SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Puddle

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 18/12/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Puddle non sarà uno dei titoli più importanti e ricercati nell’eShop di Wii U, ma assieme a Trine 2 è quello che vanta un trascorso importante su altre piattaforme. Questo puzzle-game “liquido” di Neko Entertainment è infatti già apparso su Xbox 360, PlayStation 3, PC e PS Vita, guadagnandosi una discreta accoglienza di critica e pubblico senza però andare oltre il classico circuito di culto che contraddistingue molti titoli indie. Ora lo ritroviamo su Wii U a 7,99 euro senza aggiunte di sorta rispetto alle versioni precedenti, sebbene il giroscopio del GamePad aggiunga qualcosa al sistema di controllo.
Quando il motion non fa la differenza
Lo scopo di Puddle è molto semplice. Dovremo guidare diverse forme liquide all’interno di una cinquantina di livelli divisi tra otto mondi di gioco, inclinando la visuale di gioco verso destra o sinistra per far muovere il fluido fino all’uscita del livello. Per fare ciò possiamo affidarci al motion control del GamePad, ma anche alla levetta analogica sinistra o ai pulsanti dorsali ZL e ZR. Il GamePad deve ancora dimostrarsi valido nelle sue funzioni di motion control e anche in questo caso la reattività e la precisione dei movimenti lasciano un po’ a desiderare. Il metodo migliore rimane quello dei due tasti dorsali, che offrono una sensibilità maggiore e non presentano limiti particolari. L’unica esclusiva davvero utile apportata dal GamePad è la possibilità di giocare sul suo display spegnendo il TV e, visto il tipo di gioco, questa soluzione “portatile” funziona più che bene. 
A ognuno il suo liquido
La formula di gioco di Puddle si affida principalmente alla varietà di liquidi proposti, senza dimenticare l’apporto della fisica, che però non offre una resa particolarmente realistica pur variando sensibilmente a seconda del liquido. Acqua, nitroglicerina, sangue, lava, metallo fuso, liquidi corrosivi e altri componenti più o meno naturali offrono infatti un comportamento diverso per viscosità, velocità e densità e di conseguenza anche l’approccio al gameplay tende a farsi piuttosto vario, soprattutto in relazione agli ostacoli. L’acqua ad esempio evapora a contatto con il fuoco, la lava non deve solidificarsi e la nitroglicerina non deve essere agitata in maniera eccessiva. Se non si riescono ad evitare tutti questi pericoli, scatta l’inesorabile Game Over e visto il livello di difficoltà tarato verso l’alto, aspettatevi di rigiocare molto spesso lo stesso livello. 
Un puzzle-game non per tutti
Il difetto principale di Puddle è infatti l’eccessiva difficoltà di alcuni passaggi, che necessiterebbero di una risposta ai comandi molto sensibile e accurata, difficile da riscontrare nella calibrazione del GamePad. Manca inoltre un qualsiasi checkpoint nel corso dei livelli per un eventuale salvataggio automatico, cosa che costringe a ricominciare sempre da capo anche se si “muore” a un passo dal traguardo. E’ vero che i livelli sono brevi e che, se proprio non ce la si fa e si vuole evitare un esaurimento nervoso, si possono saltare fino a quattro livelli sfruttando altrettante gocce. Eppure, nonostante questo aiuto, avremmo preferito una gestione della difficoltà più accurata, anche se una simile scelta ha portato a una longevità superiore alla media per un titolo di questo tipo (5-6 ore), soprattutto se si vuole gareggiare nelle classifiche online ottenendo la medaglia d’oro alla fine di ogni livello a seconda del tempo impiegato. Graficamente non abbiamo notato differenze tra questa nuova versione per Wii U e le precedenti per PlayStation 3 e Xbox 360; il design dei livelli è piacevole e non mancano ambientazioni davvero ben fatte (il corpo umano, le fogne), anche se non bisogna aspettarsi chissà quale sfoggio tecnico. 

– Concept di gioco interessante

– Discreta varietà di location e livelli

– Gli hardcore gamer lo apprezzeranno

– I controlli non sono proprio il massimo

– Punte di difficoltà mal calibrate

– Assenza di salvataggi in-game

6.5

Puddle conferma quanto di buono e di meno buono fatto vedere nei mesi scorsi su Xbox 360, PlayStation 3, PC e PS Vita. Un puzzle-game “fluido” verrebbe da dire, e guidare questi liquidi semplicemente inclinando la visuale è un’idea interessante, sebbene l’eccessiva difficoltà per il giocatore medio, i controlli non proprio impeccabili (soprattutto quelli legati al motion sensor) e scelte di level-design un po’ discutibili rimangano limiti di un certo peso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5

GTA 6 potrebbe finalmente introdurre il fuoco con una mano sola, ossia una feature a lungo attesa dai fan dai tempi di GTA 5.

Immagine di GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025

Microsoft ha da poco svelato la nuova ondata di titoli in arrivo su Xbox Game Pass per luglio. Li trovi nella nostra notizia.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.