SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

R-Type II

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 24/02/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

1,79 €, provato su iPad Air, applicazione universale, disponibile per iOS.

Era il 1989 quando venne rilasciato R-Type II. A un quarto di secolo di distanza il titolo, sviluppato dai ragazzi di DotEmu, approda anche sul mercato mobile, per dispositivi iOS e Android. Stessa grafica, stessa difficoltà, stessi nemici, il tutto a un costo decisamente contenuto: per R-Type II il tempo sembra non essere mai trascorso.

Meglio guadarsi le spalleIl genere degli sparatutto a scorrimento è uno di quelli che meglio si adatta ai dispositivi mobile, soprattutto se viene sfruttata a dovere la tecnologia touch. I ragazzi di DotEmu lo hanno capito e hanno portato R-Type II su dispositivi iOS e Android. Contrariamente a quanto accade solitamente in questi casi, questa volta non c’è stato nessun rifacimento né è stata ritoccata la grafica, conservando, praticamente sotto ogni aspetto, tutte le caratteristiche originali del titolo. Uno dei cambiamenti apportati, necessario, è stato l’inserimento dei controlli touch (in alternativa sarà possibile utilizzare un D-pad virtuale): utilizzando questa combinazione di comandi sarà sufficiente far scorrere il dito lungo lo schermo per muovere la nostra nave. In aggiunta potremo scegliere se attivare o meno il fuoco automatico. La risposta dei comandi non sarà però sempre efficace con tale schema: il nostro dito sarà spesso più veloce della nostra astronave che si sposterà quindi con qualche istante di ritardo rispetto al nostro input.

La struttura del gioco è, come detto, rimasta la stessa del capitolo originale: in R-Type II saranno presenti sei livelli, ognuno contraddistinto dal proprio boss. I livelli difficoltà presenti sono tre: illimitato, normale e pazzesco. Il primo permette di avere un numero infinito di vite, il secondo ne offrirà solo 5 (come nella versione originale), mentre l’ultimo, sbloccabile solo dopo aver completato il gioco in difficoltà normale, avrà nemici ancor più ardui da affrontare e da sconfiggere. La difficoltà complessiva del gioco, nella sua totalità, resta molto alta. Oltre ad avversari di vario tipo, dotati di missili sempre più efficaci, la particolarità risiede nel fatto che, contrariamente agli shoot’em up classici, i nemici ci appariranno anche alle spalle, rendendo ancor più ardua la risoluzione del gioco, e al primo colpo subito verremo immediatamente distrutti.

Originale è belloL’alto livello di difficoltà è una delle caratteristiche principali di R-Type II, a tal punto da rendere qualche volta il titolo frustante: capiterà infatti in qualche occasione di essere colpiti a un passo dalla risoluzione e dover quindi ripartire da parecchio indietro, perdendo inoltre tutti i potenziamenti conquistati fino a quel momento. Questa caratteristica rende naturalmente molto alta la longevità dell’applicazione (nonostante siano presenti “solo” sei livelli), tenendoci occupati per diverse ore nel tentativo di riuscire a concludere tutte le missioni presenti. Oltre a questo, la possibilità di ottenere un punteggio migliore nelle classifiche online non esclude che un giocatore, una volta terminato il gioco (con grande senso di soddisfazione), possa riprenderlo in mano per andare a caccia di nuovi record.

Il gameplay si conferma semplice, immediato e coinvolgente, anche grazie all’introduzione della nuova tipologia di controlli. Questa sembrerebbe però adattarsi meglio ai piccoli schermi degli smartphone piuttosto che a quelli dei tablet: mentre sui primi sarà sufficiente utilizzarle il pollice per controllare la nave, nel secondo caso si dovrà ricorrere all’utilizzo dell’indice per avere una maggiore efficacia, andando così a coprire parte dello schermo con la mano e rendendo di fatto scomodo questo sistema di comandi, dal momento che l’astronave andrà mossa anche in avanti e indietro e non solo in alto e in basso. R-Type II si conferma un ottimo titolo, non solo per l’eccellente proporzione tra qualità e prezzo (l’applicazione è scaricabile a meno di 2 euro), ma anche per la scelta adottata da DotEmu, cioè quella di conservare, anche dal punto di vista grafico, le caratteristiche originali del gioco, senza l’aggiunta di fastidiose “novità” come gli acquisti In-App.

– Longevo

– Alto livello di difficoltà…

– Niente acquisti In-App

– È come l’originale

– A tratti può essere frustrante

– …Troppo alto per i neofiti del genere

– Risposta dei comandi non sempre perfetta

8.0

R-Type II è un ottimo sparatutto a scorrimento. Caratterizzato da un costo non elevato (meno di 2 euro) e senza alcun acquisto In-App, l’applicazione è in grado di offrire diverse ore di gioco, anche grazie al suo alto livello di difficoltà, in cui sarà possibile districarsi tra armi e nemici di vario tipo. Nonostante a volte il titolo sviluppato dai ragazzi di DotEmu possa risultare frustante, il gameplay immediato e la sua capacità di coinvolgimento ci porteranno, senza troppe recriminazioni, a tentare nuovamente. I neofiti del genere potrebbero trovare R-Type II eccessivamente difficile, ma resta la certezza che con una minima spesa si può ottenere uno dei migliori sparatutto a scorrimento presenti nel mercato mobile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

C'è un nuovo "gioco" gratis di Assassin's Creed da scaricare

Discovery Tour: Medieval Baghdad è un nuovo gioco mobile che approfondisce l'universo narrativo di Assassin's Creed Mirage, totalmente gratis.

Immagine di C'è un nuovo "gioco" gratis di Assassin's Creed da scaricare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prezzi da lusso, giochi incompleti: quale futuro vogliamo?

I giochi AAA costano ormai 79,99 euro e spesso anche di più, ma troppo spesso al lancio non offrono un’esperienza rifinita. È solo una scelta commerciale?

Immagine di Prezzi da lusso, giochi incompleti: quale futuro vogliamo?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sono tre i giochi gratis disponibili da ora su Epic Store

Epic Games Store: gratis da oggi Monument Valley, in arrivo The Battle of Polytopia e Σ∫ỹriȱŋ. Nella notizia il link per il download.

Immagine di Sono tre i giochi gratis disponibili da ora su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Indiana Jones, gli sviluppatori su Game Pass: «I giocatori mollano subito»

Il team di MachineGames racconta le difficoltà di sviluppare per il servizio: tra onboarding semplificato e utenti che abbandonano dopo pochi minuti

Immagine di Indiana Jones, gli sviluppatori su Game Pass: «I giocatori mollano subito»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong è finalmente uscito, ma scaricarlo è un incubo

Il lancio del Metroidvania più atteso dell’anno ha messo in crisi Steam e Nintendo Switch 2, con errori e download bloccati

Immagine di Silksong è finalmente uscito, ma scaricarlo è un incubo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #4
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #5
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.