SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ravaged

Advertisement

Avatar di Ctekcop

a cura di Ctekcop

Pubblicato il 16/12/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Secondo molti, il crowd funding di cui Kickstarter è ormai senza minima ombra di dubbio il primo esponente, ha cambiato profondamente il mercato videoludico, rendendo possibile lo sviluppo di molti titoli che altrimenti non verrebbero presi minimamente in considerazione dai publisher.

Ravaged appartiene infatti a quella schiera di giochi che hanno visto la luce rimanendo fedeli alla visione degli sviluppatori grazie alle donazioni degli utenti. Furono raccolti in questo caso, nel maggio 2012, poco meno di quaranta mila dollari per completare il gioco già in avanzata fase di sviluppo. Sarà riuscito il piccolo team newyorkese 2Dawn composto da ex-modders e veterani dell’industria a creare un titolo degno di essere ricordato?
Multiplayer Vehicular FPS
Ravaged è uno shooter, giocabile sia in prima che in terza persona, esclusivamente multiplayer, relativamente classico e tradizionale caratterizzato da ampie mappe che pongono una forte enfasi sui veicoli. Il tutto con un setting post apolittico: quantomeno nelle intenzioni un incrocio tra le sensazioni di un mondo come quello di Mad Max e un gameplay come quello di Battlefield. Ovviamente lo sfondo apocalittico è un mero pretesto per giustificare in qualche modo gli scontri.
Due le fazioni in gioco, la Resistenza e gli Sciacalli; cinque le classi disponibili in ciascuna delle due ognuna con un preciso equipaggiamento. Solo da poco tempo a questa parte, a seguito di un corposo aggiornamento, è possibile sbloccare nuove armi spendendo i punti esperienza faticosamente guadagnati. L’arsenale è piuttosto vario spaziando da varie tipologie di mitra e fucili arrivando a lanciarazzi o armi corpo a corpo. Peccato che rimanendo nella stessa categoria di armamento non vi siano grandi differenze in termini di feeling.
Solo due le modalità in cui è possibile cimentarsi. Il primo è Resource Control ovvero una reinterpretazione del classico cattura la bandiera. L’altra è Thrust dove bisogna impossessarsi contemporaneamente di tutti i punti di controllo sulla mappa. Niente di nuovo all’orizzonte ma qualcosa in grado di sfruttare ed esaltare la natura veicolare di Ravaged.
Sono infatti presenti numerosi veicoli, tra i quali spiccano quad, dune buggy, jeep, autovetture di vario tipo e mezzi blindati, per lo più abbondanti su ogni mappa. Solo raramente capita di spawnare poco dopo i propri compagni e ritrovarsi isolati a piedi.
La fisica è allegra e leggera permettendo di compiere arditi salti e capottarsi più volte. Nonostante questa immediatezza domare alla perfezione tutti i veicoli è tutt’altro che facile, nello specifico i mezzi volanti sono veramente ardui da padroneggiare. Inoltre basta spesso un razzo ben assestato o un colpo di mortaio sparato da un altro mezzo in movimento per far esplodere il veicolo in questione causando la morte di tutti gli occupanti. 
Peccato non siano tutte rose e fiori. Ravaged funziona e diverte solo a tratti. I limiti di un gunplay troppo sterile, anonimo, senza inventiva o originalità e se vogliamo pure un po’ passè, emergono immediatamente in quel paio di mappe dove ci si muove esclusivamente a piedi. Perché il bello di questo gioco risiede quasi esclusivamente nel cavalcare assieme due o tre compagni un qualche potente mezzo e portare caos e distruzione tra le fila nemiche. Non fosse abbastanza anche il design delle mappe ci mette spesso del suo: un paio di esse sono realizzate in maniera fortemente asimmetrica finendo colpevolemente, nonostante le numerose scorciatoie e luoghi in cui appostarsi tatticamente, per favorire inesorabilmente in maniera ampia e netta una delle due squadre.
Nota positiva il prezzo fissato a 10€ su Steam ma addirittura inferiore su altri shop di digital delivery. Al momento della stesura di questo articolo è in promozione sullo shop dello sviluppatore a soli 5 dollari. Il vero problema è che nonostante ciò Ravaged è praticamente deserto. Durante le ore di punta serali, se sarete fortunati, potrete trovare almeno un server popolato anche se difficilmente pieno. Un vero peccato se si considera che alcune mappe sono pensate per epiche battaglia tra 64 giocatori. Da sottolineare come non manchi il supporto degli sviluppatori impegnati a giocare in prima persona e lanciare eventi a premi nel fine settimana.
Sono povero ma una bella licenza dell’Unreal Engine 3 di certo non mi manca
Tecnicamente parlando Ravaged fa il suo, sfruttando dignitosamente l’Unreal Engine 3. Complessivamente le texture sono buone e ciò che spesso colpisce sono i giochi di luce e gli effetti speciali come le esplosioni. L’orizzonte non è sempre ampissimo ma vi è comunque qualche scorcio interessante. Meno apprezzabile la fisica che troppo spesso incappa in bug, incastramenti vari dei veicoli o pose dei corpi morti abbastanza ridicole. Ciò che convince e sorprende maggiormente sono la leggerezza e la scalabilità del motore grafico. Che sia forse ormai troppo vecchio?
Il numero di mappe disponibili non è eccezionale. La varietà è minata dall’eccessivo numero di riproposizioni che cambiano solo l’estetica ma non la sostanza. Probabilmente è per questo che annoia dopo un non eccessivo numero di ore. Soffre inoltre di una strana sindrome di bicromia, pur tuttavia perfettamente coerente con l’ambientazione apocalittica: ambientazioni desertiche oppure artiche.
Comparto audio discretamente nella media con esplosioni potenti, rombi diversificati a seconda del mezzo ma mai pieni e rotondi, e qualche brano di sottofondo durante i menu vagamente piacevole.
Gli achieviement sono piuttosto tradizionali; al momento non sono ancora perfettamente integrati con Steam anche se già funzionano. Se qualcuno se lo stesse chiedendo è supportato inoltre il pad, nonostante una mappatura dei comandi non proprio felice, permettendo di switchare al volo in-game con tanto di cambiamento dell’interfaccia.

HARDWARE

OS: Windows XP, Vista or Windows 7Processor:Core 2 Duo 2.4 GHz or Althon X2 2.7 GHzMemory: 2GBHard Disk Space: 15 GBVideo Card:DirectX 10 or 11 compatible Nvidia or AMD ATI card, ATI Radeon 3870 or higher, Nvidia GeForce 8800 GT or higher. Minimum 512MB VRAMDirectX®: 9.0cSound: DirectX 9.0c compatible, 16-bit

– Prezzo giusto

– Tecnicamente accettabile

– Tanti divertenti veicoli

– Praticamente deserto

– Non immediato come potrebbe sembrare

– Quando non ci sono veicoli delude

– Stanca relativamente in fretta

6.5

Tirando le somme Ravaged è un buon shooter multiplayer con qualche idea e particolarità interessante, come la forte enfasi sul combattimento tra veicoli, minato però da una realizzazione imperfetta, se vogliamo forse addirittura incompleta. Consigliabile solo in virtù del prezzo non esagerato anche se forse è decisamente più opportuno aspettare qualche offerta capace di ripopolare i server, al momento attuale per lo più deserti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.