SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Rock Band Blitz

Advertisement

Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 30/08/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Dopo un silenzio durato un paio d’anni, il genere dei rhythm game sembra finalmente voler rinascere. Gli ultimi capitoli delle saghe di Activision e Harmonix non hanno riscosso particolar successo, forse, come già accennato in occasione dell’anteprima di Rocksmith, a causa di un rilascio massiccio di capitoli principali e spin-off ad intervalli più che brevi.Harmonix quest’anno torna con Rock Band Blitz, titolo disponibile da ieri su Xbox Live Arcade e Playstation Network che dice addio (momentaneamente, o forse no?) agli strumenti di plastica e cerca di reintrodurre un gameplay già sperimentato una decina di anni fa con Frequency ed Amplitude. Il risultato? Scopriamolo insieme.

We are youngCome anticipato, non dovremo più imbracciare una finta chitarra o improvvisarci batteristi del destino. Tutto viene infatti controllato mediante il semplice utilizzo del controller Xbox 360 o Playstation 3. Rispetto ai capitoli retail, Rock Band Blitz cerca di staccarsi permettendo di suonare non uno ma tutti gli strumenti musicali in una sola sessione di gioco. Una volta avviato un brano, infatti, davanti a noi si presenteranno cinque corsie con relative note, e sarà possibile scegliere quale path seguire tramite l’uso dei dorsali del controller che consentiranno di spostarsi dall’una all’altra senza vincoli. Non bisognerà più selezionare chitarra, basso, batteria, voce o tastiera, perché potremo cimentarci in un assolo di qualche secondo per poi sbizzarrirci con le sezioni di batteria o voce. Rock Band Blitz dice infatti addio alle Full Combo tanto amate e ambite dai pro gamer del genere, perché qui non è assolutamente necessario suonare tutte le note. Quello che conta è riuscire a cambiare al momento giusto lo strumento controllato, e cercare di realizzare quante più note in serie per incrementare i cinque moltiplicatori presenti. Essi avranno un cap prestabilito, il quale si sbloccherà dopo aver superato determinati checkpoint salendo di un quantitativo che varia da uno a tre livelli. È dunque importante riuscire a suonare in egual modo tutti gli strumenti, evitando di tralasciarne alcuni ed evitare così una penalizzazione da parte del sistema. Una buona serie permetterà inoltre di entrare in modalità Blitz, la quale altro non è che una sorta di hyperspeed che incrementerà il punteggio attribuito dalle note lunghe.Il numero di note per corsia è passato da cinque a due, e si suonano semplicemente premendo due tasti del controller, uno posto sulla parte sinistra ed un altro su quella opposta (per esempio noi abbiamo utilizzato le frecce direzionali e il tasto A del pad Xbox 360). Il concetto base è molto semplice e potrà sembrare una buffonata ai più, ma vi assicuriamo che dopo aver suonato un brano ci si ricrede immediatamente. Un altro punto di rottura rispetto ai rhythm game tradizionali risiede nell’assenza di una difficoltà preimpostata. Essendoci una sorta di immunità permanente perdere è impossibile, e l’unica penalità attribuita ad un’esecuzione mediocre altro non è che un punteggio basso. Oltre alla modalità Overdrive, che nei capitoli precedenti raddoppiava i punti accumulati per un lasso di tempo limitato, si annoverano nuovi potenziamenti che si dividono in tre gruppi principali: overdrive, nota e traccia.Nel complesso questi si rivelano più che validi e molto vari, perché facilitano l’utente nella gestione dei vari strumenti dandogli un forte aiuto, attribuendo eventuali bonus aggiuntivi – momentanei e permanenti – alle note di un singolo strumento o introducendo dei piccoli minigiochi utili ad accrescere il punteggio complessivo. Alla fine della canzone la nostra prestazione verrà premiata con un quantitativo in denaro utile da spendere per nuovi potenziamenti e punti Fama Blitz altrettanto indispensabili per il loro acquisto.Le tracce incluse in Rock Band Blitz sono venticinque e sono utilizzabili anche in Rock Band 3 con i classici strumenti di plastica senza alcun esborso aggiuntivo. Il download del titolo arcade avviene infatti in due fasi, in quanto in un primo momento viene scaricato il gioco vero e proprio, e successivamente viene avviato il download dei brani così da averli direttamente su hard disk e  immediatamente fruibili nell’altro capitolo. Come varietà si passa da masterpiece dei Queen e dei Fall Out Boy fino ad arrivare alle canzoni di Kelly Clarkson e dei Maroon 5, ma quello che meno ci ha convinto è stato il riciclo di alcuni brani già visti nei capitoli precedenti. Un problema di poca rilevanza per chi si approccia per la prima volta al genere, ma chi possiede tutte le iterazioni della serie difficilmente non noterà qualche ridondanza.A Little Less Sixteen Candles, A Little More Touch MeRock Band Blitz non possiede un vero e proprio comparto multigiocatore. Differentemente dagli altri titoli, infatti, oltre ad essere assente qualsivoglia modalità competitiva o cooperativa in locale, data l’ovvia impossibilità di realizzazione dovuta alla presenza di cinque corsie musicali al posto della singola canonica, è possibile solamente sfidare altri utenti secondo le meccaniche da multiplayer asincrono. Ciò significa che sarà possibile mandare un invito a un nostro contatto, eseguire la canzone scelta ed attendere che anche questi la suoni per vedere in seguito chi ha totalizzato il punteggio complessivo maggiore . Il vincitore otterrà anche un esiguo quantitativo di denaro utile da spendere per l’acquisto di potenziamenti. Per rendere il titolo più social, visto che ormai è di tendenza, Harmonix ha introdotto un’ottima integrazione con Facebook. Selezionando la voce adibita dal menu di gioco,il sistema invierà una mail al nostro indirizzo di posta elettronica con un link che darà accesso a Rock Band World. Questa piattaforma permette di tenere traccia di tutte le canzoni e di tutti i punteggi totalizzati in Rock Band 3 e in Rock Band Blitz, e per il secondo citato consente anche di avviare determinati obiettivi affrontabili sia in singolo sia con gruppi personalizzati che, una volta raggiunti, verranno ricompensati con monete extra. La varietà di competizioni proposte è più che valida, e ogni volta che ne completeremo una ce ne saranno altre pronte da essere avviate. Quello che si spera è che gli sviluppatori supportino la piattaforma in modo analogo ai DLC, cioè con aggiornamenti settimanali che potrebbero rendere il titolo davvero longevo. Rimane qualche dubbio però riguardo questa feature, perché chi non è connesso al social network di Zuckerberg viene praticamente tagliato fuori da tutto. Un’altra cosa che abbiamo notato durante le nostre prove è stata la necessità di rimanere sempre connessi ad internet. È capitato infatti che la connessione a Rock Central (il server di gioco) venisse interrotta, e non siamo più riusciti a selezionare qualsiasi tipo di potenziamento poiché veniva restituito un messaggio di errore. Abbastanza scettici su questo tipo di funzionamento abbiamo disabilitato tutte le connessioni della console, ed effettivamente giocando offline una buona parte delle feature proposte dal titolo viene preclusa, compromettendo notevolmente l’esperienza di gioco.

