App Store, acquistabile alla modica cifra di 1,79 €.

– Semplice e intuitivo

– Longevità infinita

– Musica eccezionale

– E’ il Tetris moderno

– Assenza di personalizzazioni

– Mancanza di diverse modalità di gioco

8.5

Rotolla è un vero gioiello nascosto tra la moltitudine di applicazioni presenti su App Store. Un gioco semplice ma al contempo geniale con un sottofondo musicale, spesso trascurato dai giochi per dispositivi mobile, di primissimo livello. Una grafica gradevole ed essenziale contribuisce nel rendere Rotolla un ottimo puzzle game, una versione moderna e contemporanea del famoso Tetris, che forse non conquisterà la maggioranza dell’utenza di giocatori ma che resterà senza dubbio un ottimo gioco da scaricare e da giocare per tutti gli amanti del genere e non solo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative

Dopo le prime indiscrezioni arriva la conferma: Microsoft e Xbox cancellano Perfect Dark e decidono di chiudere The Initiative.

Immagine di Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai

Crystal Dynamics in difficoltà con il nuovo Tomb Raider, secondo un insider: sviluppo turbolento a pochi passi da GTA 6.

Immagine di Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Phil Spencer di Xbox potrebbe ritirarsi

Phil Spencer verso il ritiro dopo il lancio della prossima Xbox? Sarah Bond pronta a subentrare, secondo un rumor. Leggi i dettagli.

Immagine di Phil Spencer di Xbox potrebbe ritirarsi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Phil Spencer sui licenziamenti Xbox: «Nostra piattaforma mai stata così forte»

Phil Spencer commenta i recenti licenziamenti Microsoft che hanno coinvolto anche Xbox, parlando del futuro prossimo della piattaforma.

Immagine di Phil Spencer sui licenziamenti Xbox: «Nostra piattaforma mai stata così forte»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.