SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Rayman Legends

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 19/02/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Qualche mese fa recensimmo Rayman Legends e ne tessemmo le lodi, descrivendolo come uno dei migliori platform degli ultimi cinque anni. L’incantevole grafica e lo splendido sonoro si mescolavano con un gameplay semplicemente perfetto, un level design capace di sorprendere in continuazione e una longevità piuttosto elevata. La ricetta, insomma, si era rivelata quasi perfetta ed ancora oggi Rayman Legends è una delle migliori esperienze videoludiche disponibili sulle console di vecchia generazione.
Non dobbiamo dimenticare, però, che il gioco ha già avuto un’incarnazione next gen su Nintendo Wii U. Anzi, per la verità Rayman Legends è a tutti gli effetti un gioco per Wii U portato sulle console old-gen secondo alcune logiche di mercato alquanto sgradevoli, ma a conti fatti comprensibili. Il fatto è che il porting di un titolo che ha al suo centro il GamePad della grande N deve scendere a compromessi, che nello specifico si traducono nell’evidente superiorità della versione Wii U rispetto a qualunque altra versione del gioco. Un aspetto che, come vedremo, si nota anche su Playstation 4 e Xbox One.
Sottili differenze
In apparenza, le versioni Playstation 4 e Xbox One di Rayman Legends sono graficamente indistinguibili dalla versione Nintendo Wii U. In realtà, stando alle dichiarazioni degli sviluppatori, le versioni per le console Sony e Microsoft compiono un passettino in avanti, presentando texture non compresse che dovrebbero mettere in risalto il tratto disegnato di personaggi e ambienti. Su Playstation 4 – la versione da noi provata – la cosa può essere ulteriormente indagata grazie a una modalità che consente di ingrandire una porzione di schermo e realizzare uno screenshot. In questi casi possiamo notare certamente l’ottimo lavoro compiuto dagli artist di questo gioco, ma al contempo il nostro occhio non riesce davvero a farci notare delle differenze sensibili con le versioni dello scorso anno. In tutta sincerità crediamo a Ubisoft, e siamo convinti che il gioco sia effettivamente più performante sui nuovi hardware. Il nostro occhio, però, non riesce a ritenere tali differenze degne di nota.
Gli aspetti che, invece, si notano senza bisogno di contare gli artefatti di compressione armati di lente d’ingrandimento si riassumono nel frame rate e nei tempi di caricamento. Il gioco gira a 1080p, 60 fotogrammi al secondo, stabili per l’intera durata dell’esperienza: in svariate ore di gioco il titolo non ha perso mai mai un colpo. I tempi di caricamento, infine, sono stati totalmente annullati, tanto da rendere Rayman Legends il gioco con i caricamenti più rapidi che abbiamo fin’ora visto su Playstation 4 e Xbox One. Dal momento in cui si entra in un dipinto al momento in cui si inizia a giocare non vi è alcuna schermata di caricamento: in questo caso si nota davvero il lavoro svolto da Ubisoft per ottimizzare l’esperienza, un aspetto che certamente merita un plauso.
Non è facile, dunque, tirare le somme di questa conversione tecnica. Su Playstation 4 e Xbox One il gioco è splendido, tecnicamente perfetto. Il punto è che lo era anche su Wii U e sulle console old gen. Tempi di caricamento a parte, nessuno può notare le differenze grafiche senza avvicinarsi allo schermo a una distanza pari al limite considerato pericoloso dall’associazione italiana oculisti.
Ancora una volta, meglio su Wii U
Il problema delle versioni old-gen (eccezion fatta per la versione PS Vita, che tuttavia aveva altri limiti) si riscontrava nell’assenza dei controlli touch screen. Rayman Legends è un gioco che, almeno in un buon 40% dei livelli, è pensato per sfruttare in qualche modo le funzionalità del pad di Wii U. Le sequenze in cui dobbiamo controllare Murfy sono vistosamente più intuitive, interattive e divertenti su Wii U, e le soluzioni trovate dagli svilppatori per adattare il concept a un normale joypad appaiono ancor’oggi raffazzonate.
Purtroppo questo aspetto è rimasto tale e quale anche su Playstation 4 e Xbox One: i livelli con al centro il controllo di Murfy sono al limite del frustrante, specie per chi ha avuto modo di provare il titolo sulla console Nintendo. Non vi è nulla di sbagliato nelle idee adottate da Ubisoft per rendere il gioco fruibile anche su di un pad, ma non occorre molto per capire che, in realtà, il gioco è pensato per un touch screen. Il punto è che le console next gen avrebbero la possibilità di sfruttare un secondo schermo, vuoi con la tecnologia SmartGlass di Microsoft, vuoi con il second screen di PS Vita o con la app di Playstation: nessuna di queste soluzioni è stata adottata da Ubisoft, e quello che ci troviamo fra le mani è un gioco che avrebbe potuto ricreare l’esperienza di gioco di Wii U, ma che non l’ha fatto. E, considerando il prezzo pieno di queste nuova versioni, non è certo una bella cosa. A discolpa di Ubisoft, va detto che la tecnologia SmartGlass è stata sperimentata in fase di sviluppo, ma si è rivelata inefficace. L’esclusione del supporto con lo schermo di PS Vita, però, resta un mistero.

– Stessa qualità del gioco originale

– Tecnicamente incantevole

– Il miglior platform su PS4 e Xbox One

– Nessuna feature esclusiva rilevante

– La versione Wii U resta ineguagliabile

8.0

Rayman Legends è stato uno dei migliori platform dello scorso anno. Con l’arrivo di questa nuova versione, Rayman Legends è attualmente il platform migliore disponibile su PS4 e Xbox One. Il materiale di partenza era straordinario, nondimeno bisogna ammettere che Ubisoft ha fatto di tutto per rendere questa conversione tecnicamente perfetta. Il problema è che, ancora una volta, il gioco non riesce a raggiungere le vette di eccellenza ottenute su Wii U a causa dei limiti imposti dai pad tradizionali di Xbox One e Playstation 4. È un vero peccato che Ubisoft non abbia voluto o potuto sfruttare la tecnologia multischermo sulle nuove console: in quel caso, forse, avremmo avuto per le mani un’edizione persino superiore all’originale. Quello che abbiamo, invece, è un gioco splendido, ma già disponibile da mesi in una versione migliore di quella presentata su Xbox One e PS4.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.