Clang clangCome sempre il lavoro di Harmonix è più che valido sotto il profilo tecnico. La resa sonora è impeccabile, e ogni volta che si passa da una corsia all’altra viene aumentato il livello dello strumento corrispondente così da facilitare l’esecuzione e consentire di tenere il ritmo. Volgendo l’attenzione alla parte grafica è da segnalare uno stile piuttosto originale, con effetti di buon livello e uno scenario che si muove a ritmo di musica immergendo ancora di più l’utente nell’intera esperienza di gioco, ma inficiato talvolta, seppur in maniera quasi irrilevante e assolutamente non incisiva, da un frame rate instabile soprattutto quando sono presenti molte note ed effetti a schermo.

– Canzoni giocabili anche in Rock Band 3

– Compatibile con tutti i DLC rilasciati

– Ottima integrazione con Facebook

– Prezzo abbordabile

– Canzoni di Rock Band 3 non importabili

– Funzionalità limitate se giocato offline

– Frame rate a volte instabile

8.0

L’ultima fatica di Harmonix è sicuramente un prodotto molto valido. Per una cifra di circa quindici euro potete acquistare il titolo e venticinque tracce musicali utilizzabili anche nel terzo capitolo principale della serie con annesse espansioni PRO. Nonostante il gameplay risulti piuttosto semplice e a prima vista potrebbe risultare un passo indietro rispetto a quanto già visto, questo si rivela funzionale già dopo qualche minuto, e permette di riaffrontare più e più volte i brani presenti alla ricerca del punteggio più alto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.