SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Rally Championship Xtreme

Advertisement

Avatar di Massimo

a cura di Massimo

Pubblicato il 30/10/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Finalmente ci siamo. Dopo un anno e mezzo circa di duro lavoro, il team Warthog ci propone l’atteso seguito di Rally Championship 2000, Rally Championship Xtreme, uno dei giochi di rally che a mio giudizio più si avvicinano per qualità e completezza al mitico Colin McRae 2.0. E gli appassionati di questo genere di giochi sanno quanto sia difficile avvicinarsi al capolavoro della Codemasters. Ma attenzione, le similitudini qualitative fra i due titoli non devono trarvi in inganno: Rally Championship Xtreme non è un clone dell’altro o, peggio, una imitazione anche se ben riuscita. Il titolo Warthog è un signor simulatore (o quasi) che, appunto, viene paragonato al rivale solo perchè esso costituisce appunto il termine di paragone per qualsiasi gioco di rally. Inoltre, come vedremo, i due titoli presentano delle piccole differenze nell’impostazione di gioco e soprattutto nel modo di affrontare il rally, che potrebbe consentire a Rally Championship Xtreme di ritagliarsi il giusto consenso tra gli appassionati, quasi a complemento di Colin Mc Rae. Ma entriamo nel dettaglio. Dopo un bel filmato introduttivo realizzato con la stessa grafica del gioco, ci troviamo di fronte al menù, che presenta una interfaccia grafica futuristica, davvero ben realizzata, sicuramente negli standard delle migliori produzioni recenti. Da questo menù possiamo scegliere le varie modalità di gioco che sono parecchie: si va dall’arcade con il modello fisico delle vetture semplificato in cui l’obiettivo è quello di superare i vari checkpoint entro un tempo prestabilito, al rally singolo, oppure potrete scegliere la modalità Campionato, sicuramente la più gratificante in termini di longevità e divertimento, almeno per l’appassionato vero. Ovviamente, per poter gareggiare bene e cercare di portare a casa qualche trofeo, è importante saper scegliere sia il navigatore, del quale è possibile scegliere la nazionalità e il sesso, sia la giusta auto ed il giusto settaggio per incrementarne al massimo le prestazioni, e qui avrete di che divertirvi in tutta una serie di opzioni (sono davvero tante) che vi serviranno per “creare” la miglior macchina possibile. Anche da questo punto di vista i Warthog hanno fatto uno splendido lavoro, dando al videogiocatore la possibilità di modificare e settare praticamente tutto, per cui occhio a trasformarvi in provetti meccanici! Anche le mappe in cui sono rappresentati i percorsi dei vari rally hanno la loro importanza. Consultandole opportunamente sarà possibile impostare i settaggi della vettura nel modo più corretto ed utile al tipo di pista. Veniamo alle auto. Le vetture presenti sono tantissime e sono divise per categorie, per esempio nella categoria Classiche troveremo le Audi Quattro e le Mini Coupè, e così via. Come nel precedente capitolo, all’inizio avremo un numero limitato di auto, ma portando a termine i numerosi rally, vincendone magari qualcuno, potremo sbloccarne molte altre, per un totale di 27 auto.

