SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Rock'n Roll Racing

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 17/10/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Prima di diventare famosa come sviluppatrice per pc di strategici fantasy in tempo reale (“Warcraft”) ed action-rpg (“Diablo”), la Blizzard si era già fatta un nome nel mondo delle console a 16bit grazie ad alcuni titoli destinati a diventare dei classici; tali titoli ci vengono oggi riproposti su GBA nella collana Blizzard Classic Arcade.Titoli come “The Lost Vikings”, “Blackthorne” e questo Rock’n Roll Racing, storico racing game per SNes.

Rock & DriveDal 2911 uno degli sport più amati e diffusi nella galassia è il Rock’n Roll Racing, gare di auto truccate tra umani ed alieni al ritmo della musica rock del pianeta Terra, musica per cui gli extraterrestri vanno pazzi.La nostra carriera di pilota comincia, naturalmente, dal grado più basso, quello di Rookie, che ci permetterà di correre solo sui primi tre pianeti dei cinque a disposizione; una volta completata questa prima modalità potremo gareggiare anche sulle nuove piste del livello Veteran contro avversari decisamente più tosti. L’ultimo livello è quello di Warrior: solo quando lo avremo raggiunto potremo correre sull’ultimo pianeta, il più tosto di tutti: Inferno!La prima cosa da fare una volta cominciato a giocare è scegliere il nostro pilota tra quelli a disposizione: ognuno è caratterizzato da due parametri (accelerazione, velocità di punta, salto, derapata…) che lo differenzia da tutti altri.Quindi, con i nostri 18.000 crediti di partenza dovremo scegliere una tra le uniche due auto a disposizione (la Marauder e la Dirt Devil), decidendone anche il colore della carrozzeria.Sbrigate queste brevi formalità saremo pronti per scendere finalmente in pista; al termine di ogni gara ci verranno assegnati dei crediti in base al nostro piazzamento da utilizzarsi per potenziare la nostra vettura nel tempo concessoci tra una sessione e l’altra.Le gare si svolgono su brevi piste inquadrate da una visuale a volo d’uccello: il percorso di gara è disseminato di scorciatoie, di rampe per i salti, di trappole da evitare e bonus da raccogliere, senza dimenticare la possibilità di ostacolare noi stessi gli avversari. Il nostro mezzo è infatto dotato sia di un’arma anteriore, con cui danneggiare chi ci sta davanti, sia di una posteriore, per lasciare in grado di disseminare spiacevoli regalini per chi ci segue: un mezzo colpito troppe volte esplode e, prima di ritornare in pista, perde secondi preziosi che probabilmente comprometteranno tutta la gara.Occorre inoltre perfezionare al più presto lo stile di guia, perché la nostra vettura subisce danni anche dall’urto con le altre macchine e con le barriere ai bordi della pista: l’atterrare in maniera scomposta dopo un salto o lo sbagliare la derapata in curva comportano spesso conseguenze penalizzanti! Il numero di colpi che il nostro mezzo può sopportare è segnalato da un apposito indicatore: la resistenza può comunque essere incrementata potenziando la vettura.A seconda del piazzamento conseguito riceveremo denaro e punteggio: solo raggiungendo un numero minimo di punti in un livello potremo avanzare a quello successivo. Gli unici piazzamenti validi sono il primo, il secondo o il terzo posto: dal quarto in giù non riceveremo alcun tipo di ricompensa!Le componenti dell’automezzo su cui è possibile intervenire (sostituendole con pezzi più performanti) sono il motore (che influenza la velocità massima), la corazza (resistenza ai colpi), i pneumatici (più aderenza e meno velocità o viceversa?) e le sospensioni (per il controllo).Questo, in sostanza, è tutto quello che il titolo è in grado di offrire…

A tutto Rock!Graficamente il gioco si difende bene, considerati gli anni: il dettaglio grafico è discreto, la velocità delle gare fluida e senza incertezze, il designo generale molto retrò…peccato per i colori un pò cupi con cui sono state create le varie ambientazioni!Molto belle le piste, sufficientemente articolate e ricche di ostacoli, tornanti, dossi e quant’altro! La carreggiata è sufficientemente larga da permettere sorpassi e sportellate, ma non abbastanza da evitare il rischio di andare a sbattere contro i bordi.Eccezionale la colonna sonora, composta da MIDI di famosissime canzoni come “Born to be Wild”, “Higway Star”, il “Peter Gunn theme” e molte altre! Adrenalinica e a tema anche la voce del commentatore Larry “Super Mouth” Huffman che vi accompagnerà per tutto il corso della gara!Eccellente la guidabilità del mezzo che, dopo un pò di pratica, riuscirete a padroneggiare adeguatamente.Da segnalare, infine, l’inclusione di una modalità multiplayer in cui due giocatori potranno affrontare assieme il campionato oppure sfidarsi in singole gare.

– Ottima giocabilità

– Frenetico e divertente

– Imperdibile in multiplayer

– Grafica un pò datata

– Alla lunga ripetitivo

7.5

Anche a distanza di anni questo titolo Blizzard mantiene intatto fascino e divertimento: giocato con un avversario umano, Rock’n Roll Racing è sempre frenetico e divertente. Meno appassionante la modalità in singolo dove la limitata IA degli avversari rende le sfide non troppo impegnative e, a lungo andare, un pò ripetitive.

Un classico, insomma, che ai retrogamer farà piacere rigiocare e che ha le carte in regola per piacere anche ai giocatori più giovani, grazie al fascino di una colonna sonora intramontabile, ad un’ottima giocabilità e ad un’ambientazione decisamente metallara: “Mario Kart” è ancora avanti, ma questo titolo può rappresentare un’ottima alternativa rockettara!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mortal Kombat 2 rinviato a sorpresa: ecco la nuova data

Warner Bros ha posticipato l'uscita di Mortal Kombat 2 per migliorare le performance del film al botteghino e ottimizzare la strategia distributiva.

Immagine di Mortal Kombat 2 rinviato a sorpresa: ecco la nuova data
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hideo Kojima gioca molto meno di quanto possiate immaginare

Hideo Kojima ammette di non avere molto tempo per i videogiochi, spiegando di arrivare a giocarne solitamente appena uno ogni anno.

Immagine di Hideo Kojima gioca molto meno di quanto possiate immaginare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
  • #5
    Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.