Scendiamo in pista!La prima cosa che colpisce, una volta scesi in pista, è la notevole qualità grafica. Ogni cosa, dall’auto (le macchine sono ottimamente rifinite sia esternamente che internamente, addirittura si vedono i piloti muoversi nella cabina) alle ambientazioni, è reso in modo magistrale dallo splendido motore grafico del gioco, con effetti di luce in tempo reale e riflessi sulla carrozzeria da paura (guardare per credere le gare disputate al tramonto…). La cura del dettaglio è quasi maniacale: perfino la rappresentazione grafica dei danni è veramente ben riuscita. Vedrete la carrozzeria deformarsi in seguito agli urti e sarà possibile perdere alcune componenti come alettoni, cofano, e addirittura ruote. Come si può intuire quindi, dal punto di vista grafico Rally Xtreme si difende egregiamente anche se non gradisce molto i PC datati, per cui per apprezzarlo come si deve, dovrete avere un computer quasi di ultima generazione. Passiamo alle inquadrature. Ne sono presenti diverse, tutte molto interessanti. Si va da quelle classiche da dietro, dall’alto, o dal cofano anteriore, fino a quelle dall’interno. E sono proprio queste ultime a dare maggiori soddisfazioni all’appassionato, soprattutto se siete muniti di una periferica con apposito volante e pedaliera. Pensate che con questa inquadratura dall’interno, vi sembrerà davvero di stare su una polverosa pista di rally, con il gioco che simula i movimenti della testa del pilota, e addirittura il movimento della telecamera che si sposta improvvisamente disorientandoci per qualche istante se urtiamo qualcosa o prendiamo una curva troppo velocemente. Scegliendo la visuale esterna invece, avrete anche modo di vedere i buoni riflessi sulla carrozzeria, riflessi che verranno attenuati durante la corsa dalla polvere e dal fango che via via ricopriranno la vettura. I tracciati sono abbastanza numerosi e le ambientazioni varie anche se a volte capita di vedere alcuni punti della pista un pò troppo spogli, ma d’altronde i rally non si svolgono mica in città… Ottimo il sistema dei replay che vi da la possibilità di salvare e rivedere con calma tutte le fasi salienti della gara da qualsiasi inquadratura. Un ultima segnalazione spetta infine all’audio. Niente di eccezzionale, ma il sonoro svolge egregiamente il proprio “lavoro”, rendendo più credibile l’esperienza di gioco. Da notare come il rombo del motore è diverso da vettura a vettura. Sembra una sciocchezza, qualcosa di scontato, ma credetemi non sempre è così, e certi bei titoli di guida hanno magari deluso proprio da questi piccoli particolari trascurati.

GiocabilitàConcludiamo con il discorso sulla giocabilità. L’ho messa apposta per ultima perchè merita un capitolo a parte e perchè ritengo che in qualsiasi gioco quello che conta maggiormente sia appunto la giocabilità piuttosto che la grafica, aldilà delle migliaia di poligoni che possono girare sullo schermo. Ebbene, anche da questo punto di vista, Rally Championship Xtreme non delude, mostrando dei notevoli miglioramenti rispetto alla precedente versione. Innanzi tutto è stato eliminato quel fastidioso e assurdo “muro invisibile” che era presente nella versione 2000, e che impediva di andare oltre i bordi del tracciato. Inoltre, nonostante le auto si lascino guidare abbastanza facilmente, e i tracciati aiutino notevolmente il guidatore (dato che le curve ed i tornanti non sono moltissimi si potrà premere abbastanza spesso l’acceleratore a tavoletta), non poche volte, grazie ad un buon realismo, vi capiterà di perdere il controllo della vettura provocando o lo sbandamento o una uscita di pista, magari a causa di un dosso o una curva presa troppo alla leggera. Insomma, anche se si nota una certa differenza nella guida rispetto a Colin 2, soprattutto per quanto riguarda il frenetico uso delle marce e del freno a mano nel titolo Codemasters, causa l’alto numero di curve, controcurve e tornati, Rally Championship Xtreme soddisfa pienamente il videogiocatore.

Ottima grafica

Grande longevità

Possibilità di giocare su Internet

Ottimo connubio arcade-simulazione

Buona giocabilità, divertimento garantito

Troppa potenza richiesta

Non è una vera simulazione

9

Nonostante l’aspetto meno tecnico rispetto a Colin MacRae Rally, Rally Championship Xtreme si distingue dalla massa di titoli di guida per la sua ottima “miscela” di arcade e simulazione, che rendono estremamente giocabile e divertente, oltrechè appagante il gioco del team Warthog. Non piacerà molto ai puristi del genere, ma lo farà apprezzare tutto sommato anche da loro. In definitiva, un ottimo titolo di rally da associare nella vostra collezione insieme a Colin e V-Rally 2, i due estremi, nel mezzo del quale si piazza questo gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.